grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 2, 20| dettò in varie riprese un libro, che viene ordinariamente
2 Intro, 2, 20| figli e del mondo intero. Il libro è caratterizzato da accento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 1, 0, 5 | Ortensio» di Cicerone - «Quel libro, devo ammetterlo, mutò il
4 2, 4, 45| testimonianza eloquente il libro VIII delle «Confessioni».
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 1, 4, 16| osservanza del sabato ha, nel Libro dell'Esodo, una formulazione
6 2, 2, 21| Eutico (cfr At 20, 7-12). Il Libro dell'Apocalisse testimonia
7 2, 4, 24| 1, 1-2.4) secondo cui il libro della Genesi scandisce l'
8 4, 3, 65| brano della creazione nel Libro della Genesi (cfr 2, 2-3;
Dilecti amici
Capitolo, N. 9 7, 7 | che torniamo indietro al Libro della Genesi, a quell'istante
10 14, 14 | leggere in questo mirabile libro qual è il «libro della natura»,
11 14, 14 | mirabile libro qual è il «libro della natura», spalancato
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 12 2, 1, 3 | parole del Protovangelo nel Libro della Genesi (cf. 3, 15).
13 3, 1 | Libro della Genesi~ ~
14 3, 2, 7 | nell'uomo, di cui parla il Libro della Genesi. Il fatto che
15 3, 2, 7 | già nei primi capitoli del Libro della Genesi _ come la stessa
16 3, 2, 7 | punto di partenza. Già il Libro della Genesi permette di
17 4, 1, 9 | se ciò che è scritto nel Libro della Genesi è espresso
18 4, 1, 9 | chiaramente in rilievo nel Libro della Genesi (3, 1-5). Il
19 4, 2, 10| descrizione biblica del Libro della Genesi delinea la
20 4, 3, 11| 11. Il Libro della Genesi attesta il
21 4, 3, 11| quel limite di cui parla il Libro della Genesi (3, 16) e riandare
22 5, 1, 12| parole del Protovangelo nel Libro della Genesi ci permettono
23 7, 1, 23| descrizione della creazione nel Libro della Genesi (2, 18-25),
24 8, 2, 29| matrimonio secondo le parole del Libro della Genesi (cf. 2, 24).
25 8, 3, 30| biblico della «donna» _ dal Libro della Genesi sino all'Apocalisse _
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 26 3, 39 | diffusione nelle famiglie del libro della Bibbia. In particolare
Operosam diem
Capitolo, N. 27 3, 21 | molti, tratto dal secondo libro del De fide: « Manteniamo
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 28 3, 8 | si trovano iscritti nel Libro dei viventi e ciascuno di
Redemptionis anno
N. 29 2 | secondo le parole luminose del libro di Isaia: «Verranno molti
Salvifici doloris
Capitolo, N. 30 2, 6 | Sacra Scrittura è un grande libro sulla sofferenza. Riportiamo
31 2, 7 | costantemente ripete il libro della storia dell'uomo (
32 2, 7 | questo è piuttosto un «libro non scritto»), ed ancor
33 2, 7 | scritto»), ed ancor più il libro della storia dell'umanità,
34 3, 10 | dell'Antico Testamento. Nel Libro di Giobbe l'interrogativo
35 3, 11 | la sua intelligenza.~Il Libro di Giobbe non intacca le
36 3, 11 | Al tempo stesso, però, il Libro dimostra con tutta fermezza
37 3, 11 | prova. Dall'introduzione del Libro risulta che Dio permise
38 3, 11 | ha carattere di prova.~I1 Libro di Giobbe non è l'ultima
39 3, 12 | 12. Il Libro di Giobbe pone in modo acuto
40 4, 17 | di Jahvé, contenuto nel Libro di Isaia. Il profeta, che
41 4, 18 | sofferente, contenuto nel Libro d'Isaia. Ancora prima di
42 4, 18 | senso, in modo radicale dal Libro di Giobbe. Cristo, tuttavia,
43 5, 19 | del Servo sofferente nel Libro di Isaia ci conduce, attraverso
Sanctorum altrix
N. 44 1 | portarono con la croce, con il libro e con l'aratro, la civiltà
45 4 | ma anche in quel grande libro che è la natura. L'uomo,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 46 2, 0, 12| dettagliate contenute nel Libro dell'Esodo (23,10-11), del
47 4, b, 51| Così, nello spirito del Libro del Levitico (25,8-28),
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 48 2, a, 7 | risultare dalla dignità del libro e del luogo per la proclamazione
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 49 1, 3, 6 | si riflette, come in un libro vivente, l'eco della confessione
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 50 4(5) | Il libro della lamentazione, Parola
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 51 5 | animo appare nel Piccolo libro sulla formazione dei costumi,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 52 III, 22 | ideale di comunione che il libro degli Atti degli Apostoli
|