grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 1 | risurrezione di Cristo. È la Pasqua della settimana, in cui
2 Intro, 0, 1 | gioia, che la liturgia di Pasqua fa proprio, porta il segno
3 Intro, 0, 2 | liturgia della notte di Pasqua, il rito di preparazione
4 1, 5, 18 | Cristo, nella domenica di Pasqua è apparso ai suoi, portando
5 2, 1 | La Pasqua settimanale~ ~
6 2, 1, 19 | Gesù Cristo, non soltanto a Pasqua, ma anche a ogni ciclo settimanale»:
7 2, 1, 19 | domenica «sacramento della Pasqua».17~Questo intimo legame
8 2, 1, 20 | ottava settimana dopo la pasqua giudaica (cfr At 2, 1),
9 2, 7, 28 | agli Apostoli la sera di Pasqua, Gesù alitò su di loro e
10 2, 7, 28 | discepoli la domenica di Pasqua. Era ancora domenica, quando,
11 2, 7, 28 | profondo di ogni domenica. La «Pasqua della settimana» si fa così,
12 3, 2, 33 | dagli Apostoli la sera di Pasqua, quando il Risorto si manifestò
13 3, 11, 48 | fratelli per celebrare la Pasqua del Signore nel sacramento
14 3, 15, 53 | sola vera attuazione della Pasqua del Signore, sola realizzazione
15 4, 1, 55 | evidenza tale carattere della Pasqua settimanale: «Si tralasciano
16 4, 1, 58 | vedere il Signore la sera di Pasqua. Invitava pertanto i Pastori
17 4, 2, 63 | giorno della risurrezione. La Pasqua di Cristo ha infatti liberato
18 4, 4, 73 | memoria domenicale della Pasqua, e ricordando la sua promessa: «
19 5, 1, 75 | Essendo la domenica la Pasqua settimanale, in cui è rievocato
20 5, 2, 76 | strettamente legati alla Pasqua e alla Pentecoste, feste
21 5, 2, 76 | parte dei cristiani della Pasqua annuale, aggiungendosi a
22 5, 2, 76 | aggiungendosi a quella della Pasqua settimanale, ha permesso
23 5, 2, 76 | Pentecoste, la festa di Pasqua, «solennità delle solennità»,
24 5, 2, 77 | Celebrazione solennissima, dopo la Pasqua e la Pentecoste, è indubbiamente
25 Conclus, 2, 85 | celebrazione settimanale della Pasqua la Chiesa si mette in speciale
26 Conclus, 2, 87 | memoriale settimanale della Pasqua, siano annunciatori sempre
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 27 6, 15 | pasquale, dal mattino della Pasqua e della Pentecoste.~ ~
Les grands mystères
N. 28 1 | vita e di speranza che la Pasqua propone all'umanità.~ ~
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 29 2, 1, 3 | storia della salvezza, la Pasqua del Signore.~Tuttavia, vale
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 30 3, 35 | dono dello Spirito, vera Pasqua della settimana. 20 Da duemila
31 3, 35 | proprio celebrando la sua Pasqua, non solo una volta all'
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 32 1, 0, 6(18)| di Nazianzo, Sulla santa Pasqua, or. XLV, 3-4: PG 36, 625-
33 1, 5, 11 | Eucaristia del Signore, nella sua Pasqua presente nel sacrificio
Sescentesima anniversaria
N. 34 12 | nazione la fecondità della Pasqua del tuo Figlio.~Dona ai
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 35 2, a, 6 | compiuto nel mistero della sua Pasqua, affinché a loro volta lo
36 2, a, 6 | 7) ed il pegno della sua Pasqua eterna (cfr. «Dominicae
Misericordia Dei
N. 37 9 | Domenica nell'Ottava di Pasqua o della Divina Misericordia,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 38 I, 8 | dono dello Spirito, vera Pasqua della settimana».6 Nel contesto
39 II, 16 | convito, di memoriale della Pasqua, di anticipazione escatologica —
40 III, 23 | dagli Apostoli la sera di Pasqua, quando il Risorto si manifestò
41 IV, 24 | Cristo nel memoriale della Pasqua significa, nello stesso
|