grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 2, 23 | ricongiungere la terra col cielo, quando il Figlio di Dio
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 4 | consente più di vedere il «cielo». Allora, per quanto vestito
3 1, 2 | In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gn 1, 1)~ ~
4 1, 3, 12 | terra e gli uccelli del cielo e con i rettili del suolo;
5 1, 4, 16 | giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto
6 3, 5, 37 | Gerusalemme, scenderà dal cielo, da Dio, «pronta come una
7 3, 6, 38 | Cristo, risorto e asceso al cielo, la comunità cristiana si
8 4, 1, 55 | sopra tutti i giorni. Il cielo e la terra, gli angeli e
9 4, 1, 55(100)| essere apparso, è salito al cielo».~
10 4, 2, 59 | tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra» (
11 4, 2, 61 | trovare riposo. Fece il cielo, ma non leggo che ivi abbia
Dilecti amici
Capitolo, N. 12 2, 2 | poveri, e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi» (Mc
13 8, 8 | poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi» (Mt
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 14 1, 1 | primogeniti ascritti nel cielo» (Preghiera di benedizione
15 3, 5 | dato agli uomini sotto il cielo, nel quale sia stabilito
16 3, 5 | vengono gli uccelli del cielo e si annidano fra i suoi
Laetamur Magnopere
N. 17 11 | oggi celebriamo assunta al Cielo in corpo ed anima, affido
Operosam diem
Capitolo, N. 18 4, 24 | è vita; se desideri il cielo, è via; se fuggi le tenebre,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 19 1, 0, 6 | verso la Gerusalemme del cielo17.~Pur accentuando fortemente
20 1, 5, 11 | perché la liturgia è il cielo sulla terra e in essa il
21 1, 9, 15 | una impossibile scalata al cielo: vi è un tabernacolo di
22 2, 2, 28 | sempre nella Gerusalemme del cielo, ma invochiamo e vogliamo
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 23 3, 3 | il creatore e sovrano del cielo e della terra, adorabile
24 3, 3 | appare «più glorioso del cielo, più del sole, più dei cori
25 3, 3 | cori degli astri: quale cielo, infatti, è chiamato immagine
26 3, 3 | sigillo, veicolo per il cielo, titolo per il regno, dono
Redemptionis anno
N. 27 1 | incontro tra la terra e il cielo.~A essa i cristiani guardano
Sanctorum altrix
N. 28 2 | Signore drizzata verso il cielo» (S.Benedicti «Regula»,
Spiritus Domini
N. 29 1 | centenario della nascita al cielo di questo zelantissimo vescovo,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 30 1, 0, 3 | tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra" (
31 1, 0, 4 | è un altro nome sotto il cielo nel quale possiamo essere
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 32 Conclus, c, 23 | riannoderà a quella del cielo, dove... si formerà un solo
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 33 3 | uno solo è il creatore del cielo e della terra, il Padre
34 3 | ubbidendo a un'indicazione del Cielo, liberò Gregorio dal pozzo
35 3 | anche oggi intercede dal Cielo affinché tutti i figli della
36 7 | si innalza al Signore del cielo e della terra, a cui intendo
37 7 | lode nella beatitudine del Cielo (cfr Ap 7,9-12).~Il patrimonio
Spiritus et sponsa
§, N. 38 Con, 15 | sulla terra uno squarcio di Cielo e dalla comunità dei credenti
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 39 Int, 3 | quale «pane vivo disceso dal cielo» (Gv 6,51), e con Lui ci
40 III, 19 | anticipare, in qualche modo, il cielo sulla terra. Non è forse
41 III, 19 | dell'appagamento pieno del cielo.~
|