Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 6 | alla rappacificazione fra città e repubbliche. Non ebbe
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 1, 27| Nella grande opera della «Città di Dio», che è insieme apologetica
3 2, 1, 27| sublimato. Non per nulla la «Città di Dio» fu molto letta nel
4 2, 1, 27| importante testo agostiniano: «La città celeste... convoca cittadini
5 2, 2, 33| aggiunge l'autore della «Città di Dio» edotto dalla storia,
6 2, 4, 55| studiata nella Chiesa, la città di Dio, che ne mostra gli
7 2, 4, 55| pace; al contrario della città degli iniqui che divide
8 2, 4, 56| così pure la pace della città; continua poi: «la pace
9 2, 4, 56| continua poi: «la pace della città celeste è la ordinatissima
10 2, 5, 65| classica, che ci offre la «Città di Dio». «L'amore della
11 4, 5, 74| del bene, cioè di quella Città «dove la vittoria è verità,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 12 Intro, 0, 5 | celebrazione domenicale, sia nelle città che nei villaggi più dispersi.
13 3, 5, 37| della terra nuova, quando la città santa, la nuova Gerusalemme,
14 3, 11, 46| luogo i cristiani delle città e quelli delle campagne.76
15 4, 3, 64| giudici, le popolazioni delle città e le corporazioni dei vari
16 Conclus, 2, 84| suoi lineamenti la mistica Città di Dio, che «non ha bisogno
Divini amoris scientia
N. 17 5 | tutta la famiglia nella città di Lisieux dove, circondata
18 5 | Loreto e i luoghi della Città eterna, nell'udienza concessa
Egregiae virtutis
N. 19 1 | nativi di Tessalonica, la città dove visse e operò san Paolo,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 20 5, 2, 13| apostoli peregrinava attraverso città e paesi, annunciando il
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 21 1, 4 | Oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore,
22 1, 9 | ho visti sciamare per la Città, allegri come devono essere
23 1, 12 | fedeli, anche qui a Roma. La Città eterna ha così manifestato
24 2, 18 | della sinagoga della sua città (cfr Lc 4,16).~Le notizie
25 2, 18 | presentano così in cammino per città e villaggi, accompagnato
26 2, 27(14) | luglio 1897: Opere complete, Città del Vaticano 1997, 1003.~
27 4, 42(27) | MsB 3vo, Opere complete, Città del Vaticano, 1997, 223.~
28 Fine, 58 | dopo il pellegrinaggio alla città santa di Gerusalemme, ritornava
Operosam diem
Capitolo, N. 29 2, 14 | cui corrente feconda la città di Dio; bevi Cristo che
30 5, 28 | figura di Vescovo della città imperiale, in atteggiamento
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 31 Intro, 0, 2 | Is 60,1; Ap 21,10), la città nella quale il Verbo di
32 Intro, 0, 2 | fu risuscitato. In quella città santa, mentre si compiva
33 Intro, 0, 2 | del Signore4. In quella città le culture e le tradizioni
34 2, 2, 25| Oriente, anche in questa città di Roma, che custodisce
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 35 2, 2 | PG 32,488bc): una vera città della misericordia che da
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 36 1, 1 | controffensiva russa che liberò la città di Stalingrado dalla morsa
37 1, 1 | anno, furono lanciate sulle città giapponesi di Hiroshima
38 1, 1 | i mari del globo. Intere città furono soggette a distruzioni
39 4, 4 | olocausto nucleare di due città giapponesi, si sono aggiunti
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 40 2, 5 | legame con la Chiesa e la Città del martirio e della sepoltura
Redemptionis anno
N. 41 0 | e ai fedeli tutti sulla città di Gerusalemme, patrimonio
42 1 | Penso specialmente alla città di Gerusalemme, dove Gesù,
43 1 | ancora prima di essere la città di Gesù redentore è stata
44 1 | del mondo guardano alla città santa come a un proprio
45 1 | tutta la famiglia umana.~La Città santa racchiude quindi un
46 1 | si sono interessate della Città santa.~ ~
47 2 | unico e irripetibile della città. Non solo i monumenti o
48 2 | identità religiosa della città e in particolare la comune
49 2 | che variamente sentono la Città santa come propria.~Sono
50 2 | internazionali, sulla sorte della città di Gerusalemme e delle comunità
51 2 | di cultura presenti nella Città santa possono e debbono
52 2 | della redenzione che nella Città santa fu operata dal Figlio
Rutilans agmen
N. 53 4 | ogni anno abitanti della città regale e pii pellegrini
Sanctorum altrix
N. 54 1 | costituirono una piccola città cristiana, «dove finalmente -
55 4 | Dio solo, quanto per la città sovrabbondante di prodotti
Spiritus Domini
N. 56 1 | morale. Al ministero in città egli affianca quello della
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 57 1, 0, 2 | registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era
58 1, 0, 2 | famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea
59 1, 0, 2 | Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme,
60 2, 0, 11| nella 'sinagoga della sua città', si alzò per leggere (cfr.
61 2, 0, 15| millennio di fondazione di una città o di un comune. Nell'ambito
62 3, 0, 24| Monte Sinai, fino a Damasco, città che fu testimone della conversione
63 3, 0, 25| del Salmo, "rallegra la città di Dio" (cfr. Sal 46 [45],
64 4, b, 53| religioni del mondo in altre città. Sempre tuttavia si dovrà
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 65 Intro, 0, 1 | venne inaugurata da me nella città di Santo Domingo il 12 ottobre
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 66 2 | morte di santo Stefano nella città reale di Esztergom, alla
Spiritus et sponsa
§, N. 67 2, 9(29) | Città del Vaticano, 2002.~
|