Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 1, 27| fine: la pace terrena, a condizione che non impediscano la religione
2 4, 5, 70| della fede si mette nella condizione di non capire il «mistero»
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 1, 5, 18| mistero pasquale, infatti, la condizione umana, e con essa l'intera
4 3, 8, 42| condividere e redimere la nostra condizione umana, esse sono state ricapitolate (
5 4, 3, 65| essendo per l'uomo la condizione per sottrarsi al ciclo,
6 4, 4, 72| loro necessità, la loro condizione di sofferenza. Certamente
7 Conclus, 2, 81| sintesi della vita cristiana e condizione per viverla bene. Si comprende
8 Conclus, 2, 83| del mondo si profila la condizione di un cristianesimo della «
Divini amoris scientia
N. 9 4 | tanti uomini e donne di ogni condizione a conoscere e ad amare Gesù
10 10 | uomini e donne di ogni condizione e di ogni continente. A
Les grands mystères
N. 11 3 | dei fratelli nella nostra condizione umana soffrono e guardano
12 6 | cristianità nel Libano è condizione per la presenza delle minoranze
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 13 2, 1, 3 | ai reconditi enigmi della condizione umana che, ieri come oggi,
14 3, 1, 6 | uomo e della donna, come condizione indispensabile della trasmissione
15 4, 2, 10| 3, 16) non può a nessuna condizione condurre alla «mascolinizzazione»
16 6, 4, 20| Cristo: «Se questa è la condizione dell'uomo rispetto alla
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 17 1, 14 | pesanti conseguenze per la condizione economica ed esistenziale
18 2, 24 | lecito ritenere che, per la condizione umana che lo faceva crescere «
19 3, 32 | della vita cristiana ed è condizione di ogni autentica vita pastorale.
20 3, 36 | maggior forza, spesso in condizione di solitudine e di difficoltà,
21 4, 55 | dialogo deve continuare. Nella condizione di più spiccato pluralismo
Operosam diem
Capitolo, N. 22 4, 24 | Cristo: partendo dall'ascesi, condizione ineliminabile per giungere
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 23 1, 3, 9 | Oriente soltanto come una condizione a parte, propria di una
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 24 3, 3 | 769a), realizzando così una condizione fondamentale per poterlo
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 25 6 | una voce sola» (Rm 15, 6). Condizione indispensabile per tale
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 26 6 | le numerose donne di ogni condizione (nubili, madri di famiglia,
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 27 3, 3 | renderemmo ancora più dura la condizione di quegli sfortunati» («
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 28 3, 7 | celebrare questo giubileo in condizione di riacquistata libertà
Redemptionis anno
N. 29 2 | comunità religiose, la loro condizione, il loro avvenire non possono
30 2 | prerogativa di ogni nazione e condizione di vita e di progresso per
Salvifici doloris
Capitolo, N. 31 4, 15 | corpi. L'una e l'altra sono condizione essenziale della «vita eterna»,
32 6, 25 | realizzazione è possibile solo a condizione di «rinnegare se stessi»82.
Sanctorum altrix
N. 33 2 | verso se stesso è solo una condizione del tutto necessaria perché
34 4 | presente non ripetibile condizione; lo fa attraverso le Scritture
35 5 | emarginati e considerati di condizione servile, i poveri sprofondavano
36 6 | ha cura soprattutto della condizione spirituale di ciascuna persona,
Spiritus Domini
N. 37 1 | presente fragilità della condizione umana, non è sempre vero
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 38 1, 0, 3 | nella pienezza dei tempi la condizione di creatura conferisce all'
39 4, a, 32| conversione ("metanoia"), che è la condizione preliminare per la riconciliazione
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 40 3, 1, 24| della società umana. Pero la condizione è che si rifaccia la cristiana...
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 41 5 | conservavano altresì in una condizione di ignoranza7.~Per questa
42 8 | ogni uomo, di qualsiasi condizione, e vi spinga a poggiare
Misericordia Dei
N. 43 4 | della Penitenza.~c) La prima condizione, l'impossibilità di poter
44 4 | penitenti.~d) Circa la seconda condizione, sarà un giudizio prudenziale
Spiritus et sponsa
§, N. 45 2, 8 | sintesi della vita cristiana e condizione per viverla bene"26.~
|