grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 1, 0, 19 | catecumeni, e nella notte del sabato santo - 23/24 aprile - fu
2 3, 5, 68 | predicazione - predicava al sabato e alla domenica e spesso
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 Intro, 0, 1 | il primo giorno dopo il sabato» (Mc 16, 2), lo trovarono
4 1, 1, 8 | biblico della creazione — il «sabato», che tanto caratterizza
5 1, 1, 8 | approfondire la teologia del «sabato», per introdursi alla piena
6 1, 3, 11 | riferimento al precetto del sabato: «Il Padre mio opera sempre
7 1, 3, 12(12)| Il sabato è vissuto dai nostri fratelli
8 1, 3, 12(12)| regina» (Preghiera serale del sabato, a cura di A. Toaff, Roma
9 1, 3, 13 | 13. Il precetto del sabato, che nella prima Alleanza
10 1, 3, 14 | questa «santificazione» del sabato nel primo racconto biblico
11 1, 3, 15 | affermare questo principio. Il «sabato» è stato perciò suggestivamente
12 1, 4, 16 | impone l'osservanza del sabato ha, nel Libro dell'Esodo,
13 1, 4, 16 | Ricordati del giorno di sabato per santificarlo» (20, 8).
14 1, 4, 16 | ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro» (
15 1, 4, 17 | di osservare il giorno di sabato» (Dt 5, 15).~Questa formulazione
16 1, 5 | Dal sabato alla domenica~ ~
17 1, 5, 18 | il primo giorno dopo il sabato, perché in esso è avvenuta
18 1, 5, 18 | il senso «spirituale» del sabato, come sottolinea san Gregorio
19 1, 5, 18 | Noi consideriamo vero sabato la persona del nostro Redentore,
20 1, 5, 18 | gioia con cui Dio, nel primo sabato dell'umanità, contempla
21 1, 5, 18 | Risorto (cfr 2 Cor 4, 6). Dal «sabato» si passa al «primo giorno
22 1, 5, 18 | al «primo giorno dopo il sabato», dal settimo giorno al
23 2, 1, 20 | nel «primo giorno dopo il sabato» (Mc 16, 2.9; Lc 24, 1;
24 2, 2, 21 | il primo giorno dopo il sabato», primo della settimana,
25 2, 2, 21 | Primo giorno dopo il sabato» era anche quello in cui
26 2, 3 | Progressiva distinzione dal sabato~ ~
27 2, 3, 23 | la domenica rispetto al sabato ebraico. Di sabato cadeva
28 2, 3, 23 | rispetto al sabato ebraico. Di sabato cadeva per gli ebrei il
29 2, 3, 23 | profeti che si leggono ogni sabato» (At 13, 27). In alcune
30 2, 3, 23 | coesistenza dell'osservanza del sabato con la celebrazione domenicale.
31 2, 3, 23 | speranza, non osservando più il sabato ma vivendo secondo il giorno
32 2, 3, 23 | il settimo cioè dopo il sabato, e il primo della settimana».22
33 2, 3, 23 | distinzione della domenica dal sabato ebraico si consolida sempre
34 2, 3, 23 | della cristianità in cui il sabato e la domenica sono stati
35 2, 3, 23(23)| sottolineato il nesso fra il sabato e la domenica, a partire
36 2, 3, 23(23)| partire dal «mistero del Sabato Santo» (cfr M. Hayek, Maronite [
37 2, 5, 26 | altra parte, il fatto che il sabato risulti settimo giorno della
38 2, 5, 26 | simbolismo anticipatore del sabato, sant'Agostino conclude
39 2, 5, 26 | pace del riposo, pace del sabato, pace senza sera».27 La
40 3, 11, 49 | dell'obbligo comincia già il sabato sera, in coincidenza con
41 4, 2 | Il compimento del sabato~ ~
42 4, 2, 59 | dimensione di compimento del sabato veterotestamentario. Nel
43 4, 2, 59 | che una «sostituzione» del sabato, è la sua realizzazione
44 4, 2, 61 | Ricordati del giorno di sabato per santificarlo» (Es 20,
45 4, 2, 62 | sono cadute le modalità del sabato giudaico, superate dal «
46 4, 2, 62 | domenica: «Osserva il giorno di sabato per santificarlo, come il
47 4, 2, 62 | ma il settimo giorno è il sabato per il Signore tuo Dio:
48 4, 2, 62 | di osservare il giorno di sabato» (Dt 5, 12-15). L'osservanza
49 4, 2, 62 | 12-15). L'osservanza del sabato appare qui intimamente legata
50 4, 2, 63 | guarigioni il giorno di sabato (cfr Mt 12, 9-14 e paralleli),
51 4, 2, 63 | il pieno significato: «Il sabato è stato fatto per l'uomo,
52 4, 2, 63 | uomo, e non l'uomo per il sabato» (Mc 2, 27). Opponendosi
53 4, 2, 63 | sviluppando l'autentico senso del sabato biblico, Gesù, «Signore
54 4, 2, 63 | biblico, Gesù, «Signore del sabato» (Mc 2, 28), riconduce l'
55 4, 2, 63 | a trasporre il senso del sabato nel giorno della risurrezione.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 56 2, 24 | non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre,
57 2, 28 | Come nel Venerdì e nel Sabato Santo, la Chiesa continua
58 3, 35 | quel « primo giorno dopo il sabato » (Mc 16,2.9; Lc 24,1; Gv
59 Fine, 58 | del « primo giorno dopo il sabato » (Gv 20,19) si presentò
Operosam diem
Capitolo, N. 60 0, 1 | croce ». 1 Era l'alba del Sabato Santo. Il Vescovo lasciava
|