A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | commemorazioni, a cui è doveroso fare riferimento nell'anno del Signore 1981,
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 1, 3, 11 | di ricordare proprio in riferimento al precetto del sabato: «
3 2, 1, 19 | che bisogna far specifico riferimento per coglierne appieno il
4 2, 1, 19(18)| Questo riferimento alla risurrezione è particolarmente
5 2, 2, 22(20)| Cfr ibid. In riferimento alla lettera di Plinio,
6 2, 6, 27 | detto del sole»,30 ma il riferimento a questa espressione assume
7 2, 7, 28 | potrebbe dirsi anche, in riferimento allo Spirito Santo, giorno
8 3, 5, 37 | della Chiesa nel tempo, il riferimento alla risurrezione di Cristo
Dilecti amici
Capitolo, N. 9 4, 4 | Senza di lui - senza il riferimento a Dio - l'intero mondo dei
10 8, 8 | il suo esplicito punto di riferimento. Cristo nel Discorso della
11 9, 9 | suo definito e specifico riferimento alla giovinezza ed ai giovani.
12 10, 10 | che è grande: grande «in riferimento a Cristo e alla Chiesa» (
13 12, 12 | giovinezza porta con sé. Facendo riferimento al Vangelo, si può dire
14 13, 13 | presente Lettera fa costante riferimento.~ ~
Egregiae virtutis
N. 15 1 | il punto fondamentale di riferimento nella storia della loro
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 16 2, 4 | Clemente papa, con chiaro riferimento alla missione dei santi
17 3, 6 | questa un punto fermo di riferimento quanto al modo di pensare
18 4, 11 | incoraggiamento e un costante punto di riferimento.~ ~
Laetamur Magnopere
N. 19 6 | nonché come "testo di riferimento sicuro e autentico" per
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 20 4, 1, 9 | del peccato» senza fare riferimento a tutta la verità circa
21 4, 1, 9 | e l'uomo. A ciò faranno riferimento ancora più tardi alcuni
22 4, 1, 9 | di Dio. Per mezzo di tale riferimento si può capire anche il mistero
23 4, 2, 10 | portata. Essa implica un riferimento alla reciproca relazione
24 5, 1, 12 | Legge, «gli scribi», faccia riferimento al «principio». La questione
25 6, 3, 19 | senso della maternità in riferimento al corpo; nello stesso tempo,
26 6, 6, 22 | non trova di meglio che il riferimento alla maternità.~Troviamo
27 6, 6, 22 | Indirettamente troviamo qui il riferimento al paradigma biblico della «
28 7, 1, 23 | mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!» (
29 8, 2, 29 | lo Sposo e la Sposa, fa riferimento anche alla istituzione del
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 30 1, 3, 9 | particolarmente come punto di riferimento per tutti i battezzati,
31 1, 3, 9 | impedimenti, diventando riferimento per tutti, portandoli nel
32 1, 7, 13 | sforzo personale, ma fa riferimento ad un padre spirituale,
33 1, 7, 13 | spirituale: essi sono punti di riferimento preziosi, perché guardano
34 1, 7, 13 | senza modelli e punti di riferimento. Colui che è padre nello
35 2, 2, 27 | 27. Con riferimento al monachesimo, in considerazione
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 36 3, 3 | Dio? Può esserci punto di riferimento più significativo e vitale
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 37 7, 7 | condurre l'abbandono di ogni riferimento a Dio e di ogni legge morale
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 38 4, 10 | come importante base di riferimento al fine di ottenere risultati
Salvifici doloris
Capitolo, N. 39 2, 7 | sempre, in qualche modo, in riferimento ad un bene.~ ~
40 3, 10 | male il male.~Il punto di riferimento è in questo caso la dottrina
41 5, 22 | si chiarisce mediante il riferimento alla Croce ed alla risurrezione.
42 8, 31 | supremo e più sicuro punto di riferimento.~Desideriamo vivere quest'
Spiritus Domini
N. 43 2 | alla santità. Il quadro di riferimento della sua azione pastorale
44 3 | rappresenta il punto di riferimento obbligato per la sua Congregazione.
Sulla situazione nel Libano
N. 45 4 | costituiscono punti di riferimento insostituibili quando occorre
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 46 4, b, 40 | Evangelizzatore, con particolare riferimento al capitolo quarto del Vangelo
47 5, c, 58 | Gesù gli diede ho fatto riferimento nella recente Enciclica '
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 48 5, c, 17 | Sacrosanctum Concilium» non si fa riferimento a questi problemi, ma si
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 49 2, 8, 20 | significato per il mancato riferimento alla povertà di Cristo e
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 50 4 | cui essi hanno potuto fare riferimento, l'unico centro autorevole
Misericordia Dei
N. 51 4 | un tempo conveniente», fa riferimento solo al tempo ragionevolmente
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 52 IV, 26 | non si giustifica senza il riferimento al Creatore: «La creatura,
53 IV, 26 | Creatore, svanisce».23 Questo riferimento trascendente, che ci impegna
54 IV, 26 | sbaglia a ritenere che il riferimento pubblico alla fede possa
|