A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | prophetas"» («L'Osservatore Romano», 2-3 gennaio 1981).~Queste
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 14 | Urbano, placava il popolo romano tumultuante, frenava gli
3 Intro, 2, 33 | Chiesa a pro del pontificato romano.~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 Intro, 0, 3 | approvare il nuovo Calendario romano generale e le Norme universali
5 2, 2, 22 | festivi dei calendari greco e romano non coincidevano con la
6 2, 4, 25(25) | Cfr Messale Romano, Rito dell'aspersione domenicale
7 3, 4, 35(46) | 1998), 4: L'Osservatore Romano 18 marzo 1998, p. 4.~
8 3, 6, 38(57) | Messale Romano, Embolismo dopo il Padre
9 3, 9, 44 | significativamente posto nel Rito romano prima della comunione eucaristica,
10 4, 3, 64 | legge civile dell'Impero Romano riconobbe il ritmo settimanale,
11 4, 4, 71(117)| CSEL 29, 92-93. Il senatore romano è lodato appunto per aver
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 12 2, 4 | da parte di un Pontefice romano, della sovranità acquistata
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 13 7, 5, 27(55) | dicembre 1987): L’Osservatore Romano, 23 dicembre 1987.~ ~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 4(9) | giugno 1994): L'Osservatore Romano, 13-14 giugno 1994, p. 5.~
15 2, 10, 18(38) | Cfr. S. Clemente Romano, Lettera ai Corinti: Patres
16 2, 10, 19(46) | Cfr. Messale Romano, solennità del Santissimo
17 2, 1, 20(55) | dicembre 1993): L'Osservatore Romano, 13-14 dicembre 1993, p.
18 2, 1, 21(60) | giugno 1994): L'Osservatore Romano, 13-14 giugno 1994, p. 5.~
19 2, 2, 24(64) | 1987), 9-14: L'Osservatore Romano, 16 aprile 1987, p. 6.~
20 2, 2, 27(66) | ottobre 1994): L'Osservatore Romano, 29 ottobre 1994, p. 7.~
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 21 Intro, 1 | 1995), 3: L'Osservatore Romano 5 maggio 1995, p. 6]. Oggi
22 3, 5 | corrente [cfr. L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, pp. 1-8].
23 3, 6 | nn. 18-19: L'Osservatore Romano 2-3 maggio 1995, p. 4] e
24 3, 6 | nn. 12-14: L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, p. 2] ho
25 3, 6 | 1995), 20: L'Osservatore Romano 2-3 maggio 1995, p. 4].
26 3, 7 | divisioni» [N. 19: L'Osservatore Romano 2-3 maggio 1995, p. 4].
27 4, 8 | sint, 84: L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, p. 7]. Si
28 4, 8 | sint, 84: L'Osservatore Romano 31 maggio 1995, p. 7].~Il
Rutilans agmen
N. 29 5 | commozione il Pontefice Romano pronunzia queste parole!
Salvifici doloris
Capitolo, N. 30 6, 25 | della Chiesa sotto l'impero romano, ma si è avverato e si avvera
Sanctorum altrix
N. 31 6 | dopo la caduta dell'impero romano, da quella faticosa gestazione
32 6 | a questo eccelso uomo, romano ed europeo, gloria della
Spiritus Domini
N. 33 2 | limitava l'autorità del romano Pontefice in favore dei
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 34 1, 0, 5 | all'interno dell'ebraismo romano. Di rilievo, a riprova della
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 35 1, 0, 3 | riformando il breviario romano (Pii X «Divino Afflatu»,
36 1, 0, 3 | Nell'introduzione al messale romano del 1962, si premetteva
37 5, b, 16 | unità sostanziale del rito romano, espressa nei libri liturgici (
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 38 2, 1, 13 | collegialità, sotto la potestà del Romano Pontefice, successore di
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 39 3 | propria religione dall'impero romano.~E' soprattutto lo storico
40 3 | frattempo dall'imperatore romano Diocleziano per sedurre
41 4(4) | 1999), 2: L'Osservatore Romano, 26 marzo 1999, p. 4; Discorso
42 4(4) | novembre 2000): L'Osservatore Romano, 11 novembre 2000, p. 5.~
Misericordia Dei
N. 43 Int(1) | Messale Romano, Prefazio dell'Avvento I.~
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 44 II, 15(13) | 2004), 38: L'Osservatore Romano, 24 aprile 2004, suppl.,
45 II, 17 | Ordinamento Generale del Messale Romano. La via privilegiata per
46 II, 18(16) | marzo 2004): L'Osservatore Romano, 24 aprile 2004, suppl.~
47 IV, 24(22) | 2004), 1: L'Osservatore Romano, 11-12 giugno 2004, p.6.~
|