grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 1, 0, 6 | impostazione delle relazioni tra la ragione e la fede quasi che si dovesse
2 1, 0, 8 | manichei, li ascoltò, li seguì. Ragione principale: la promessa «
3 1, 0, 8 | discepoli con la pura e semplice ragione». E tale appunto, si mostrava
4 1, 0, 8 | con la forza della sola ragione.~ ~
5 1, 0, 11| Comprese che ragione e fede sono due forze destinate
6 1, 0, 11| temporale la fede, assoluto la ragione - «per importanza viene
7 1, 0, 11| importanza viene prima la ragione, in ordine di tempo l'autorità (
8 2, 1 | 1. Ragione e fede~ ~
9 2, 1, 24| riguardante le relazioni tra la ragione e la fede: un problema di
10 2, 1, 24| fideismo che disprezza la ragione e il razionalismo che esclude
11 2, 1, 25| fede, ma non esaltò meno la ragione, dando a ciascuna il suo
12 2, 1, 25| la fede non è mai senza ragione, perché è la ragione che
13 2, 1, 25| senza ragione, perché è la ragione che dimostra «a chi si debba
14 2, 1, 26| cattolica che non senza ragione solo questa Chiesa ha ottenuto».~ ~
15 2, 1, 27| e dommatica, il problema ragione e fede diventa quello di
16 2, 2, 30| causa del sussistere, la ragione del pensare, la norma del
17 2, 3, 34| eccelsa e la luce della ragione ("totum culmen auctoritatis
18 2, 3, 37| ampiamente sia per rendere ragione della fede che aveva riconquistato
Dies Domini
Capitolo, §, N. 19 Intro, 0, 2 | destino finale del mondo.~C'è ragione dunque per dire, come suggerisce
20 3, 2, 32| celebrata. Ma a maggior ragione si esprime nel giorno in
21 3, 16, 54| per qualche altra grave ragione, ne sono impediti, avranno
22 4, 3, 66| una dura servitù, sia in ragione delle miserevoli condizioni
23 5, 2, 79| Conferenza Episcopale, in ragione di circostanze proprie di
Dilecti amici
Capitolo, N. 24 1, 1 | rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in
25 1, 1 | rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in
26 10, 10 | rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in
27 13, 13 | rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in
28 15, 15 | rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in
29 15, 15 | più matura sarà passata. A ragione, dunque, voi chiedete: Perché
30 16, 16 | rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in
Divini amoris scientia
N. 31 7 | santità della Chiesa.~Con ragione quindi si può riconoscere
Les grands mystères
N. 32 7 | E' questa la ragione per la quale, venerati fratelli,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 33 Intro, 1, 1 | tratta di comprendere la ragione e le conseguenze della decisione
34 3, 2, 7 | davanti orizzonti impervi alla ragione umana, ci ha suggerito una
35 3, 3, 8 | certo antropomorfismo, la ragione sta nel fatto che l'uomo
36 4, 1, 9 | dire che proprio per questa ragione la «non somiglianza» contenuta
37 5, 5, 16| degli apostoli e, per tale ragione, fu anche la prima a rendergli
38 7, 5, 27| chi la richieda, rendere ragione della loro speranza della
Operosam diem
Capitolo, N. 39 1, 3 | primi secoli cristiani, a ragione vengono chiamati e sono «
Ordinatio Sacerdotalis
N. 40 2 | precisò il Papa Paolo VI, «la ragione vera è che Cristo, dando
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 41 1, 3, 9 | esprimere. Ciò vale a maggior ragione per le Chiese orientali,
42 1, 9, 15| 15. La vita del monaco dà ragione dell'unità che esiste in
43 2, 2, 28| mondo avranno una solida ragione in più per credere e per
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 44 3, 3 | colui per il quale ha la ragione e la libertà.~Già prima
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 45 3, 3 | contro simili cose, e la sola ragione che ce ne dissuade è di
46 11, 11 | quelle che si ispirano alla ragione ed ai valori morali, ed
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 47 3, 5 | Lumen gentium. Proprio in ragione di questo approfondimento,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 48 3, 9 | interrogativo circa la causa, la ragione, ed insieme un interrogativo
49 3, 11 | fondamentale e trascendente ragione e validità, al tempo stesso
50 7, 29 | universalmente umana. Non senza ragione anche nel linguaggio comune
51 7, 29 | infermiera, o altre simili! In ragione del contenuto «evangelico»,
Spiritus Domini
N. 52 1 | lo suggerisca un'evidente ragione (...). Considerando la presente
Sulla situazione nel Libano
N. 53 6 | 6. È per questa ragione che desidero, cari fratelli,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 54 2, b, 8 | Sacrosanctum Concilium», 35). La ragione profonda di questa restaurazione
55 6, b, 20| Sacrosanctum Concilium», 40): è una ragione in più di vigilare, perché
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 56 1, 7, 10| missionario in queste terre e con ragione possono essere annoverati
57 2, 8, 20| è esclusiva. Questa è la ragione per cui la Chiesa non può
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 58 2 | quella comunitaria, sicché a ragione si può parlare di "Battesimo"
59 5 | di ignoranza7.~Per questa ragione la Chiesa armena ha sempre
Misericordia Dei
N. 60 4 | confessori, per la sola ragione di una grande affluenza
Spiritus et sponsa
§, N. 61 1, 3 | questo è la Liturgia, a ragione il Concilio afferma che
|