Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riflettere 13
rifletti 1
riflettiamo 2
riforma 43
riformando 1
riformare 1
riformati 1
Frequenza    [«  »]
43 presso
43 rende
43 riflessione
43 riforma
43 scrive
42 38
42 autorità
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

riforma

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 1, 9 | incoraggiava il Papa alla riforma morale della Chiesa, cominciando 2 Intro, 1, 13 | costumi e all'ideale della riforma morale, scoppiò il grande Dies Domini Capitolo, §, N.
3 2, 9, 30 | posizione su ipotesi di riforma del calendario ecclesiale 4 2, 9, 30(37)| Dichiarazione circa la riforma del calendario.~ 5 3, 7, 39 | fedele espressione nella riforma liturgica, a proposito della Novo millennio ineunte Capitolo, N.
6 4, 44 | anche per quanto riguarda la riforma della Curia romana, l'organizzazione 7 4, 48 | Comunità ecclesiali nate dalla Riforma. Il confronto teologico Operosam diem Capitolo, N.
8 5, 28 | anche nell'ambito della Riforma protestante si continuò Patres Ecclesiae Capitolo, N.
9 2, 2 | coraggiosamente a una vasta opera di riforma. Cioè all'opera - da perseguire 10 2, 2 | 325ab).~Il suo impegno di riforma si volse insieme, con armonia Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
11 2, 5 | ardente aspirazione alla riforma della Chiesa e alla sua Sescentesima anniversaria N.
12 5 | Lituania, che a seguito della Riforma protestante attraversava 13 5 | benemerita dell'attuazione della riforma promossa dal Concilio di 14 9 | Giedraitis, vero apostolo della riforma tridentina, che nel 350° 15 10 | si debbono, inoltre, la riforma della sua Congregazione Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
16 3, 0, 19 | santità; ha provveduto alla riforma della liturgia, "fonte e Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
17 Intro, 0, 1 | ecclesiale.~Nell'attuare la riforma della liturgia, il Concilio 18 1, 0, 3 | Trento, preoccupati della riforma della Chiesa del loro tempo, 19 1, 0, 3 | san Pio V provvide alla riforma dei libri liturgici, in 20 1, 0, 3 | secolo, intraprendendo una riforma più generale.~San Pio X 21 1, 0, 3 | commissione incaricata di questa riforma, per il cui compimento pensava 22 1, 0, 3 | il grande progetto della riforma liturgica pubblicando l' 23 1, 0, 3 | historica, 71, «Memoria sulla riforma liturgica» [1946]). Egli 24 1, 0, 3 | rituale, e, soprattutto, la riforma della veglia pasquale (Sacrae 25 1, 0, 3 | princìpi, relativi alla riforma generale della liturgia, 26 1, 0, 4 | 4. Tale riforma d'insieme della liturgia 27 1, 0, 4 | ricerca ecclesiologica, la riforma della liturgia doveva contribuire 28 1, 0, 4 | Dominicae Cenae», 13).~La riforma dei riti e dei libri liturgici 29 1, 0, 4 | perciò si può dire che la riforma liturgica è strettamente 30 2, 0, 5 | che furono alla base della riforma, restano fondamentali per 31 3, c, 10 | liturgica. Se infatti la riforma della liturgia voluta dal 32 4 | Applicazione concreta della Riforma~ ~ 33 4, a, 11 | che l'applicazione della riforma liturgica ha urtato contro 34 4, a, 11 | opposti nei confronti della riforma: alcuni hanno accolto i 35 4, b, 12 | maggioranza, hanno accolto la riforma liturgica in uno spirito 36 4, b, 12 | innanzitutto mediante la riforma liturgica.~ ~ 37 4, c, 13 | a questi benefici della riforma liturgica, bisogna riconoscere 38 4, c, 13 | dall'essere legate alla riforma liturgica in se stessa, 39 5, c, 14 | liturgia, di modo che la riforma liturgica sia sempre più 40 5, c, 14 | Chiesa va al di della riforma liturgica. Non siamo nella 41 5, c, 14 | liturgici anteriori alla riforma, agisce con responsabilità 42 5, d, 18 | Infine, per salvaguardare la riforma ed assicurare l'incremento Spiritus et sponsa §, N.
43 2 | della Parola di Dio, che la riforma liturgica ha operato, ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License