A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 2 | di quanto fosse vivo, nei primi secoli del primo millennio,
2 4, 11 | cominciarono ad affluire a Efeso i primi gruppi di Vescovi.~Tali
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 1, 2, 10| collaboratore» di Dio. I primi capitoli della Genesi, come
4 2, 1, 19| sviluppandosi a partire già dai primi anni successivi alla risurrezione
5 2, 1, 20| del primo annuncio e dei primi battesimi: Pietro proclamò
6 2, 2, 22| 22. In questi primi tempi della Chiesa, il ritmo
7 2, 3, 23| insiste la catechesi dei primi secoli, impegnata a caratterizzare
8 3, 1, 31| quando riferisce che i primi battezzati «erano assidui
9 3, 10, 45| interno del tempio. Come i primi testimoni della risurrezione,
10 3, 11, 46| comprende perché, fin dai primi secoli, i Pastori non abbiano
11 3, 11, 46| possibile costatare dai primi secoli della Chiesa fino
12 3, 11, 47| interiore che i cristiani dei primi secoli sentivano con tanta
13 3, 11, 49| sera, in coincidenza con i primi Vespri della domenica.87
14 4, 4, 71| trovarono pronta eco fin dai primi secoli e suscitarono vibrati
15 4, 4, 71| dove gli ultimi siano i primi nella considerazione e nell'
Divini amoris scientia
N. 16 6 | esperienza religiosa: i primi anni dell'infanzia, specialmente
17 6 | nel mese di giugno e nei primi giorni del luglio 1897,
Egregiae virtutis
N. 18 1 | queste nazioni, per i quali i primi scritti della lingua slava
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 19 4, 10 | dice tra l'altro: «Fin dai primi tempi le Chiese d'Oriente
20 4, 11 | in vigore nell'arco dei primi dieci secoli; entriamo in
Les grands mystères
N. 21 11 | A somiglianza dei nostri primi fratelli nella fede che,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 22 3, 2, 7 | verità che si delinea già nei primi capitoli del Libro della
23 7, 5, 27| storia della Chiesa, sin dai primi tempi c'erano _ accanto
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 24 0, 1 | altum » (Lc 5,4). Pietro e i primi compagni si fidarono della
25 1, 6 | evangelico, nel corso dei primi due millenni, non sempre
26 2, 16 | insopportabilmente povera, se noi per primi non fossimo contemplatori
27 3, 32 | del Maestro divino, come i primi discepoli: « Signore, insegnaci
28 3, 41 | passato, legata soprattutto ai primi secoli dell'era cristiana.
Operosam diem
Capitolo, N. 29 1, 3 | per santità e dottrina nei primi secoli cristiani, a ragione
30 1, 5 | ordinato Vescovo. 6~Nei primi anni, con intima sofferenza
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 31 1, 3, 9 | delle Chiese orientali: i primi monaci cristiani sono nati
32 2, 10, 18| successore degli Apostoli40. I primi concili sono una testimonianza
33 2, 10, 18| E se lentamente, già nei primi secoli dell'era cristiana,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 34 Intro, 1 | insegnamenti, nel corso dei primi secoli l'hanno rigenerata
35 Intro, 1 | strutture poste dai suoi primi costruttori ancora oggi
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 36 2, 5 | caratterizzò la Chiesa dei primi secoli non fu mai più raggiunta
Salvifici doloris
Capitolo, N. 37 5, 20 | diventavano partecipi i primi cristiani «a causa di Gesù».
38 6, 25 | è avvenuto non solo nei primi secoli della vita della
39 6, 26 | essi si compie ciò che i primi testimoni della passione
Sescentesima anniversaria
N. 40 4 | Francescani, giunti per primi fra le vostre genti, e quindi
Spiritus Domini
N. 41 2 | vita e le sue opere sin dai primi anni della nostra formazione
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 42 3, 0, 25| del quarto centenario dei primi martiri in Giappone (1597).~
43 3, 0, 25| centenari dell'arrivo dei primi missionari nei loro territori.
44 4, a, 37| dimenticare'. La Chiesa dei primi secoli, pur incontrando
45 4, a, 37| Il 'martyrologium' dei primi secoli costituì la base
46 4, a, 37| più numerose oggi che nei primi secoli e nel primo millennio.
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 47 3, c, 10| contemplazione, saranno sempre i primi obiettivi da raggiungere
48 5, a, 15| siano penetrati, essi per primi, dello spirito e della forza
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 49 1, 1, 4 | positivo sull'operato dei primi evangelizzatori che erano
50 1, 3, 6 | grande testimonianza dei primi missionari fu il loro amore
51 1, 4, 7 | cultura, come testimoniano i primi storici dell'evangelizzazione,
52 1, 8, 11| Jerónimo Loaysa, promotore dei primi sinodi di Lima, di grande
53 1, 8, 11| dimenticare inoltre che tra quei primi Pastori vi sono state delle
54 1, 9, 12| generosità e quella dei primi evangelizzatori».~Precisamente
55 3, 1, 24| religiosi, che furono i primi evangelizzatori - e hanno
|