grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 3, 11 | già intuire la dinamica «sponsale» del rapporto che Dio vuole
2 1, 3, 12 | occorre cogliere l'intensità sponsale che caratterizza, dall'Antico
3 1, 3, 12(12)| ebrei con una spiritualità «sponsale», come emerge, ad esempio,
4 1, 3, 14 | alleanza, anzi del dialogo «sponsale». È un dialogo di amore
5 1, 4, 16 | filiale e nell'amicizia sponsale.~ ~
6 3, 5, 37 | chiaramente il suo carattere «sponsale», anticipa in qualche modo
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 8, 8 | testimonianza di un tale amore sponsale di Cristo stesso, che in
8 10 | Grande Sacramento sponsale»~ ~
9 10, 10 | Cristo ci insegna l'amore sponsale.~Imboccare la via della
10 10, 10 | significa imparare l'amore sponsale giorno per giorno, anno
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 11 3, 2, 7 | abbozzo, questo carattere sponsale della relazione tra le persone,
12 4, 2, 10 | nato nel clima dell'amore sponsale, che fa sì che «il dono
13 5, 3, 14 | misura dell'amore, dell'amore sponsale: per diventare «un dono
14 6, 2, 18 | espressione di quell'amore sponsale col quale gli sposi si uniscono
15 6, 4, 20 | Sposo delle anime: un dono «sponsale». Non si può comprendere
16 6, 4, 20 | senza far ricorso all'amore sponsale: è, infatti, in un simile
17 6, 4, 20 | La naturale disposizione sponsale della personalità femminile
18 6, 4, 20 | profondo «sì» nell'ordine sponsale: il donarsi per amore in
19 6, 5, 21 | me» (Mt 25, 40). L'amore sponsale comporta sempre una singolare
20 6, 5, 21 | tutti e di ciascuno, l'amore sponsale, il cui potenziale materno
21 7, 1, 23 | ad un amore di carattere sponsale. Si può anche dire che,
22 7, 1, 23 | tempo paragona il carattere sponsale dell'amore tra l'uomo e
23 7, 1, 23 | Dio, esso ha un carattere sponsale propriamente divino, anche
24 7, 1, 23 | rimane fedele al suo amore sponsale, anche se la sposa più volte
25 7, 1, 23 | Questa immagine dell'amore sponsale insieme alla figura dello
26 7, 1, 23 | secondo l'analogia dell'amore sponsale nel matrimonio, si trova
27 7, 1, 23 | analogia della relazione sponsale va contemporaneamente in
28 7, 1, 23 | sposi «spiega» il carattere sponsale dell'unione di Cristo con
29 7, 2, 24 | loro l'«ethos» dell'amore sponsale che risale all'istituzione
30 7, 2, 24 | La misura del vero amore sponsale trova la sua sorgente più
31 7, 3, 25 | analogia esprime la qualità «sponsale» e il carattere divino e
32 7, 3, 25 | si dica anche dell'amore sponsale di Cristo redentore: «Dio,
33 7, 3, 25 | amore è «simile» all'amore sponsale dei coniugi umani, ma naturalmente
34 7, 3, 25 | e del mondo il carattere sponsale di tale amore.~Cristo è
35 7, 3, 25 | che l'analogia dell'amore sponsale secondo la Lettera agli
36 7, 3, 25 | generato da questo amore sponsale per l'uomo ha superato tutte
37 7, 4, 26 | si esprime nel rapporto sponsale tra Cristo e la Chiesa,
38 7, 4, 26 | rivela fino in fondo l'amore sponsale di Dio. Cristo è lo Sposo
39 7, 4, 26 | modo definitivo il senso sponsale dell'amore di Dio. Cristo
40 8, 2, 29 | riletto alla luce del simbolo sponsale della Lettera agli Efesini _
41 8, 2, 29 | innanzitutto lo specifico rapporto sponsale del matrimonio. Intendiamo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 42 3, 33 | dai mistici come « unione sponsale ». Come dimenticare qui,
43 4, 47 | grande mistero » dell'amore sponsale di Cristo per la sua Chiesa (
Operosam diem
Capitolo, N. 44 4, 23 | che la mistica dell'unione sponsale con Dio deve essere preparata
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 45 2, 5, 17 | concreta, in spirito d'amore sponsale a Cristo, a tutti coloro
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 46 Con, 31 | indicibili ore di gioia «sponsale» davanti al Sacramento dell'
|