A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 3 | 431. È un ricordo che si pone come all'ombra del precedente
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Conclus, 2, 35| amplifica l'anima cattolica e la pone al fianco dei ministri della
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 2, 2, 29| Nelle «Confessioni» si pone queste due domande: «Che
4 2, 4, 55| degli iniqui che divide e pone l'uno contro l'altro perché
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 1, 3, 12| Testamento lo sottolinea, quando pone il comandamento concernente
6 3, 6, 38| la comunità cristiana si pone «nell'attesa che si compia
7 Conclus, 2, 86| popolo pellegrinante si pone sulle orme di Maria, e la
Dilecti amici
Capitolo, N. 8 3, 3 | interrogativi. L'uomo se li pone nell'arco di tutta la vita;
9 4, 4 | mondo; infine, quando si pone a faccia a faccia col mistero
10 9, 9 | cosa devo fare?» l'uomo lo pone durante la sua giovinezza
11 9, 9 | e agli educatori, ma lo pone anche a Dio, come suo creatore
12 9, 9 | creatore e padre. Egli lo pone nell'ambito di quel particolare
13 10, 10 | abbiate paura dell'amore, che pone precise esigenze all'uomo.
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 14 2, 1, 3 | questo vasto panorama, che pone in evidenza le aspirazioni
15 5, 1, 12| persino da parte di chi si pone in atteggiamento critico
16 6, 1, 17| della propria verginità, pone la domanda al divino messaggero,
17 8, 3, 30| partorire» (cf. Ap 12, 4) si pone «il grande drago, il serpente
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 18 2, 22 | Testamento. In questa linea si pone anche l'apostolo Paolo quando
19 3, 34 | prove che il mondo d'oggi pone alla fede, essi sarebbero
20 3, 36 | gregge » (Lc 12,32). Ciò li pone di fronte alla sfida di
21 4, 55 | E in quest'ottica che si pone anche la grande sfida del
Operosam diem
Capitolo, N. 22 2, 16 | nella liturgia. Egli le pone ad ispirazione e a fondamento
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 23 Intro, 0, 3 | interrogativi che l'uomo oggi si pone, ad ogni latitudine del
24 1, 2, 8 | inabita.~Se la Tradizione ci pone in continuità con il passato,
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 25 7, 12 | quella stessa fedeltà la pone oggi sul cammino dell'impegno
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 26 5, 12 | di fronte ai cristiani si pone il problema di "come recepire
Salvifici doloris
Capitolo, N. 27 2, 7 | tra sofferenza e male si pone in evidenza come identità.
28 3, 9 | difficili, quando l'uomo li pone all'uomo, gli uomini agli
29 3, 9 | come anche quando l'uomo li pone a Dio. L'uomo, infatti,
30 3, 9 | Dio. L'uomo, infatti, non pone questo interrogativo al
31 3, 9 | provenga da esso, ma lo pone a Dio come al Creatore e
32 3, 11 | Rivelazione, parola di Dio stesso, pone con tutta franchezza il
33 3, 12 | 12. Il Libro di Giobbe pone in modo acuto il «perché»
34 6, 26 | livello umano. Certamente pone più volte questa domanda
35 6, 26 | domanda anche a Dio, come la pone a Cristo. Inoltre, egli
36 6, 26 | notare che colui, al quale pone la sua domanda, soffre lui
Spiritus Domini
N. 37 3 | Certo, la vita moderna pone nuovi problemi, che spesso
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 38 2, b, 8 | ma un vero rinnovamento pone ancora e sempre nuove esigenze:
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 39 3 | fatti che la tradizione pone all'origine di tale massiccia
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 40 5 | prove che il mondo d'oggi pone alla fede, essi [cioè, i
Spiritus et sponsa
§, N. 41 1, 5 | dell'arte sacra, che la pone in relazione "con l'infinita
42 3, 13 | preghiera liturgica non si pone in tensione con la preghiera
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 43 I, 10 | L'Anno dell'Eucaristia si pone dunque su uno sfondo che
44 II, 11 | della Trinità di Rublëv pone in modo significativo l'
45 III, 21 | per questo che la Chiesa pone delle condizioni perché
46 IV, 24 | 1Cor 11,26). L'Apostolo pone in stretta relazione tra
47 Con, 29 | stupore con cui la Chiesa si pone di fronte a questo grande
|