A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 3 | prima cooperatrice della potenza dell'Altissimo, che l'ha
2 2, 3 | Colei che, all'ombra della potenza della Trinità, è stata la
3 3, 7 | della sua luce e della sua potenza. Questo è importante, tanto
4 4, 9 | della Pentecoste e nella potenza dello Spirito Santo: è Lui
5 4, 11 | Cenacolo gerosolimitano dalla potenza dello Spirito Santo, comincia
6 4, 11 | della Chiesa, irradia la sua potenza di intercessione sulla Chiesa-Madre
7 4, 11 | in Lei, affideremo alla potenza dello Spirito Santissimo
8 4, 11 | compiere questo ordine con la potenza dello Spirito Santo, disceso
9 5, 12 | le parole di Cristo e la potenza dello Spirito Santo, sono
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 10 1, 0, 14 | che ha per centro Cristo, «potenza e sapienza di Dio» (1Cor
Dies Domini
Capitolo, §, N. 11 2, 4, 25 | risuscitati per la fede nella potenza di Dio, che lo ha risuscitato
12 2, 7, 28 | risurrezione, lo Spirito scese con potenza, come «vento gagliardo»
13 3, 14, 52 | forza del Risorto e nella potenza dello Spirito Santo mostrando,
14 5, 1, 75 | Crocifisso è risuscitato per la potenza dello Spirito ed è diventato
15 5, 2, 77 | apre ai fedeli i tesori di potenza e di meriti del suo Signore,
16 5, 2, 78 | la esalta, mostrando la potenza della sua redenzione. Come
Dilecti amici
Capitolo, N. 17 15, 15 | Padre», siete forti con la potenza della fratellanza umana.~
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 18 1, 2 | accogliendo nel Battesimo la potenza santificatrice del Paraclito.~ ~
19 3, 5 | insieme col suo popolo, alla potenza salvifica di Cristo, conformemente
20 6, 16 | attinge in modo singolare alla potenza stessa di Dio: essa è un
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 21 2, 1, 3 | stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che
22 2, 1, 3(16)| senza principio e la cui potenza ti ha ricoperto, è glorificato.
23 5, 3, 14 | questo si manifesta la sua potenza _ la potenza della verità _
24 5, 3, 14 | manifesta la sua potenza _ la potenza della verità _ nei riguardi
25 6, 1, 17 | dello Spirito Santo, e la «potenza dell'Altissimo» stenderà
26 6, 2, 18 | sposi partecipano della potenza creatrice di Dio!~La maternità
27 6, 4, 20 | proviene esclusivamente dalla «potenza dell'Altissimo», è frutto
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 28 2, 18 | illustrandone le esigenze e la potenza attraverso parole e segni
29 2, 18 | malati che ne invocano la potenza guaritrice, da interlocutori
30 3, 38 | di noi con tutta la sua potenza: Duc in altum! Fu Pietro,
Operosam diem
Capitolo, N. 31 3, 17 | da colui che è sapiente; potenza da colui che è forte; verità
32 4, 26 | stessa Parola divina che con potenza creò le cose all'inizio
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 33 1, 0, 6 | allo Spirito Santo: per la potenza dello Spirito che dimora
34 1, 5, 11 | creazione comunica a ciascuno la potenza conferitale da Cristo. Così
35 1, 5, 11 | trasmette alle acque una potenza che le abilita ad essere
36 1, 9, 15 | che dentro di sé opera la potenza della divinità. L'umanità
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 37 2, 2 | credenti contraddice la potenza dell'unico battesimo (cfr.
38 3, 3 | luce inaccessibile», nella «potenza ineffabile», nella «grandezza
39 3, 3 | con la parola della sua potenza» (cfr. Eb 1,3; S.Basilii «
40 3, 3 | primizia dei beni eterni, la potenza vivificante, la sorgente
41 3, 3 | razionale e intellettuale riceve potenza di rendere culto al Padre
42 3, 3 | riconciliazione con Dio, potenza di piacere a Dio, dono di
43 3, 3 | sua nascita nuova, e sulla potenza divina che nel battesimo
44 3, 3 | Basilio: «Il significato e la potenza del battesimo è che il battezzato
45 3, 3 | che diventi - secondo la potenza che gli è stata elargita -
46 3, 3 | lo attualizza nella sua potenza di grazia.~Perciò Basilio
47 3, 3 | avere taciuto o sminuito la potenza salvifica e trasformante
48 3, 3 | ma, sapendo che esso è potenza di Dio per la salvezza di
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 49 7, 7 | ci fa toccare con mano la potenza del «Principe di questo
50 7, 7 | culto del potere e della potenza.~Oggi noi ricordiamo tutto
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 51 6, 11 | storia. È supplica perché la potenza del Dio vivente tragga il
52 6, 11 | del cammino ecumenico: la potenza di Dio è più grande di tutte
Salvifici doloris
Capitolo, N. 53 3, 9 | Dio, alla sua sapienza, potenza e magnificenza, allora il
54 5, 21 | conoscere lui (Cristo), la potenza della sua risurrezione,
55 5, 21 | Apostolo prima sperimentò «la potenza della risurrezione» di Cristo
56 5, 22 | debolezza manifestò la sua potenza, e nell'umiliazione tutta
57 5, 23 | perché dimori in me la potenza di Cristo»72. Nella seconda
58 5, 23 | essere permeate dalla stessa potenza di Dio, quale si è manifestata
59 5, 23 | spogliamento manifestare la sua potenza. Con ciò si può anche spiegare
60 6, 26 | si sta edificando sulla potenza salvifica dell'amore. E,
61 6, 26 | dall'interno di essa con la potenza del suo Spirito di verità,
62 6, 26 | da debolezza dell'uomo, potenza di Dio.~Non sempre, però,
Sescentesima anniversaria
N. 63 12 | a compimento, con la sua potenza, ogni vostra volontà di
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 64 1, 0, 2 | stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 65 3 | Gregorio, assistito dalla potenza di Dio, non si piegò. Vista
|