Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legazioni 1
legenda 4
legente 1
legge 59
leggendari 1
leggendo 4
leggera 1
Frequenza    [«  »]
59 antico
59 dare
59 detto
59 legge
59 maggio
59 molte
59 nazioni
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

legge

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Augustinum hipponensem
   Capitolo, §, N.
1 1, 0, 19 | meditando giorno e notte la legge del Signore». L'appassionato 2 2, 3, 34 | con gioia e gratitudine la legge della Provvidenza che ha 3 2, 4, 53 | soavità», perciò «compie la legge liberamente chi la compie 4 2, 4, 53 | la compie con amore»: «la legge della carità è legge di 5 2, 4, 53 | la legge della carità è legge di libertà».~ ~ 6 4, 5, 72 | per capirla. Per questo la legge nella Chiesa, e tenendo Dies Domini Capitolo, §, N.
7 1, 2, 10 | nell'osservanza della sua Legge.~ ~ 8 2, 3, 23 | riposo prescritto dalla Legge. Gli Apostoli, e in particolare 9 2, 3, 23 | conservare l'obbligo dell'antica Legge. Sant'Ignazio di Antiochia 10 3, 7, 39 | quando nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura».60 Nella 11 3, 7, 41 | quando veniva proclamata la Legge e la comunità di Israele 12 3, 11, 46 | tralasciare; è la nostra legge»; «Noi non possiamo stare 13 3, 11, 47 | raccoglieva la tradizione in una legge universale.81 L'attuale 14 3, 11, 47 | alla Messa».82 Una tale legge è stata normalmente intesa 15 4, 1, 55 | settimana, siate tutti lieti» si legge nella Didascalia degli Apostoli. 100 16 4, 3, 64 | Solo nel IV secolo, la legge civile dell'Impero Romano 17 4, 3, 67 | sant'Ambrogio, per una «legge inviolabile di concordia Dilecti amici Capitolo, N.
18 6, 6 | i comandamenti, cioè la legge rivelata da Dio, «sono legge 19 6, 6 | legge rivelata da Dio, «sono legge a se stessi» (cfr. Rm 2, 20 6, 6 | dimostrano che quanto la legge esige è scritto nei loro 21 6, 6 | duplice redazione della legge morale: quella che si trova 22 6, 6 | come testimone» di quella legge, come scrive san Paolo. 23 7, 7 | ciascuno di voi? L'uomo legge se stesso, la propria umanità 24 7, 7 | è seguace, si eleva alla legge superiore del Vangelo che 25 8, 8 | montagna conferma tutta la legge morale, al cui centro si 26 13, 13 | rivelare l'amore. Chi, però, legge attentamente proprio queste Divini amoris scientia N.
27 7 | convergono i doni della legge nuova, la grazia cioè dello Euntes in mundum universum Capitolo, N.
28 4, 10 | Chiesa di Roma, ma della legge stessa che tali Chiese possiedono Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
29 2, 1, 3(16) | Gregorio il Taumaturgo si legge: «Sei splendore di luce, 30 4, 2, 10(33)| appunto appellandosi alla legge divina che i Padri del IV 31 5, 1, 12 | ufficio i conoscitori della Legge, «gli scribi», faccia riferimento 32 5, 1, 12 | sola», rimane in vigore la legge che proviene da Dio stesso: « 33 5, 2, 13 | provocatoria: «Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare Novo millennio ineunte Capitolo, N.
34 3, 41 | christianorum: 25 questa celebre « legge » enunciata da Tertulliano, Operosam diem Capitolo, N.
35 1, 9 | osservanza dei comandamenti. Chi legge gli scritti del santo Vescovo 36 2, 15 | profetici e dei misteri della Legge; egli solo ci ha fornito 37 2, 15 | dunque tutto il giorno sulla Legge [...] Prenditi come consiglieri 38 3, 20 | ampiezza; 59 è il fine della Legge; 60 il fondamento di tutte 39 4, 23 | prolungata meditazione sulla Legge divina, sia ampie sezioni Orientale lumen Capitolo, §, N.
40 1, 2, 8 | Scrittura cresce con chi la legge23, così ogni altro elemento 41 1, 8, 14 | indica la pienezza della legge nella carità (cfr. Rm 13, 42 1, 8, 14 | dell'amore rispetto ad ogni legge.~Essa si manifesta anzitutto Patres Ecclesiae Capitolo, N.
43 2, 2 | della parola di Dio, unica legge alla quale tutti i credenti 44 3, 3 | vivere conforme alla sua legge ha ricevuto la libertà. Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
45 7, 7 | riferimento a Dio e di ogni legge morale trascendente.~ ~ Salvifici doloris Capitolo, N.
46 3, 10 | una trasgressione della legge, ma al tempo stesso un'offesa Sanctorum altrix N.
47 4 | della parola di Dio, la legge non solo nelle sacre scritture, 48 6 | tale società umana, dove la legge dello Spirito prevale sulla 49 6 | dello Spirito prevale sulla legge della materia, dove si instaura Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
50 Intro, 0, 1 | da donna, nato sotto la Legge, venuto nel mondo per riscattare 51 Intro, 0, 1 | riscattare quanti erano sotto la Legge, affinché potessero ricevere 52 2, 0, 12 | settimo anno, secondo la Legge di Mosè: era l'"anno sabbatico", 53 2, 0, 12 | liberazione degli schiavi, la Legge prevedeva il condono di 54 2, 0, 13 | nel tempo previsto dalla Legge, un anno giubilare, venendo 55 2, 0, 13 | La giustizia, secondo la Legge di Israele, consisteva soprattutto 56 4, b, 50 | valori etici contenuti nella legge naturale, confermata e approfondita Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
57 Conclus, c, 23 | tradizione e il progresso, la legge e l'adattamento, il singolo Misericordia Dei N.
58 1 | sacramento della Penitenza che la legge universale della Chiesa Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
59 II, 13 | parla quando nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura.10 Al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License