A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 4, 11 | apostolica di cui questa tuttora vive, generando a Dio i credenti
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 18| specchio di un'anima che vive intensamente ciò che esprime,
3 Intro, 2, 19| Vive in esse uno spirito sensibile
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 4 2, 4, 50| agisce, non si esegue, non si vive bene». Perciò la grazia
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 5, 1, 75| sua durata cronologica, vive già nell'ultimo tempo. Dal
6 Conclus, 2, 82| e di tempo libero, ma le vive spesso in modo superficiale,
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 5, 5 | se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà
Divini amoris scientia
N. 8 5 | Pentecoste. Nel Natale del 1886 vive un'esperienza spirituale
9 11 | tempo, assetato di parole vive ed essenziali, di testimonianze
Laetamur Magnopere
N. 10 4 | stessa professa, celebra, vive, prega nella sua vita quotidiana.
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 11 5, 4, 15| se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà
12 7, 5, 27| suo Sposo; unita, perché vive la sua vita; unita, perché
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 13 2, 27 | stesso modo Teresa di Lisieux vive la sua agonia in comunione
Operosam diem
Capitolo, N. 14 4, 24 | Non è mai solo, perché vive con Lui. 84 Cristo infatti
15 4, 25 | Cristo è morto al peccato e vive per Dio, così anche tu,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 16 1, 10, 16| Spirito Santo, persone vive, teneramente presenti, alle
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 17 Intro, 1 | padri la Chiesa ancora oggi vive; e sulle strutture poste
18 3, 3 | pienamente consapevole, vive una vita nuova; e nella
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 19 13, 13 | esistenza l'uomo moderno pensa, vive e lavora come se Dio non
Redemptionis anno
N. 20 1 | Gerusalemme accoglie comunità vive di credenti, la cui presenza
21 2 | Per il popolo ebraico che vive nello Stato di Israele e
22 2 | radici storiche e da decenni vive disperso, ha il diritto
Rutilans agmen
N. 23 1 | corrispondenza, alla Chiesa che vive in Polonia: anch'essa è
Salvifici doloris
Capitolo, N. 24 4, 14 | infatti che il mio Redentore vive, e che nell'ultimo giorno...
25 5, 19 | infatti che il mio Redentore vive...»54, e come se avesse
26 5, 20 | più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita, che
27 5, 20 | sofferenza e morte egli vive in colui che amò così, egli
28 5, 20 | colui che amò così, egli vive nell'uomo: in Paolo. E vivendo
29 5, 24 | la sofferenza di Cristo, vive e si sviluppa a suo modo
30 5, 24 | nella storia dell'uomo. Vive e si sviluppa come corpo
31 8, 31 | anno nel quale la Chiesa vive il giubileo straordinario,
Sescentesima anniversaria
N. 32 7 | ai valori della fede, che vive nell'amore, nel sacrificio,
33 7 | impedimenti ed ostacoli, tennero vive la fede e la cultura. Si
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 34 2, 0, 10| Per questo anche la Chiesa vive e celebra la liturgia nello
35 3, 0, 23| rivelazione dei figli di Dio e vive di tale speranza come nel
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 36 2, a, 6 | ove attingiamo alle fonti vive della salvezza (cfr. Is
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 37 2, 2, 14| 14. Il Popolo di Dio che vive in America Latina sente
38 2, 5, 17| misura di Cristo, chi non vive pienamente la castità e
39 2, 5, 17| non pratica la povertà e vive con gioia la volontaria
40 2, 7, 19| miseria che l'America Latina vive e soffre, quali sono le
41 3, 1, 24| conservano ancora molto vive le tradizioni di pietà e
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 42 1 | più io che vivo, ma Cristo vive in me" (Gal 2,20). Questo
Spiritus et sponsa
§, N. 43 3, 12 | Chiesa"32. In una società che vive in maniera sempre più frenetica,
44 Con, 15 | dal soffio dello Spirito, vive la sua missione di "sacramento,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 45 IV, 26 | là dove si lavora e si vive — in famiglia, a scuola,
|