Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lineamenti 3
linee 9
linfa 3
lingua 44
linguaggio 23
lingue 16
linguistica 1
Frequenza    [«  »]
44 congregazione
44 fedele
44 gregorio
44 lingua
44 matrimonio
44 passato
44 singolare
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

lingua

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Dies Domini
   Capitolo, §, N.
1 2, 1, 19(18)| particolarmente visibile nella lingua russa, dove la domenica 2 2, 3, 23(22)| settimana si ritrova nella lingua portoghese.~ 3 3, 1, 31 | da «uomini di ogni tribù, lingua, popolo, nazione» (Ap 5, 4 3, 7, 40 | proclamare la Parola di Dio nella lingua propria della comunità partecipante Dilecti amici Capitolo, N.
5 11, 11 | quasi quotidianamente la lingua. I genitori hanno insegnato 6 11, 11 | di voi a parlare quella lingua, che costituisce l'espressione 7 11, 11 | unità della cultura, della lingua e della storia.~Questo retaggio Egregiae virtutis N.
8 1 | raccomandato l'uso della lingua slava nella liturgia, affinché « 9 1 | liturgia, affinché «in quella lingua fossero proclamate le lodi 10 1 | slavi tradussero nella loro lingua i libri sacri a scopo liturgico 11 1 | quali i primi scritti della lingua slava non cessano di essere 12 1 | celebrare la liturgia nella lingua slava, osteggiata in alcuni Euntes in mundum universum Capitolo, N.
13 2, 3 | celebravano la liturgia in lingua slava secondo il rito instaurato 14 2, 3 | una nuova dimensione: la lingua e la cultura slave diventarono 15 2, 3 | pensiero e con la propria lingua. In questo modo si realizzò 16 2, 3 | che avevano accolto la lingua liturgica da essi introdotta.~ 17 2, 3 | in luogo del greco, la lingua paleoslava, «facendone uno 18 2, 3 | quanti parlavano in tale lingua». («Slavorum Apostoli», 19 2, 3 | di servirsi di un'altra lingua ed anche di un'altra cultura 20 2, 3 | della fede.~In tal modo la lingua paleoslava costituì nel 21 2, 3 | fratelli di Tessalonica, con la lingua slava si introdusse nella 22 3, 5 | Rus' di Kiev, perché «ogni lingua proclami che Gesù Cristo 23 3, 5 | Rus' di Kiev mediante la lingua slava, divenuta lingua liturgica, 24 3, 5 | la lingua slava, divenuta lingua liturgica, si arricchi via 25 3, 6 | 6. L'utilizzazione della lingua slava come strumento di 26 3, 6 | progressivo nobilitarsi, divenendo lingua letteraria, e perciò uno Laetamur Magnopere N.
27 1 | pubblicazione del primo testo, in lingua francese, del Catechismo. ~ ~ Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
28 3, 1, 6 | chiamata «donna». Nella lingua biblica questo nome indica Novo millennio ineunte Capitolo, N.
29 2, 22 | terra e sotto terra; e ogni lingua proclami che Gesù Cristo Orientale lumen Capitolo, §, N.
30 1, 1, 7 | possano risuonare in ogni lingua. Su questo tema mi sono 31 1, 1, 7 | comprensibile quando Cristo parla la lingua dei vari popoli, e questi 32 1, 1, 7 | cantare la liturgia nella lingua e con le espressioni che Rutilans agmen N.
33 1 | oggi predicano: tace la lingua ma gridano le gesta» («Serm». Salvifici doloris Capitolo, N.
34 2, 7 | sofferenza»22. Solamente la lingua greca e, insieme con essa, 35 6, 25 | vostra difesa: io vi darò lingua e sapienza, a cui tutti Sescentesima anniversaria N.
36 9 | popolo, svolta nella sua lingua nativa.~Sulle sue stesse Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
37 1, 0, 3 | alla Comunione, l'uso della lingua viva nel rituale, e, soprattutto, 38 3, c, 10 | e sviluppare l'uso della lingua viva - senza eliminare l' 39 3, c, 10 | senza eliminare l'uso della lingua latina, conservata dal Concilio, 40 3, c, 10 | proclamare nella propria lingua materna le meraviglie di Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
41 1, 4, 7 | indigeni, per imparare la loro lingua e adattarsi alle loro abitudini. 42 1, 4, 7 | tentavano de capire la loro lingua, conoscere la loro storia Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
43 II, 13 | venissero offerte nella lingua a tutti comprensibile. È 44 II, 13 | siano proclamati in una lingua comprensibile, se la proclamazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License