Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credendi 1
credendo 1
credente 20
credenti 53
credentis 1
credentium 1
credenza 2
Frequenza    [«  »]
54 riferimento
53 base
53 carne
53 credenti
53 nostre
53 riposo
53 voce
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

credenti

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
A Concilio Constantinopolitano I
   Capitolo, N.
1 1, 2 | alla crescente comunità dei credenti, il bisogno di intendere 2 2, 4 | per l'intera comunità dei credenti.~ ~ 3 3, 7 | continuamente la Chiesa, e perché i credenti avessero così per Cristo 4 4, 11 | vive, generando a Dio i credenti di tutti i tempi e di tutte Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
5 1, 0, 2 | commuovono. E non solo i credenti. Anche chi non ha la fede, 6 2, 0, 21| insegnamenti non solo per i credenti ma anche per tutti gli uomini Dies Domini Capitolo, §, N.
7 Intro, 0, 3 | millennio, sollecitando i credenti a riflettere, alla luce 8 2, 6, 27| espressione assume ormai per i credenti un senso nuovo, perfettamente 9 2, 8, 29| nell'assemblea domenicale, i credenti si sentono interpellati 10 3, 2, 33| rimbalza su ogni generazione di credenti il saluto di Cristo, ricco 11 4, 4, 73| profezia che obbliga i credenti a seguire le orme di Colui 12 Conclus, 2, 85| per ogni generazione di credenti l'evento della Risurrezione. Euntes in mundum universum Capitolo, N.
13 4, 11 | cenacolo per l'unità di tutti i credenti (cfr. Gv 17,20) -, dobbiamo Novo millennio ineunte Capitolo, N.
14 2, 16 | consapevolmente, chiedono ai credenti di oggi non solo di « parlare » 15 4, 51 | tratta di imporre ai non credenti una prospettiva di fede, Operosam diem Capitolo, N.
16 1, 10 | egli intendeva proporre ai credenti modelli di una sequela di 17 1, 10 | che espugnano l'animo dei credenti più con le lusinghe che 18 1, 12 | spaccature nella comunità dei credenti. Fatto Vescovo, Ambrogio Ordinatio Sacerdotalis N.
19 3 | per la riscoperta, tra i credenti, del vero volto della Chiesa» ( Orientale lumen Capitolo, §, N.
20 1, 2, 8 | cresce nella comprensione dei credenti e si arricchisce di apporti 21 1, 10, 16| continua ad offrire a tutti i credenti in Cristo.~Dobbiamo confessare 22 1, 10, 16| stordisce nel rumore. Tutti, credenti e non credenti, hanno bisogno 23 1, 10, 16| rumore. Tutti, credenti e non credenti, hanno bisogno di imparare 24 2, 10, 17| manifestando così che tutti i credenti in Cristo si trovavano molto 25 2, 2, 23| ogni modo perché tutti i credenti in Cristo testimonino insieme Patres Ecclesiae Capitolo, N.
26 2, 2 | cui «la moltitudine dei credenti era un cuore solo e un'anima 27 2, 2 | 1,13). La divisione dei credenti contraddice la potenza dell' 28 2, 2 | legge alla quale tutti i credenti devono concordemente ubbidire ( Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
29 3 | cattolici, sia gli altri credenti in Cristo, sia, infine, 30 5 | esistono divisioni tra i credenti in Cristo.~La prospettiva 31 6 | il momento in cui tutti i credenti in Cristo giungano a rendere Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
32 2, 3 | origine, la voce di questi credenti poté così levarsi, in piena 33 8, 13 | ristabilire tra tutti i credenti in Cristo quell'unità che 34 8, 13 | visibile anche di tutti i credenti che formano il Corpo mistico Redemptionis anno N.
35 0 | patrimonio sacro di tutti i credenti e desiderato crocevia di 36 1 | accoglie comunità vive di credenti, la cui presenza è pegno 37 2 | nella Terra Santa di Gesù, i credenti in Dio possano ritrovare, Salvifici doloris Capitolo, N.
38 6, 25 | all'intera comunità dei credenti.~Testimone della passione Sulla situazione nel Libano N.
39 5 | secondo luogo per pregare. Noi credenti non abbiamo nessun'altra « Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
40 4, a, 37| persecuzioni nei riguardi dei credenti - sacerdoti, religiosi e 41 4, b, 43| divino e si propone a tutti i credenti come 'modello di fede' vissuta. " 42 4, b, 46| prospettiva escatologica', i credenti saranno chiamati a riscoprire 43 4, b, 54| presente allo sguardo dei credenti come esempio perfetto di 44 5, c, 56| cattolici, sia gli altri credenti in Cristo, sia, infine, Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
45 Intro, 0, 1 | contribuire all'unione di tutti i credenti in Cristo; rinvigorire ciò In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
46 4 | coraggio che animava questi credenti: morire per Cristo significava Spiritus et sponsa §, N.
47 1, 3 | plasmare l'intera vita dei credenti, che sono chiamati a farsene 48 3, 13 | delle capacità dei singoli credenti, nelle loro diverse condizioni 49 Con, 15 | Cielo e dalla comunità dei credenti si eleva, in sintonia con Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
50 I, 6 | Chiesa, aprendo gli animi dei credenti ad una comprensione più 51 I, 7 | convogliare l'attenzione dei credenti su questa verità fondamentale. 52 I, 7 | proposi alla meditazione dei credenti il tema della «Domenica» 53 IV, 26 | questa materia anche nei credenti, come ebbi a riconoscere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License