grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 2 | 2. Il ricordo del Concilio di Costantinopoli,
2 2, 3 | celebrato nel 431. È un ricordo che si pone come all'ombra
3 2, 4 | rimanere per noi solamente un ricordo del lontano passato. Devono
4 2, 5 | generazioni rendono sempre vivo il ricordo dei grandi Concili. Sono
5 2, 5 | questa unità, quanto il ricordo e, insieme, la vivificazione
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 6 3, 5, 66| inopportuno dedicare un ricordo all'azione pastorale di
Dies Domini
Capitolo, §, N. 7 1, 4, 17| 17. Il tema del «ricordo» delle meraviglie compiute
8 1, 4, 17| Nella misura in cui questo «ricordo», colmo di gratitudine e
9 3, 9, 44| partecipando all'unico pane, nel ricordo dell'esigente parola di
10 4, 2, 61| accrescendo nell'uomo, col ricordo del Dio vivente, la gioia
11 5, 2, 76| date e delle stagioni il ricordo di avvenimenti passati.
12 5, 2, 78| sono glorificati». 123 Il ricordo dei Santi, celebrato nell'
Dilecti amici
Capitolo, N. 13 8, 8 | Redemptionis Donum). Io li ricordo, perché nel contesto del
14 8, 8 | della povertà evangelica. Li ricordo anche perché la chiamata «
Egregiae virtutis
N. 15 2 | dedicato al particolare ricordo di san Benedetto, desidero
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 16 3, 7 | spiritualità non fu estraneo il ricordo della morte innocente di
17 4, 9 | anniversario non è soltanto un ricordo storico e un'occasione per
18 4, 9 | Battesimo di Kiev. E forse il ricordo di tale evento, che sta
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 19 5, 4, 15| meritano un particolare ricordo anche le sorelle di Lazzaro: «
20 5, 4, 15| ciò che essa ha fatto, in ricordo di lei» (Mt 26, 6-13).~In
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 21 1, 11 | poteva mancare, accanto al ricordo della nascita del Figlio,
22 1, 12 | altre Confessioni cristiane. Ricordo, in particolare, la recente
23 1, 13 | Mausoleo di Yad Vashem, ricordo agghiacciante delle vittime
24 2, 28 | gaudia »: quanto è dolce il ricordo di Gesù, fonte di vera gioia
25 4, 48 | del primo millennio. Il ricordo del tempo in cui la Chiesa
Operosam diem
Capitolo, N. 26 0, 2 | Confido infatti che il ricordo di così insigne Pastore,
27 1, 12 | civile. Era ancora vivo il ricordo delle intromissioni nella
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 28 1, 2, 8 | che ne hanno trasmesso il ricordo vivente ai loro successori,
29 2, 2, 25| in modo particolare, nel ricordo di uomini e donne che in
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 30 Intro, 1 | rinnovarne continuamente il ricordo. È quindi con grande gioia
31 3, 3 | ricordare sempre, «per il ricordo indelebile» (S.Basilii «
32 3, 3 | custodire incessantemente il ricordo di colui che è morto e risorto
33 3, 3 | 5: PG 31,921b) di quel ricordo del Cristo che, stringendosi
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 34 1 | mi è testimone che io mi ricordo sempre di voi» (Rm 1, 8-
35 1 | di quanti gioiscono nel ricordo di quell' evento significativo.
36 6 | grato questo Giubileo e, nel ricordo commosso di quanti hanno
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 37 2, 4 | di tante sofferenze va il ricordo commosso dell'intera Comunità
38 4, 8 | 31 maggio 1995, p. 7].~Il ricordo dei martiri non può essere
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 39 1 | Il ricordo e la presenza~
40 1, 3 | popolo che vi abita. Il ricordo di questo incontro si è
41 2, 4 | romeno. Sappiamo, e qui lo ricordo con profonda venerazione,
Sescentesima anniversaria
N. 42 9 | 9. Ricordo, poi, il Vescovo della Samogizia,
43 12 | dei popoli. A te affido il ricordo dei seicento anni di vita
Spiritus Domini
N. 44 1 | con tutta la Chiesa; il ricordo ancora attuale di un Santo
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 45 4, a, 33| peccato dei suoi figli nel ricordo di tutte quelle circostanze
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 46 1, 8, 11| 11. Insieme al ricordo della prima evangelizzazione
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 47 1 | cattolica tutta gioisce nel ricordo del provvidenziale lavacro
48 8 | solidarietà, e sono certo che il ricordo grato delle proprie origini
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 49 1 | opera di santo Stefano. Tale ricordo senza dubbio indurrà gli
50 6 | nazionale. Perciò con gioia ricordo che dieci anni fa in occasione
Spiritus et sponsa
§, N. 51 0, 1 | risuonano nel mio animo mentre ricordo che quarant’anni or sono,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 52 I, 7 | un Anno dell'Eucaristia, ricordo volentieri che già nella
|