A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 3 | incarnazione del Figlio Unigenito di Dio, nella piena verità
2 3, 8 | soffrendo profondamente col suo Unigenito e associandosi con animo
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 4, 4 | mondo da dare il suo Figlio unigenito» (Gv 3,16). Dio è buono
4 5, 5 | mondo, da dare il suo Figlio unigenito» (Gv 3,16) - e, nello stesso
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 5 3, 3, 8 | Mc 14, 36), quale Figlio unigenito e consostanziale, indicava
6 7, 3, 25| mondo da dare il suo Figlio unigenito» (Gv 3, 16). Si tratta,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 2, 20 | sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia
8 2, 21(10) | medesimo Cristo Signore unigenito, da riconoscersi in due
9 2, 21(10) | unico e medesimo figlio, unigenito, Dio, Verbo e Signore Gesù
10 2, 27 | l'immacolato Agnello, l'Unigenito Figlio mio, il quale stando
11 4, 54(38) | lumen non habeat, sed ab Unigenito Dei Filio, qui multis locis
12 4, 56 | mondo da dare il suo Figlio unigenito » (Gv 3,16). Tutto questo,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 13 3, 3 | che ubbidisce è «il Figlio Unigenito di Dio, il Signore e Dio
14 3, 3 | altissimo con il Padre dell'Unigenito che è ormai divenuto anche,
Salvifici doloris
Capitolo, N. 15 4, 14 | che ha dato il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in
16 4, 14 | essere compiuta dal Figlio unigenito mediante la sua propria
17 4, 14 | infinito sia di quel Figlio unigenito, sia del Padre, il quale «
18 4, 14 | definitivo. Dio dà il suo Figlio unigenito, affinché l'uomo «non muoia»,
19 4, 14 | la dannazione. Il Figlio unigenito è stato dato all'umanità
20 4, 14 | La missione del Figlio unigenito consiste nel vincere il
21 4, 15 | opera salvifica il Figlio unigenito libera l'uomo dal peccato
22 4, 15 | mondo da dare il suo Figlio unigenito»31. Questa verità cambia
23 4, 15 | Padre ha amato il Figlio unigenito, cioè lo ama in modo durevole;
24 4, 16 | mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in
25 4, 17 | perché egli solo come Figlio unigenito poté prenderli su di sé,
26 4, 17 | Redenzione, è il Figlio unigenito che Dio «ha dato». E nello
27 4, 17 | persona lo stesso Figlio unigenito: «Dio da Dio». Dunque, soltanto
28 4, 17 | soltanto Lui — il Figlio unigenito — è capace di abbracciare
29 4, 18 | uomo come Giobbe, ma è l'unigenito Figlio di Dio), ma porta
30 4, 18 | quell'amore, che il Figlio unigenito dà al Padre nella sua obbedienza.
31 4, 18 | solamente l'Uomo che è il Figlio unigenito. Esse attestano quella profondità
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 32 1, 0, 3 | sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia
33 1, 0, 3 | cfr. 1,1-5). Del Figlio unigenito, Dio da Dio, l'apostolo
34 1, 0, 6 | visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre,
35 4, b, 40| manifestandoci la natura del Figlio unigenito e il suo disegno di salvezza
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 36 3 | seguito ad una visione dell'Unigenito Figlio di Dio incarnato,
37 3 | Etchmiadzin, cioè luogo dove «l'Unigenito discese». I sacerdoti pagani
38 9 | implora dal tuo Figlio Unigenito, che ci ha riconciliati
39 9 | Salvatore e Figlio tuo, l'Unigenito"14.~Sull'intero popolo armeno
|