Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 3, 2, 32(40)| Vicesimus quintus annus (4 dicembre 1988), 9: AAS 81 (1989),
2 3, 3, 34(42)| Vicesimus quintus annus (4 dicembre 1988), 9: AAS 81 (1989),
3 3, 4, 36(53)| Christifideles laici (30 dicembre 1988), 30: AAS 81 (1989),
4 3, 13, 51(90)| Vicesimus quintus annus (4 dicembre 1988), 4.6.12: AAS 81 (1989),
Divini amoris scientia
N. 5 2 | dottrina e due anni dopo, il 14 dicembre 1927, accogliendo la petizione
Egregiae virtutis
N. 6 5 | il giorno 31 del mese di dicembre dell'anno 1980, terzo di
Laetamur Magnopere
N. 7 5 | alla Chiesa e al mondo nel dicembre 1992. ~ ~
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 8 Intro, 1, 1(1) | del Concilio alle Donne (8 dicembre 1965): AAS 58 (1966), 13-
9 Intro, 1, 1(8) | Centro Femminile Italiano (6 dicembre 1976): Insegnamenti di Paolo
10 7, 5, 27(55)| Prelati della Curia Romana (22 dicembre 1987): L’Osservatore Romano,
11 7, 5, 27(55)| L’Osservatore Romano, 23 dicembre 1987.~ ~
Operosam diem
Capitolo, N. 12 0, 2 | sua morte, iniziando il 6 dicembre prossimo, coinciderà praticamente
13 1, 5 | 30 novembre 374; e il 7 dicembre successivo fu ordinato Vescovo. 6~
14 6, 32 | celeste.~Dal Vaticano, il 1° Dicembre 1996.~
Ordinatio Sacerdotalis
N. 15 2 | Christifideles Laici, 30 dicembre 1988, n. 51: AAS 81 (1989),
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 16 Intro, 0, 1(1) | Lett. enc. Christi nomen (24 dicembre 1894), l.c., 405-409.~
17 Intro, 0, 3(6) | ap. Egregiæ virtutis (31 dicembre 1980): AAS 73 (1981), 258-
18 2, 10, 18(41)| ap. Duodecimum sæculum (4 dicembre 1987), 2 e 4: AAS 80 (1988),
19 2, 10, 18(42)| e Patriarca Ecumenico (6 dicembre 1987), 3: AAS 80 (1988),
20 2, 1, 20(55)| Istituto Orientale (12 dicembre 1993): L'Osservatore Romano,
21 2, 1, 20(55)| Osservatore Romano, 13-14 dicembre 1993, p. 4.~
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 22 2(2) | ap. Egregiae virtutis (31 dicembre 1980), 1: AAS 73 (1981),
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 23 Intro, 1 | Papa, che ebbe luogo il 23 dicembre 1595 e venne solennemente
24 Intro, 1 | Papa Pio XII, il quale, nel dicembre 1945, scrisse parole indimenticabili,
25 2, 3 | Orientales Ecclesias (15 dicembre 1952): AAS 45 (1953), 7-
Spiritus Domini
N. 26 1 | solo, e a trent'anni, il 21 dicembre 1726, viene ordinato sacerdote
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 27 4, a, 32(15)| Reconciliatio et paenitentia (2 dicembre 1984), AAS 77 (1985), 185-
28 5, c, 57(40)| enc. Redemptoris missio (7 dicembre 1990), 37, c: AAS 83 (1991),
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 29 Intro, 0, 1 | venticinque anni da quando il 4 dicembre dell'anno 1963 il Sommo
30 Conclus, c, 24 | Dal Vaticano, il 4 dicembre dell'anno 1988, undicesimo
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 31 4(3) | per il Sacro Concistoro (6 dicembre 1915): AAS VII (1915), 510;
32 4(3) | enc. Quinquagesimo ante (23 dicembre 1929): AAS XXI (1929), 712;
Misericordia Dei
N. 33 3(17) | Reconciliatio et paenitentia (2 dicembre 1984), 32: AAS 77 (1985)
34 4(18) | Reconciliatio et paenitentia (2 dicembre 1984), 32: AAS 77 (1985)
Spiritus et sponsa
§, N. 35 0, 1 | or sono, esattamente il 4 dicembre 1963, il mio venerato Predecessore,
36 0, 1(1) | ap. Vicesimus quintus (4 dicembre 1988), 1: AAS 81 (1989),
37 2, 6(21) | ap. Vicesimus quintus (4 dicembre 1988), 15: AAS 81 (1989),
38 2, 8(25) | ap. Vicesimus quintus (4 dicembre 1988), 22: AAS 81 (1989),
39 3, 11(31) | ap. Vicesimus quintus (4 dicembre 1988), 21: AAS 81 (1989),
40 3, 14(37) | ap. Vicesimus quintus (4 dicembre 1988), 13: AAS 81 (1989),
41 Con, 15 | Benedizione.~Dal Vaticano, 4 Dicembre dell’anno 2003, ventiseiesimo
|