A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | loro corpi mortali (cfr. Rm 8,10-11). Lo Spirito dimora
2 3, 7 | adozione filiale (cfr. Gal 4,6; Rm 8,15-16 e 26). Egli guida
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 1, 5, 18| nelle doglie del parto» (Rm 8, 22), ha conosciuto il
4 1, 5, 18| con Cristo, «Abbà, Padre» (Rm 8, 15; Gal 4, 6). Alla luce
5 2, 4, 25| dai morti» (Col 2, 12; cfr Rm 6, 4-6). La liturgia sottolinea
6 3, 10, 45| spirituale gradito a Dio (cfr Rm 12, 1). Egli si sente debitore
7 4, 1, 56| dello Spirito Santo (cfr Rm 14, 17; Gal 5, 22).~ ~
8 5, 1, 75| nelle doglie del parto» (Rm 8, 22), verso la meta del
9 5, 2, 76| nostra giustificazione» (Rm 4, 25; cfr 6, 3-11). Intimamente
Dilecti amici
Capitolo, N. 10 1, 1 | uomo in Gesù Cristo (cfr. Rm 8,19.21; Ef 4,4; Fil 3,10s;
11 5, 5 | ha più potere su di lui» (Rm 6,9). Nella sua risurrezione
12 6, 6 | legge a se stessi» (cfr. Rm 2,14). Così scrive san Paolo
13 6, 6 | testimonianza della loro coscienza» (Rm 2,15).~Tocchiamo qui problemi
14 6, 6 | accusano ora li difendono» (Rm 2,15). Ognuno sa quanto
15 7, 7 | testimonianza della coscienza» (cfr. Rm 2,15). Il cristiano vi scorge
16 8, 8 | Santo, che ci è stato dato» (Rm 5,5).~In questo nuovo contesto
Divini amoris scientia
N. 17 5 | Mi è caro, in questo con/RM, ricordare brevemente alcuni
18 11 | essi restano, in ogni con/RM storico, testimoni del Vangelo
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 19 1, 1 | corsa la loro voce (cfr. Rm 10,18).~Rendendo grazie
20 1, 1 | nuova vita in Dio (cfr. Rm 6,4). Così dunque i popoli
21 4, 11 | tutti gli uomini» (cfr. Rm 5,12.15). L'assiduità «nell'
Les grands mystères
N. 22 1 | nostra giustificazione» (Rm 4,25). La Chiesa intera
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 23 6, 3, 19| rivelazione dei figli di Dio» (cf. Rm 8, 19).~«La donna quando
24 6, 5, 21| secondo lo spirito» (cf. Rm 8, 4). La verginità, infatti,
25 6, 6, 22| tra i molti fratelli (cf. Rm 8, 29), cioè tra i fedeli,
26 7, 5, 27| santa, a Dio gradita (cf. Rm 12, 1), dare in ogni luogo
27 7, 5, 27| Santo, che ci è stato dato» (Rm 5, 5). Il Concilio Vaticano
28 7, 5, 27| diaconessa di Cencre» (cf. Rm 16, 1 ), Prisca col marito
29 7, 5, 27| Trifena, Perside, Trifosa (cf. Rm 16, 6. 12). L'apostolo parla
30 8, 2, 29| Santo, che ci viene dato» (Rm 5, 5).~La chiamata all'esistenza
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 31 1, 13 | padre nella fede » (cfr Rm 4,11‑16). Dovetti invece
32 2, 22 | Davide secondo la carne » (Rm 1,3; cfr 9,5). Se oggi,
33 4, 42 | Spirito che Gesù ci dona (cfr Rm 5,5), per fare di tutti
34 Fine, 58 | speranza « che non delude » (Rm 5,5).~Il nostro passo, all'
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 35 Intro, 0, 2 | dalla stirpe di Davide" (Rm 1,3; 2Tm 2,8), morì e fu
36 1, 2, 8 | nelle doglie del parto (cfr. Rm 8,22); quello stesso Signore
37 1, 8, 14| legge nella carità (cfr. Rm 13,10), la comunione monastica
38 2, 2, 22| espande in tutto il mondo" (Rm 1,8). E subito appresso
39 2, 2, 22| abbiamo in comune, voi e io" (Rm 1,11-12). Ecco dunque delineata
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 40 3, 3 | battezzati nella sua morte?» (Rm 6,3).~Basandosi appunto
41 3, 3 | la parola di Paolo (cfr. Rm 10,17; S.Basilii «Moralia»,
42 3, 3 | di chiunque crede (cfr. Rm 1,16) lo annunciava con
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 43 1 | ricordo sempre di voi» (Rm 1, 8-9).~La lieta ricorrenza
44 6 | animo e una voce sola» (Rm 15, 6). Condizione indispensabile
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 45 6, 6 | Cristo secondo la carne» (Rm 9,5), il messaggio evangelico
46 13, 13 | ottenuto la riconciliazione» (Rm 5,11), pegno della riconciliazione
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 47 5, 12 | contro ogni speranza" (cfr Rm 4, 18).~Proprio a proposito
48 5, 12 | i cristiani di Roma (cfr Rm 12,9-13).~
Redemptionis anno
N. 49 1 | volta per sempre» (cfr. Rm 6,10; Eb 7,27; 9,12; 10,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 50 Intro, 2(3) | Rm 8,22.~ ~
51 3, 10(23) | 31; Lc 17, 34; Gv 5, 30; Rm 2, 2.~ ~
52 5, 20(61) | Rm 12, 1.~ ~
53 5, 22(67) | Rm 8, 17-18.~ ~
54 5, 23(76) | Rm 5, 3-5.~ ~
Sescentesima anniversaria
N. 55 11 | dall'amore di Cristo (cfr. Rm 8,35). Sono Vescovi, sacerdoti,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 56 4, b, 46| noi siamo stati salvati" (Rm 8,22-24). I cristiani sono
57 4, b, 48| sperando contro ogni speranza" (Rm 4,18). Ella ha portato a
Misericordia Dei
N. 58 Int | libertà dei figli di Dio (cfr Rm 8, 21).~La missione affidata
Spiritus et sponsa
§, N. 59 3, 14 | con gemiti inesprimibili" (Rm 8, 26). Attraverso la guida
60 Con, 15 | autentico "culto spirituale" (Rm 12,1). Davvero grande è
|