A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | della Chiesa e di tutto il cristianesimo. Confessando questa fede -
2 1, 2 | consapevoli noi, uomini del cristianesimo del secondo millennio che
3 3, 7 | ecumenica all'interno del cristianesimo e per la sua via nel mondo
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 4 2, 1, 27| approfondire l'incontro del cristianesimo con le culture dei popoli.
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 5, 1, 74| 74. «Nel cristianesimo il tempo ha un'importanza
6 Conclus, 2, 83| profila la condizione di un cristianesimo della «diaspora», provato
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 5, 5 | non solo nell'ambito del cristianesimo, ma anche al di fuori di
8 5, 5 | giovane del Vangelo. Il cristianesimo ci insegna a comprendere
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 9 1, 2 | tappa nello sviluppo del cristianesimo: l'intera Chiesa cattolica
10 2, 3 | slava» del Vangelo e del cristianesimo, che si ricollega alla grande
11 2, 3 | Costantinopoli, portarono il cristianesimo, nella versione slava, nella
12 3, 5 | profilo bizantino-slavo del cristianesimo nella vita sia della Chiesa
13 3, 6 | frutti copiosissimi. Il cristianesimo in tal modo è venuto incontro
14 3, 8 | di «inculturazione» del cristianesimo tra gli slavi orientali -
15 4, 9 | sviluppate le due forme del cristianesimo: l'orientale, collegata
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 16 Intro, 1, 1 | disse tra l'altro: «Nel cristianesimo, infatti, più che in ogni
17 Intro, 1, 1 | vivente ed operante del cristianesimo in modo così rilevante che
18 6, 4, 20| evangelica. Sin dagli inizi del cristianesimo su questa via s'incamminano
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 19 1, 4 | rivelazione di Dio in Cristo. Il cristianesimo è grazia, è la sorpresa
20 1, 5 | storia della salvezza. Il cristianesimo è religione calata nella
21 3, 32 | santità c'è bisogno di un cristianesimo che si distingua innanzitutto
22 3, 32 | personale, è il segreto di un cristianesimo veramente vitale, che non
23 3, 40 | portati alla loro pienezza.~Il cristianesimo del terzo millennio dovrà
24 4, 52 | tensione escatologica del cristianesimo. Se quest'ultima ci rende
Operosam diem
Capitolo, N. 25 1, 8 | grande sfida morale del cristianesimo.~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 26 1, 3, 9 | guardare il vasto paesaggio del cristianesimo d'Oriente da un'altura particolare,
27 1, 3, 9 | sintesi emblematica del cristianesimo.~Quando Dio chiama in modo
28 1, 5, 11| Sacramenti della Chiesa.~Il Cristianesimo non rifiuta la materia;
29 2, 2, 27| della sua importanza nel cristianesimo d'Oriente, desideriamo che
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 30 2 | convertiti di recente al cristianesimo. È indubbio che la Chiesa
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 31 6, 6 | indirizzavano del pari contro il cristianesimo, il cui insegnamento aveva
32 10, 10 | altro. A tal riguardo, il cristianesimo, che ha forgiato così profondamente
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 33 5, 9 | nacquero e si svilupparono fra cristianesimo d'Oriente e d'Occidente
Salvifici doloris
Capitolo, N. 34 2, 7 | quale bisogna liberarsi. Il cristianesimo proclama l'essenziale bene
35 7, 30 | storia della Chiesa e del cristianesimo, lungo la storia dell'uomo
Sanctorum altrix
N. 36 1 | per quanto riguarda il cristianesimo, eccellono i monaci, che
37 5 | missionari è stato trasformato in cristianesimo, torna oggi a propagarsi
Sescentesima anniversaria
N. 38 2 | conversione delle genti lituane al Cristianesimo ebbe luogo alcuni secoli
39 6 | della gente lituana. Il Cristianesimo fu il vero lievito evangelico
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 40 1, 0, 5 | della rapida diffusione del cristianesimo, è pure la testimonianza
41 1, 0, 6 | punto essenziale per cui il cristianesimo si differenzia dalle altre
42 1, 0, 6 | da parte dell'uomo. Nel cristianesimo l'avvio è dato dall'Incarnazione
43 2, 0, 10| 10. 'Nel cristianesimo il tempo ha un'importanza
44 2, 0, 10| anche se in modo nuovo, nel cristianesimo. Nella liturgia della Veglia
45 2, 0, 15| ruolo di primo piano che il cristianesimo ha esercitato in questi
46 3, 0, 25| fiume della Rivelazione, del cristianesimo e della Chiesa, che scorre
47 4, a, 33| il secondo Millennio del cristianesimo volge al termine, la Chiesa
48 4, a, 38| questione dell'incontro del cristianesimo con le antichissime culture
49 4, a, 38| dovrebbe essere l'incontro del cristianesimo con quelle antichissime
50 5, c, 57| Costantinopoli, portarono il cristianesimo 'nell'intero continente
51 5, c, 57| alcuni laici recarono il cristianesimo in Corea; in quella stessa
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 52 Intro, 0, 1 | nel terzo millennio del cristianesimo, passano per l'anno 1992,
53 1, 5, 8 | indigeni si convertissero al cristianesimo, mossi dalla grazia di Dio
54 1, 5, 8 | constatare questi valori del cristianesimo latinoamericano.~Così, tra
55 1, 7, 10| più pregiata ricchezza del cristianesimo del Nuovo Mondo, modelli
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 56 1 | dei vostri antenati con il cristianesimo. La Chiesa cattolica tutta
57 2 | realtà la penetrazione del cristianesimo era iniziata già da tempo
58 3 | cristiano, ben prima che il cristianesimo fosse riconosciuto come
59 3 | vennero battezzati e che il cristianesimo si impose come religione
60 4 | parole: "Chi credeva che il cristianesimo fosse per noi come un abito,
61 6 | traspare la vera identità del cristianesimo: esso raccoglie ciò che
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 62 4 | Tali splendide luci di cristianesimo ancora ci spingono perché
63 5 | santità c'è bisogno di un cristianesimo che si distingua innanzitutto
Spiritus et sponsa
§, N. 64 2, 9 | apostolica C'è bisogno di un cristianesimo che si distingua innanzitutto
|