Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 12| senso improrogabile del dovere, parlandogli senza presunzione
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 5, 65| della contemplazione, il dovere dell'amore accetta l'attività
3 2, 5, 65| dev'essere assunto per dovere di carità. Ma anche in questo
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 Intro, 0, 5 | Eucaristia, ma persino quello del dovere di rendere grazie al Signore,
5 Intro, 0, 7 | 7. In effetti, il dovere di santificare la domenica,
6 2, 3, 23| cadeva per gli ebrei il dovere della riunione nella sinagoga
7 2, 9, 30| difficile la pratica del dovere domenicale non mancano di
8 3, 7, 40| Parola. Ad essi incombe il dovere di preparare con particolare
9 3, 11, 46| nell'adempimento di questo dovere, non si può però non ricordare
10 3, 11, 47| ha dovuto esplicitare il dovere di partecipare alla Messa
11 3, 11, 49| s'impone il corrispettivo dovere di offrire a tutti l'effettiva
12 3, 14, 52| ridurre solo ad essa il dovere di «santificarla». Il giorno
13 4, 3, 67| civile tenga conto del loro dovere di santificare la domenica.
14 4, 4, 71| alla comunità cristiana il dovere di fare dell'Eucaristia
Les grands mystères
N. 15 6 | questa solidarietà diventa un dovere ancora più imperioso quando
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 16 7, 1, 23| anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 17 0, 2 | non possiamo sottrarci al dovere della gratitudine per le «
18 1, 7 | consegnare a un perenne dovere di gratitudine e a un rinnovato
19 3, 33 | Salvatore del mondo, abbiamo il dovere di mostrare a quali profondità
20 3, 36 | della propria identità. Il dovere della partecipazione eucaristica
21 4, 46 | la comunione riveste il dovere di promuovere le varie realtà
22 4, 51 | carità. Mi riferisco al dovere di impegnarsi per il rispetto
23 4, 52 | disimpegnarci in alcun modo dal dovere di costruirla. Rimane più
24 4, 56 | noi cristiani abbiamo il dovere di svilupparlo offrendo
25 4, 56 | è notizia che abbiamo il dovere di annunciare.~La Chiesa,
26 4, 56 | verso l'annuncio ».40 Il dovere missionario, d'altra parte,
27 4, 57 | concluso sento più che mai il dovere di additare il Concilio,
Operosam diem
Capitolo, N. 28 1, 5 | impreparazione specifica e il dovere impellente di insegnare
29 1, 8 | debiti, Ambrogio riteneva dovere dei Vescovi adoperarsi ad
30 1, 12 | Stato, ma sentì anche il dovere di promuovere un più corretto
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 31 2, 1, 21| avendo esse "il diritto e il dovere di reggersi secondo le proprie
32 2, 2, 23| d'Occidente si faranno un dovere anzitutto di condividere,
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 33 2, 2 | Cinquant'anni dopo, abbiamo il dovere di ricordarci davanti a
34 2, 2 | desolazione.~Sento, infatti il dovere di ricavare una lezione
35 10, 10 | Europei d'oggi hanno ormai il dovere di trasmettere alle giovani
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 36 Intro, 1 | ho avvertito pressante il dovere, in continuità con i miei
37 4, 8 | memoria religiosa è dunque il dovere di richiamare alla mente
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 38 4, 9 | tutta la Chiesa sente il dovere di riesaminare il suo passato
39 4, 9 | Chiesa universale, ha il dovere di riandare al proprio passato
Redemptionis anno
N. 40 2 | Sento anche il pressante dovere, di fronte alle comunità
Sanctorum altrix
N. 41 1 | congiunto con il senso del dovere, egli e i suoi discepoli
42 3 | considerata il paradigma del dovere cristiano nelle vicissitudini
43 3 | anche all'uomo. Perciò il dovere che dobbiamo assolvere,
44 5 | esso ciascun monaco per dovere di coscienza. Il lavoro,
45 6 | sociale, cooperando per dovere di coscienza e così raggiungendo
46 6 | abate che adempie il suo dovere come sapiente amministratore
47 6 | e con la coscienza di un dovere, si obbligano con il legame
Sulla situazione nel Libano
N. 48 3 | con molteplici appelli il dovere che noi tutti abbiamo di
49 4 | alcuna, sento l'impellente dovere di ribadire certi obblighi
50 5 | Chiesa tutta intera ha il dovere di «mobilitarsi».~In primo
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 51 2, 0, 10| Dio col tempo nasce 'il dovere di santificarlo'. È quanto
52 4, a, 35| non esonera la Chiesa dal dovere di rammaricarsi profondamente
53 4, a, 36| problema della verità e con il dovere della coerenza? A ciò sono
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 54 5, b, 16| potere, e talvolta anche il dovere di adattare alle culture
Spiritus et sponsa
§, N. 55 3, 14 | Pastori. Esso implica un dovere di discernimento e di guida.
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 56 IV, 24 | stesso tempo, sperimentare il dovere di farsi missionari dell'
|