Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 3, 12 | sposa nella giustizia e nel diritto, nella benevolenza e nell'
2 3, 7, 39(63) | Cfr ibid.,52; Codice di Diritto Canonico, can. 767 § 2;
3 3, 11, 47 | tutto ovvia.80~Il Codice di Diritto Canonico del 1917 per la
4 3, 11, 47(82) | Codice di Diritto Canonico, can. 1247; il
5 3, 11, 49 | muovono le disposizioni del diritto ecclesiastico, quali per
6 3, 11, 49(85) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 905 § 2.~
7 3, 11, 49(87) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1248 § 1;
8 3, 15, 53(95) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1248 § 2.~
9 3, 16, 54(97) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1248 § 2;
10 4, 3, 66 | il riposo festivo come un diritto del lavoratore che lo Stato
11 4, 3, 66 | festa. Ovviamente, questo diritto del lavoratore al riposo
12 4, 3, 66 | riposo presuppone il suo diritto al lavoro e, mentre riflettiamo
13 4, 3, 67(112)| Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1247; Codice
14 5, 2, 79(125)| Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1247; Codice
15 5, 2, 79(126)| Di diritto comune, nella Chiesa latina,
16 5, 2, 79(126)| Tutti i Santi: cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1246. Giorni
17 5, 2, 79(127)| Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 1246 § 2;
Dilecti amici
Capitolo, N. 18 12, 12 | nazione che il lavoro è un diritto dell'uomo e, perciò, va
Egregiae virtutis
N. 19 4 | che competono, secondo il diritto, ai patroni principali dei
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 20 5, 13 | umana hanno un sacrosanto diritto.~ ~
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 21 4, 2, 10 | eguaglianza, che è insieme dono e diritto derivante dallo stesso Dio
22 5, 1, 12 | questione posta è quella del diritto «maschile» di «ripudiare
23 5, 1, 12 | 3); e, dunque, anche del diritto della donna, della sua giusta
24 5, 4, 15 | adorazione, che il Padre ha diritto di ricevere in spirito e
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 25 4, 45 | partecipazione previsti dal Diritto canonico, come i Consigli
Operosam diem
Capitolo, N. 26 1, 7 | diffusa tra i popoli, « a buon diritto è stata preferita la verità ». 12~
27 1, 12 | pregiudicando l'altrui diritto alla libertà e alla giustizia.~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 28 1, 1, 7 | sempre più fondamentale il diritto di ogni popolo ad esprimersi
29 2, 1, 21 | identità, avendo esse "il diritto e il dovere di reggersi
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 30 2, 2 | regnanti per difendere il diritto suo e del Popolo di Dio
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 31 4 | dialogo della carità. Il diritto riconosciuto alle Chiese
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 32 3, 3 | perorare la vittoria del diritto: «Le Nazioni, segnatamente
33 3, 3 | violenza brutale, esse sono nel diritto di non accettare che venga
34 3, 3 | seguire la vittoria del diritto» (AAS 37 [1945] 166).~ ~
35 4, 4 | 4. Questa «vittoria del diritto» resta la miglior garanzia
36 7, 7 | disprezzo dell'uomo e del diritto, con il culto del potere
37 8, 8 | rispettati! L'intero edificio del diritto internazionale poggia sul
38 8, 8 | rispetto degli Stati, del diritto all'autodeterminazione di
39 9, 9 | il regime dello Stato di diritto. Questa forma di Stato appare,
40 9, 9 | persona, ivi compreso il diritto alla libertà religiosa,
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 41 Intro, 1 | voce per difendere il suo diritto all'esistenza ed alla libera
42 1, 2 | Chiesa vide riconosciuto il diritto di essere governata da una
43 2, 3 | forum internazionale il diritto alla libertà religiosa per
Redemptionis anno
N. 44 2 | decenni vive disperso, ha il diritto naturale, per giustizia,
Sulla situazione nel Libano
N. 45 3 | un Paese che è - a pieno diritto - sua parte, ed è membro
46 4 | tutta la Chiesa - che il diritto delle genti e le istituzioni,
47 7 | essere loro assicurato il diritto non solo di credere secondo
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 48 4, c, 13 | sacerdoti si arroghino il diritto di comporre preghiere eucaristiche
49 4, c, 13 | dal Vescovo nei limiti del diritto (cfr. «Sacrosanctum Concilium»,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 50 1, 2, 5 | tracciare le linee maestre del diritto degli indigeni, aprendo
51 1, 2, 5 | aprendo la via al futuro diritto internazionale dei popoli.~ ~
52 2, 10, 22 | di cui parla il codice di diritto canonico (Codex Iurix Canonici,
53 2, 11, 23 | catechesi, secondo quanto il diritto canonico prescrive.~E' chiaro,
Misericordia Dei
N. 54 Int | disposizioni interiori, ha diritto a ricevere personalmente
55 Int | dichiarò che è necessario «per diritto divino confessare tutti
56 4 | al can. 961 del Codice di Diritto Canonico. Essa, infatti, «
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 57 III, 21(18) | 95 (2003), 462; Codice di Diritto Canonico, can. 908; Codice
|