grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 2, 31| anche a dimostrare la radice profonda della fraternità umana insegnataci
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 2, 30| presenza che è insieme profonda e misteriosa. Egli trova
3 2, 2, 30| in me della mia parte più profonda e più alto della mia parte
4 2, 2, 33| della morte, della divisione profonda che soffre in se stesso,
5 2, 5, 65| da quella necessità». La profonda dottrina qui esposta merita
Dies Domini
Capitolo, §, N. 6 Intro, 0, 4 | anche una comprensione più profonda della domenica, per poterla
7 Intro, 0, 7 | guadagnato per l'umanizzazione profonda dei nostri rapporti e della
8 1, 3, 14| inteso proprio nella dinamica profonda del dialogo di alleanza,
Dilecti amici
Capitolo, N. 9 2, 2 | una verità particolarmente profonda sull'uomo in genere e, soprattutto,
10 7, 7 | qui insieme di una piena e profonda autenticità dell'umanità
11 8, 8 | comandamenti, ma è anche «più profonda» di essa e più fondamentale.
12 13, 13 | Vangelo, deve sentire quanto profonda sia l'antitesi tra il bene
Divini amoris scientia
N. 13 3 | dottrina, insieme semplice e profonda, che ella ha attinto alle
14 5 | esperienza spirituale molto profonda, che qualifica come "completa
15 7 | infusa, cioè la lucida, profonda e inebriante assimilazione
16 9 | per sé e per gli altri una profonda conoscenza della rivelazione.
17 11 | con quella concretezza e profonda risonanza vitale e sapienziale
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 18 1, 1 | Dio Uno e Trino la propria profonda gratitudine, perché queste
19 3, 8 | religiosa risulta pervasa da profonda spiritualità e da alta ispirazione
20 4, 11 | tradizione orientale, la cui profonda dottrina pneumatologica
21 6, 15 | porteranno a tutti - è nostra profonda convinzione - una luce nuova,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 22 Intro, 1, 1 | umanità conosce una così profonda trasformazione, le donne
23 4, 1, 9 | Questa unità corrisponde alla profonda verità di tutte le creature
24 5, 3, 14| manifestando così quella sua profonda capacità di vedere secondo
25 6, 3, 19| E questa forse la più profonda "kénosi" della fede nella
26 6, 5, 21| di vita della donna _ una profonda complementarietà e, addirittura,
27 6, 5, 21| complementarietà e, addirittura, una profonda unione all'interno dell'
28 6, 6, 22| questo modo si conferma la profonda unione tra ciò che è umano
29 7, 2, 24| trova la sua sorgente più profonda in Cristo, che è lo Sposo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 30 1, 9 | simpatia e di un'intesa profonda. E stato così fin dal benvenuto
31 1, 9 | vera libertà e della gioia profonda del cuore? Non è Cristo
32 2, 26 | vivere insieme l'unione profonda col Padre, di sua natura
33 4, 43 | fratello di fede nell'unità profonda del Corpo mistico, dunque,
34 4, 43 | per offrirgli una vera e profonda amicizia. Spiritualità della
35 4, 48 | sviluppato in maniera sempre più profonda. L'invocazione « ut unum
Operosam diem
Capitolo, N. 36 1, 6 | seppe coltivare un'intesa profonda con la sua comunità, mirabilmente
37 1, 11 | intenso raccoglimento e di profonda contemplazione. Era capace
38 1, 11 | Da lì nasceva anche la profonda spiritualità del Vescovo.
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 39 1, 0, 5 | che ringraziare Dio, con profonda commozione, per la mirabile
40 1, 4, 10| Eucaristia si svela la natura profonda della Chiesa, comunità dei
41 2, 10, 17| Posso testimoniare la gioia profonda che ha suscitato in me l'
42 2, 10, 18| maestri della fede, in una profonda circolazione e condivisione,
43 2, 10, 19| Lo chiede la natura più profonda della Chiesa. Ogni volta
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 44 3, 3 | e nella sua realtà più profonda, anche se col suo agire
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 45 4 | orientali, la mutua e più profonda conoscenza, la collaborazione
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 46 1, 1 | hai gettato nella fossa profonda, nelle tenebre e nell'ombra
47 12, 12 | ancora una volta la mia profonda convinzione che il rispetto
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 48 3, 6 | comunione sempre più piena e profonda. Infatti «l'ecumenismo intende
49 5, 10 | orientali, la mutua e più profonda conoscenza, la collaborazione
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 50 1, 3 | commozione lasciando in me una profonda risonanza. Un tale annuncio
51 2, 4 | Sappiamo, e qui lo ricordo con profonda venerazione, che Cristo
52 3, 8 | questo una venerazione vera e profonda. La testimonianza del martirio
53 6, 13 | ricupero di quell'intimità profonda di ciascuno di noi che si
Redemptionis anno
N. 54 1 | avrei desiderato rivivere la profonda commozione e l'immensa gioia
Salvifici doloris
Capitolo, N. 55 6, 26 | Ad essa debbono la loro profonda conversione molti Santi,
56 7, 30 | del buon Samaritano è in profonda armonia col comportamento
Spiritus Domini
N. 57 1 | cristiana vigile e fervorosa: profonda pietà eucaristica e mariana,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 58 2, b, 8 | Concilium», 35). La ragione profonda di questa restaurazione
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 59 1, 5, 8 | fedeltà alla Chiesa, la sua profonda pietà mariana e il suo amore
60 2, 5, 17| consigli evangelici hanno una profonda dimensione pasquale, giacché
61 2, 9, 21| costituisce un «motivo di profonda preoccupazione». La Chiesa,
62 3, 1, 24| crescita di una fede limpida e profonda, capace di fare di queste
63 3, 2 | Da una profonda esperienza di Dio~ ~
64 3, 2, 25| della preghiera e della profonda esperienza di Dio. Per questo,
65 3, 2, 25| Evangelizzare partendo da una profonda esperienza di Dio, cercando
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 66 8 | orientali, la mutua e più profonda conoscenza, la collaborazione
Spiritus et sponsa
§, N. 67 3, 11 | Liturgia offre la risposta più profonda ed efficace. Lo fa specialmente
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 68 III, 19 | Eucaristia è entrare in comunione profonda con Gesù. «Rimanete in me
69 Con, 29 | iniziative siano improntate a profonda interiorità. Se il frutto
|