A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 5, 12 | delle Chiese Orientali.~Nel desiderio vivissimo delle annunciate
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Conclus, 2, 37| una più viva ammirazione e desiderio;o di imitazione delle sue
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 Intro, 0, 1 | predecessori esprimendo il vivo desiderio che «la sua dottrina filosofica,
4 1, 0, 6 | pienamente a Cristo; nel desiderio di liberarsi dalla coscienza
5 1, 0, 19| Dopo il battesimo l'unico desiderio di Agostino fu quello di
6 2, 5, 59| identificò la preghiera con il desiderio: «Il tuo stesso desiderio
7 2, 5, 59| desiderio: «Il tuo stesso desiderio è la tua preghiera: e il
8 2, 5, 59| preghiera: e il continuo desiderio è una continua preghiera»;
9 4, 5, 71| tradizione, la Chiesa; l'ardente desiderio di capire la propria fede: «
10 Conclus, 5, 77| Esprimo di nuovo il vivo desiderio che la sua dottrina sia
Dies Domini
Capitolo, §, N. 11 3, 5, 37| fa come un «esercizio del desiderio»,56 in cui pregusta la gioia
12 3, 16, 54| come pure attraverso il desiderio dell'Eucaristia.97 In molti
13 4, 2, 61| la gioia di vivere e il desiderio di promuovere e donare la
14 Conclus, 2, 85| con lui verso Cristo, nel desiderio ardente del suo ritorno
Dilecti amici
Capitolo, N. 15 13, 13 | hanno anche spontaneo il «desiderio della libertà». E che cosa
16 13, 13 | soddisfazione immediata di ogni desiderio, mentre il consumismo, ad
17 15, 15 | vostri giovani cuori, il desiderio di un'autentica fratellanza
18 15, 15 | discriminazioni. Sì! Il desiderio di una fratellanza e di
19 15, 15 | qualsiasi forma. Questo desiderio di fratellanza - l'uomo
20 15, 15 | portate in voi stessi il desiderio della fratellanza, ciò significa
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 21 4, 9 | accendere ancor maggiormente il desiderio della piena comunione in
22 5, 13 | fraternità universale. Il desiderio dell'unità e della pace,
23 6, 15 | manifestazione dell'ardente desiderio di quella perfetta comunione
24 6, 16 | come anche dell'ardente desiderio di arrivare alla piena e
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 25 4, 2, 10| matrimonio. Si tratta del desiderio nato nel clima dell'amore
26 6, 2, 18| non viene deformato né dal desiderio dell'uomo di diventare «
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 27 1, 12 | Diocesi abbiano sentito il desiderio di rendersi presenti, con
Operosam diem
Capitolo, N. 28 0, 1 | gradito accedere al Suo desiderio, perché, come Ella ha scritto,
29 2, 15 | chi la accosta con vivo desiderio, con animo veramente assetato
30 2, 15 | impersonava questo orante colmo di desiderio; e impegnava i suoi fedeli
31 4, 22 | anelito alla santità, un desiderio forte di conversione e di
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 32 Intro, 0, 3 | va il mio pensiero, nel desiderio di ricercare insieme la
33 2, 10, 18| ogni giorno più acuto il desiderio di ripercorrere la storia
34 2, 2, 22| 22. Ho vivo il desiderio che le parole che san Paolo
35 2, 2, 22| suo proposito: "Ho un vivo desiderio di vedervi per comunicarvi
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 36 4 | ispirando loro un sincero desiderio di trovare la via della
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 37 1 | religiosa per rispondere al desiderio di quanti volevano consacrare
38 4 | la sua preghiera e il suo desiderio più profondo: «Prego per
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 39 1, 2 | il fatto che tale giusto desiderio sia stato rispettato e che
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 40 2, 5 | sanarla. In Transilvania il desiderio di ristabilire la perfetta
41 5, 12 | Trento. In quel tempo, fu il desiderio ardente dell'unità a portare
Rutilans agmen
N. 42 1 | anche un particolare, vivo desiderio dell'animo nostro. Chi mai
43 3 | stabiliamo - secondo il desiderio dei Vescovi di Polonia -
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 44 4, b, 42| anelito alla santità', un desiderio forte di conversione e di
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 45 1, 0, 4 | gli ambienti unitamente al desiderio di una «partecipazione attiva
46 2, b, 8 | pregare con i salmi, il desiderio di scoprire il Cristo -
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 47 Intro, 0, 3 | Evangelizzazione, ho sentito il desiderio di manifestarvi i miei sentimenti
48 3, 2, 25| certi segni che esprimono un desiderio d'interiorizzazione e di
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 49 Int, 1 | ed apriva i loro animi al desiderio della luce piena. «Rimani
50 II, 12 | disperazione, suscitano in essi il desiderio di rimanere con Lui: «Resta
|