Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 3, 39| prigionia, nelle tenebre dei peccati. È logico che nessuno potrà
2 2, 3, 41| quale non c'è perdono dei peccati, è l'opera propria dello
3 2, 4, 52| distinzione fra la remissione dei peccati che è piena e totale, piena
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 2, 7, 28| Santo. A chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi
5 3, 9, 44| disposizioni e, se consapevoli di peccati gravi, abbiano ricevuto
6 4, 2, 61| quale poteva perdonare i peccati». 106 Il «giorno di Dio»
7 5, 2, 76| messo a morte per i nostri peccati ed è stato risuscitato per
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 8 1, 1 | santità, assoluzione di peccati.... Tu, Signore di tutte
Les grands mystères
N. 9 1 | messo a morte per i nostri peccati e risuscitato per la nostra
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 10 5, 2, 13| sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato» (
11 5, 4, 15| verità sulla remissione dei peccati: «Le sono perdonati i suoi
12 5, 4, 15| sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato.
13 7, 4, 26| Spirito Santo per perdonare i peccati: «A chi rimetterete i peccati
14 7, 4, 26| peccati: «A chi rimetterete i peccati saranno rimessi, e a chi
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 15 1, 8 | fede, confessare i propri peccati e ricevere la misericordia
16 2, 27 | e dolente: dolente per i peccati del prossimo, beata per
17 3, 37 | e la remissione dei suoi peccati gravi commessi dopo il Battesimo ».24
Operosam diem
Capitolo, N. 18 3, 18 | un essere cui rimettere i peccati. O forse già allora si preannunciò
19 3, 20 | gloriarci nonostante i nostri peccati; 71 si è fatto povero per
20 4, 25 | precedenti lusinghe dei peccati ed essere risorto mediante
21 4, 26 | Signore e la remissione dei peccati, e tuttavia non ricevi ogni
22 4, 27 | riceve la remissione dei peccati e si è inebriati dello Spirito: «
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 23 2, 10, 17| fratelli sofferenti.~"Tra i peccati che esigono un maggior impegno
24 2, 10, 17| scandalo al mondo. Tali peccati del passato fanno sentire
25 2, 2, 28| urge, ci grida i nostri peccati, le nostre reciproche incomprensioni:
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 26 3, 3 | PG 31,1088c), i nostri peccati sono stati perdonati prima
Rutilans agmen
N. 27 5 | le debolezze, i vizi, i peccati, specialmente contro quelli
Salvifici doloris
Capitolo, N. 28 3, 10 | pena inflitta da Dio per i peccati degli uomini. Il Dio della
29 3, 10 | questo a causa dei nostri peccati»23.~Nell'opinione espressa
30 4, 15 | uomo come conseguenza di peccati concreti (ciò indica proprio
31 4, 15 | mondo» e come somma dei peccati personali, Dio Padre ha
32 4, 17 | uomini, perché si addossa i peccati di tutti. «Il Signore fece
33 4, 17 | Nella sua sofferenza i peccati vengono cancellati proprio
34 5, 19 | dato se stesso per i nostri peccati, per strapparci da questo
Sanctorum altrix
N. 35 6 | non tollerando tuttavia i peccati dei trasgressori; abbia
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 36 1, 0, 4 | sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della
37 2, 0, 14| anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati,
38 2, 0, 14| peccati e delle pene per i peccati, anno della riconciliazione
39 4, a, 34| 34. Tra i peccati che esigono un maggiore
40 4, a, 34| scandalo al mondo18. Tali peccati del passato fanno sentire
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 41 5 | purificazione e remissione dei peccati. Tu poi, figlio mio, ogni
Misericordia Dei
N. 42 Int | il suo popolo dai suoi peccati» (Mt 1, 21) e aprirgli «
43 Int | Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi
44 Int | oltre alla coscienza dei peccati commessi, al dolore per
45 Int | ricaderci,(6) confessi i suoi peccati. In questo senso, il Concilio
46 Int | confessare tutti e singoli i peccati mortali».(7) La Chiesa ha
47 Int | penitenti dichiarino i propri peccati,(8) tranne in caso di impossibilità.
48 Int | confessione completa dei peccati gravi per istituzione divina
49 Int | impossibilità reale di confessare i peccati da altre situazioni in cui
50 3 | specie e il numero tutti i peccati gravi commessi dopo il Battesimo
51 3 | o soltanto di uno o più peccati ritenuti più significativi.
52 3 | loro di confessare anche i peccati veniali.(17)~
53 7 | a tempo debito i singoli peccati gravi, che al momento non
54 8 | di confessare i propri peccati gravi almeno una volta all'
55 8 | al quale sono rimessi i peccati gravi mediante l'assoluzione
|