grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 4 | civile, che prevedeva il riposo domenicale come punto fermo
2 Intro, 0, 4 | solo alla necessità del riposo, ma anche all'esigenza di «
3 Intro, 0, 4 | fondamentalmente come tempo di semplice riposo o di evasione. È urgente
4 Intro, 0, 7 | all'Eucaristia e con un riposo ricco di gioia cristiana
5 1, 1, 8 | Alleanza. Lo stesso tema del «riposo di Dio» (cfr Gn 2, 2) e
6 1, 1, 8 | Dio» (cfr Gn 2, 2) e del riposo da lui offerto al popolo
7 1, 1, 8 | quella del definitivo «riposo sabbatico» (Eb 4, 9) in
8 1, 3 | Lo «shabbat»: il gioioso riposo del Creatore~ ~
9 1, 3, 11| altrettanto lo è il suo «riposo»: «Cessò nel settimo giorno
10 1, 3, 11| un fecondo messaggio.~Il «riposo» di Dio non può essere banalmente
11 1, 3, 11| io opero» (Gv 5, 17). Il riposo divino del settimo giorno
12 1, 3, 12| soltanto col misterioso «riposo» di Dio dopo i giorni dell'
13 1, 3, 12| cuore dello «shabbat», del «riposo» di Dio, come alcuni elementi
14 1, 3, 13| con il bisogno umano del riposo, è tuttavia alla fede che
15 1, 3, 14| 14. Il giorno del riposo è dunque tale innanzitutto
16 1, 3, 15| questo è anche il giorno del riposo: l'interruzione del ritmo
17 1, 4, 16| chiamato a riposare. Il riposo assume così una tipica valenza
18 1, 4, 17| compiute da Dio, in rapporto al riposo sabbatico, emerge anche
19 1, 4, 17| lode verso Dio, è vivo, il riposo dell'uomo, nel giorno del
20 1, 4, 17| entra nella dimensione del «riposo» di Dio e ne partecipa profondamente,
21 2, 1, 19| nel mistero del biblico «riposo» di Dio, è tuttavia alla
22 2, 3, 23| sinagoga e andava praticato il riposo prescritto dalla Legge.
23 2, 3, 23| enfasi data all'obbligo del riposo festivo, si registrerà una
24 2, 5, 26| dell'eschaton come «pace del riposo, pace del sabato, pace senza
25 3, 14, 52| fedeli approfittano del riposo domenicale per recarsi in
26 4 | domenica giorno di gioia, riposo e solidarietà~ ~
27 4, 1, 55| ancora che come giorno di riposo — oltre tutto allora non
28 4, 2, 60| 3). Da questo giorno del riposo di Dio prende senso il tempo,
29 4, 2, 61| ove egli potesse trovare riposo. Fece il cielo, ma non leggo
30 4, 2, 61| sua grazia. Onorando il «riposo» di Dio, l'uomo ritrova
31 4, 3 | Il giorno del riposo~ ~
32 4, 3, 64| significato specifico del riposo sabbatico. Solo nel IV secolo,
33 4, 3, 64| disposizioni relative al riposo festivo. Nei Paesi poi dove
34 4, 3, 64| non sia anche giorno di riposo e resta comunque per essi
35 4, 3, 65| Signore e il giorno del riposo nella società civile ha
36 4, 3, 65| alternanza infatti tra lavoro e riposo, inscritta nella natura
37 4, 3, 65| 2, 2-3; Es 20, 8-11): il riposo è cosa «sacra», essendo
38 4, 3, 66| secoli ha legiferato sul riposo domenicale, 109 ha considerato
39 4, 3, 66| Rerum novarum additava il riposo festivo come un diritto
40 4, 3, 66| conoscere la libertà, il riposo e la distensione che sono
41 4, 3, 66| diritto del lavoratore al riposo presuppone il suo diritto
42 4, 3, 67| 67. Attraverso il riposo domenicale, le preoccupazioni
43 4, 3, 67| quello di organizzare il riposo domenicale in modo che sia
44 4, 3, 67| gioia e con il necessario riposo dello spirito e del corpo. 112~ ~
45 4, 3, 68| 68. Dato poi che il riposo stesso, per non risolversi
46 4, 3, 68| In questa prospettiva, il riposo domenicale e festivo acquista
47 5, 2, 79| Messa e di osservare il riposo, benché cadano in giorni
48 Conclus, 2, 82| acquisito le esigenze di riposo e di tempo libero, ma le
49 Conclus, 2, 82| nel godere il giorno di riposo settimanale; al tempo stesso,
50 Conclus, 2, 82| essa è giorno di gioia e di riposo, ciò scaturisce proprio
Dilecti amici
Capitolo, N. 51 14, 14 | insieme l'elemento di un sano riposo, che è necessario al pari
Operosam diem
Capitolo, N. 52 3, 18 | della creazione, in quel riposo che Dio si concede dopo
53 3, 18 | redenzione dell'uomo ». 45 Il riposo di Dio prefigurava quello
|