grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 4 | distingueva per la carità verso i poveri e gli ammalati, la pazienza
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 3, 5, 68 | mangiare, nella cura dei poveri, nella formazione del clero,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 3, 6, 38 | degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro
4 4, 4, 70 | fraterna nei confronti dei più poveri. «Ogni primo giorno della
5 4, 4, 70 | colpevole di aver umiliato i poveri nell'agape fraterna che
6 4, 4, 71 | condividere i loro beni con i poveri e magari opprimendoli: «
7 4, 4, 71 | fatto dai ricchi ai più poveri, possa in qualche modo continuare
8 4, 4, 71(117)| distribuzione di cibo ai poveri.~
9 4, 4, 73 | venuto «per annunciare ai poveri un lieto messaggio, per
Dilecti amici
Capitolo, N. 10 2, 2 | quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo;
11 8, 8 | quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo;
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 12 1, 14 | internazionale dei Paesi poveri. Nei confronti di questi
13 1, 14 | bilaterale a carico dei Paesi più poveri e indebitati. Faccio voti
14 1, 14 | contratto dai Paesi più poveri con gli Organismi finanziari
15 4, 49 | arrivare la carità verso i più poveri. Se siamo ripartiti davvero
16 4, 49 | Vangelo, nella persona dei poveri c'è una sua presenza speciale,
17 4, 50 | questo fare in modo che i poveri si sentano, in ogni comunità
18 4, 53 | offerto a tanti fratelli più poveri per consentir loro di prendere
19 4, 53 | dei beni, a favore dei più poveri (cfr At 2,44‑45).~L'opera
Operosam diem
Capitolo, N. 20 1, 8 | lasciare i suoi beni ai poveri, per ritirarsi, insieme
21 4, 24 | Andremo là dove ai suoi poveri servi il Signore Gesù ha
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 22 2, 2 | quegli «stolti» e quei poveri che nei deserti si esercitavano
23 2, 2 | quello che hai e dallo ai poveri (Mt 19,22);... perché, anche
24 2, 2 | l'amore e il servizio dei poveri, oltre che con queste parole
25 3, 3 | non essere ricchi, ma poveri, secondo la parola del Signore» (
Salvifici doloris
Capitolo, N. 26 4, 16 | temporale. Essi sono «i poveri in spirito» e «gli afflitti»,
27 7, 30 | mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per
Sanctorum altrix
N. 28 5 | di condizione servile, i poveri sprofondavano in una miseria
Sescentesima anniversaria
N. 29 5 | i convitti per studenti poveri, le farmacie popolari, le
30 5 | attivita apostolica tra i più poveri, nelle campagne, ove sussistevano
31 8 | titolo di «difensore dei poveri». Papa Pio XII volle proclamarlo
Spiritus Domini
N. 32 0 | mandato ad annunziare ai poveri un lieto messaggio, a sanare
33 1 | carcerati, tenerezza verso i poveri, forte impegno nell'apostolato
34 1 | apostolato nei quartieri più poveri di Napoli, dando tra l'altro
35 1 | per l'evangelizzazione dei poveri fonda a Scala (Salerno)
36 1 | la scelta in favore dei poveri e degli umili.~Nel 1762
37 2 | del popolo dei quartieri poveri della capitale del Regno
38 3 | generalmente anche i più poveri.~La Congregazione, perciò,
39 3 | predicando la parola di Dio ai poveri, come egli disse di se stesso:
40 3 | mandato ad annunziare ai poveri un lieto messaggio. La vostra
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 41 2, 0, 11 | portare il lieto annunzio ai poveri, a fasciare le piaghe dei
42 2, 0, 11 | annunziare la buona novella ai poveri. È lui a portare la libertà
43 4, b, 48 | espressione l'anelito dei poveri di Jahvé, risplendendo come
44 4, b, 51 | venuto ad "evangelizzare i poveri" (Mt 11,5; Lc 7,22), come
45 4, b, 51 | preferenziale della Chiesa per i poveri e gli emarginati?' Si deve
46 4, b, 51 | dovranno farsi voce di tutti i poveri del mondo, proponendo il
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 47 Intro, 0, 3 | specialmente dei giovani e dei poveri dell'America Latina, i quali
48 2, 7 | opzione preferenziale per i poveri~ ~
49 2, 7, 19 | escludente, in favore dei poveri», opzione particolarmente
50 2, 7, 19 | accogliere e a servire i poveri «con le viscere di Cristo» (
51 2, 7, 19 | opzione preferenziale per i poveri è stato un fattore molto
52 2, 8, 20 | erronea del problema dei poveri in chiave marxista «ha portato
53 2, 8, 20 | anomala dell'opzione per i poveri e del voto di povertà»,
54 2, 8, 20 | opzione preferenziale per i poveri, lungi dall'essere un segno
55 2, 8, 20 | Regno dei cieli» promesso ai poveri! «Se il sale diventa insipido -
56 2, 9, 21 | opzione preferenziale per i poveri».~La «situazione socioeconomica
57 2, 9, 21 | accoglienza e aprendo ai poveri la strada verso la speranza
58 3, 3, 26 | pastorali, il loro amore ai poveri da cui sono sorte tante
59 3, 6, 29 | la loro consegna ai più poveri, difendendo i loro diritti
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 60 IV, 28 | concreta condivisione con i più poveri (cfr 1Cor 11,17- 22.27-34). ~
|