Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Conclus, 2, 35 | Maria sopra Minerva il 5 maggio 1940, il Papa tributò alla
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 2, 7, 28(34) | Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 22-26: AAS 78 (1986),
3 3, 2, 32(39) | Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 62-64: AAS 78 (1986),
4 3, 3, 34(45) | comunione Communionis notio (28 maggio 1992), 11-14: AAS 85 (1993),
5 3, 4, 35(48) | Eucharisticum mysterium (25 maggio 1967), 26: AAS 59 (1967),
6 3, 4, 36(52) | Eucharisticum mysterium (25 maggio 1967), 26: AAS 59 (1967),
7 3, 4, 36(54) | per gruppi particolari (15 maggio 1969), 10: AAS 61 (1969),
8 3, 6, 38(59) | Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 61-64: AAS 78 (1986),
9 3, 9, 44(72) | Eucharisticum mysterium (25 maggio 1967), 3 b: AAS 59 (1967),
10 3, 16, 54(98) | Communio et progressio (23 maggio 1971), 150-152.157: AAS
11 4, 1, 58(104)| ap. Gaudete in Domino (9 maggio 1975), II: AAS 67 (1975),
12 4, 3, 66(110)| Lett. enc. Rerum novarum (15 maggio 1891): Acta Leonis XIII
13 Conclus, 2, 88 | Dal Vaticano, il 31 maggio, solennità di Pentecoste,
Divini amoris scientia
N. 14 2 | 1923. Poco più tardi, il 17 maggio 1925, il medesimo Papa,
15 5 | riceve la prima comunione l'8 maggio 1884, dopo una intensa preparazione,
16 7 | sua Canonizzazione, il 17 maggio dell'anno 1925: «... eidem
17 12 | Dottrina della Fede il 5 maggio 1997, per quanto riguarda
18 12 | delle Cause dei Santi il 29 maggio dello stesso anno, per esaminare
Les grands mystères
N. 19 15 | Dal Vaticano, 1 maggio 1984~ ~ ~
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 20 1, 7 | abbiamo commemorati il 7 maggio 2000, insieme con i rappresentanti
21 1, 10 | lavoratori, svoltosi il 1o maggio nella tradizionale data
22 3, 35(20) | Lett. ap. Dies Domini (31 maggio 1998), 19: AAS 90 (1998),
23 4, 56(40) | riflessioni e orientamenti (19 maggio 1991), 82: AAS 84 (1992),
Ordinatio Sacerdotalis
N. 24 5 | Dal Vaticano, il 22 maggio, Solennità di Pentecoste,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 25 2, 1, 20(49) | proprio Dei providentis (1° maggio 1917): AAS 9 (1917), 529-
26 2, 2, 23(61) | del Continente europeo (31 maggio 1991): AAS 84 (1992), 163-
27 2, 2, 29 | Dal Vaticano, il 2 maggio, memoria di S. Atanasio,
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 28 4(8) | Lett. enc. Ut unum sint (25 maggio 1995), 100: AAS 87 (1995),
29 4(9) | Lett. enc. Ut unum sint (25 maggio 1995), 101: AAS 87 (1995),
30 5(14) | Lett. enc. Ut unum sint (25 maggio 1995), AAS 87 (1995), 968.~
31 5(16) | Lett. enc. Ut unum sint (25 maggio 1995), 2: AAS 87 (1995),
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 32 1, 1 | la Germania. Questa, l'8 maggio 1945, offerse la propria
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 33 Intro, 1 | L'Osservatore Romano 5 maggio 1995, p. 6]. Oggi essa vuole
34 3, 5 | unum sint, pubblicata il 25 maggio dell'anno corrente [cfr.
35 3, 5 | L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, pp. 1-8]. Essa delinea
36 3, 6 | L'Osservatore Romano 2-3 maggio 1995, p. 4] e nella Lettera
37 3, 6 | L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, p. 2] ho già trattato
38 3, 6 | Let. Ap. Orientale lumen (2 maggio 1995), 20: L'Osservatore
39 3, 6 | L'Osservatore Romano 2-3 maggio 1995, p. 4]. L'approfondimento
40 3, 7 | L'Osservatore Romano 2-3 maggio 1995, p. 4]. Voglia il Signore
41 4, 8 | L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, p. 7]. Si tratta di
42 4, 8 | L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, p. 7].~Il ricordo
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 43 1, 2 | anno 2000" (Omelia, n. 3: 8 maggio 1999).~Il poter essere in
44 1, 2 | essere in mezzo a voi, nel maggio dell'anno scorso, fu per
45 2, 5 | ratificata nel Sinodo del 7 maggio 1700.~
46 4, 9 | Aeroporto di Bucarest, 7 maggio 1999, 4). A questo proposito
47 6, 13 | Apostolica.~Dal Vaticano, il 7 maggio dell'anno 2000, ventiduesimo
Rutilans agmen
N. 48 2 | da secoli celebrata l'8 maggio. Ma a Cracovia la solennità
49 2 | domenica successiva all'8 maggio fino al periodo compreso
50 6 | Vaticano, 8 maggio 1979~ ~
Spiritus Domini
N. 51 2 | Papa Gregorio XVI, il 26 maggio 1839, cominciarono ad arrivare
52 3 | celebrazioni di Varsavia (10-17 maggio 1987); san Giovanni Nepomuceno
Sulla situazione nel Libano
N. 53 3 | in pericolo.~Lo scorso 15 maggio ho anche indirizzato un
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 54 3, 0, 23(10) | Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 49 ss.: AAS 78 (1986),
55 3, 0, 27(12) | enc. Centesimus annus (1 maggio 1991), 12: AAS 83 (1991),
56 4, b, 44(30) | Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 50: AAS 78 (1986),
Spiritus et sponsa
§, N. 57 2, 8(26) | Lett. ap. Dies Domini (31 maggio 1998), 81: AAS 90 (1998),
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 58 II, 16(14) | Mistero eucaristico (25 maggio 1967), 9: AAS 59 (1967),
59 III, 21(18) | Lett. Ad exsequendam (18 maggio 2001): AAS 93 (2001), 786.~
|