A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | in un solo Spirito (cfr. Ef 2,18). Questi è lo Spirito
2 3, 7 | abbellisce dei suoi frutti (cfr. Ef 4,11-12; 1Cor 12,4; Gal
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 1, 0, 18 | chiediamo e comprendiamo (Ef 3,20). Vedeva che le avevi
4 2, 3, 42 | senza macchia e senza ruga» (Ef 5,27).~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 3, 8, 42 | state ricapitolate (cfr Ef 1, 10), per essere offerte
6 4, 2, 59 | come quelle della terra» (Ef 1, 10). A sua volta, è dato
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 1, 1 | Cristo (cfr. Rm 8,19.21; Ef 4,4; Fil 3,10s; Tm 3,7;
8 7, 7 | scelto dall'eternità (cfr. Ef 1,4). Al tempo stesso, questo
9 10, 10 | Cristo e alla Chiesa» (cfr. Ef 5,32).~Molto dipende dal
Divini amoris scientia
N. 10 11 | dell'amore di Cristo (cfr Ef 3, 18-19). Dio ha voluto
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 11 5, 13 | frammezzo, cioè l'inimicizia» (Ef 2,14). Dio «ci ha riconciliati
Laetamur Magnopere
N. 12 8 | piena maturità di Cristo" (Ef 4, 13).~ ~
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 13 2, 1, 3 | prestabilito in Dio» (cf. Ef 1, 9). Il Figlio, Verbo
14 2, 1, 3 | mistero della sua volontà (cf. Ef 1, 9), mediante il quale
15 2, 1, 3 | della divina natura (cf. Ef 2, 18; 2 Pt 1, 4)»15.~La
16 4, 1, 9 | della sua volontà» (cf. Ef 1, 4-6). L'insegnamento
17 5, 2, 13 | e la ama in Cristo (cf. Ef 1, 1-5). Ciascuna, perciò,
18 6, 2, 18 | in Dio uno e trino (cf. Ef 3, 14-15). L'umano generare
19 7, 2, 24 | carne sola» (Gen 2, 24; Ef 5, 31). Si ha in questo
20 7, 2, 24 | senza macchia né ruga» (Ef 5, 27). Si può dire che
21 7, 2, 24 | nel timore di Cristo» (cf. Ef 5, 21); tanto più che il
22 7, 2, 24 | dare «se stesso per lei» (Ef 5, 25) e dare se stesso
23 7, 2, 24(49)| 18; 1 Pt 3,1-6; Tt 2,4-5; Ef 5,22-24; 1Cor 11,3-16; 14,
24 7, 3, 25 | chiamata anche suo «corpo» (cf. Ef 5, 23), egli ha amato ogni
25 7, 5, 27 | immacolata e senza macchia (cf. Ef 5, 27)»54. In questo senso
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 26 2, 23 | Gesù è « l'uomo nuovo » (Ef 4,24; cfr Col 3,10) che
27 3, 30 | fine di santificarla (cfr Ef 5,25‑26). Questo dono di
28 4, 47 | Cristo per la sua Chiesa (cfr Ef 5,32).~Su questo punto,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 29 2, 1, 20 | verità nella carità (cfr. Ef 4,15)" 53. Oggi sappiamo
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 30 Intro, 1 | cresce e si amplifica (cfr. Ef 2,21), deve collocarsi nelle
31 2, 2 | dell'unico battesimo (cfr. Ef 4,4), che nel Cristo ci
32 3, 3 | santa e incontaminata» (Ef 5,27; S.Basilii «Moralia»,
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 33 3 | del vincolo della pace» (Ef 4, 3). La prospettiva a
34 4 | ricco di misericordia» (Ef 2, 4), ha toccato i cuori
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 35 13, 13 | per tutte «ucciso l'odio» (Ef 2,16).~A Maria, regina della
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 36 3, 6 | dialogo della carità (cfr. Ef 4,15).~ ~
37 4, 8 | tempo erano lontani (cfr. Ef 2,13)» [Giovanni Paolo II,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 38 2, 4 | in Cristo tutte le cose" (Ef 1, 10). Nel dare attuazione
Redemptionis anno
N. 39 1 | se stesso l'inimicizia» (Ef 2,14).~Gerusalemme, ancora
Salvifici doloris
Capitolo, N. 40 6, 27(89) | Cfr. Ef 6, 12.~ ~
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 41 1, 0, 4 | nella pienezza dei tempi" (Ef 1,7-10). Cristo, Figlio
42 1, 0, 6 | ricapitolazione di tutto' (cfr. Ef 1,10) e insieme il compimento
43 1, 0, 6 | della gloria di Dio (cfr. Ef 1,12). Tutta la creazione,
44 4, b, 49 | cospetto nella carità" (Ef 1,3-4).~ ~
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 45 2, c, 9 | le viene da Cristo (cfr. Ef 5,26-27), quando, raduna
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 46 I, 6 | tutto si ricapitola (cfr Ef 1,10; Col 1,15- 20). Come
|