A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 2 | Spirito Santo, della sua origine dal Padre, affermando così
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 1, 0, 13| non era da dove esso abbia origine, ma che cosa sia, e intuì
3 1, 0, 13| il male di cui cercavo l'origine, non è una sostanza». Dio
4 1, 0, 13| decisiva - che il peccato ha origine dalla volontà dell'uomo,
5 3, 5, 66| Anche quest'azione ebbe origine dalla conversione, perché
6 4, 5, 71| fede, che, una nella sua origine - l'autorità di Cristo -
7 4, 5, 72| Scrittura, di cui esalta l'origine divina, l'inerranza, la
Dies Domini
Capitolo, §, N. 8 Intro, 0, 3 | tradizione apostolica, che ha origine dal giorno stesso della
9 1, 1, 8 | eterno del Padre, egli è origine e fine dell'universo. Lo
10 1, 2, 9 | rimane ancorato alla sua origine e, dopo che il peccato lo
11 3, 8, 42| dal quale ogni cosa prende origine e vita. Aderendo infine
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 12 2, 4 | principato trassero la loro origine.~Così Kiev, col Battesimo,
13 3, 7 | d'Oriente hanno fin dall'origine un tesoro, dal quale la
14 4, 9 | tale evento, che sta all'origine della loro vita nuova nello
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 15 2, 1, 3 | bene e il peccato, quale origine e fine abbia il dolore,
16 2, 1, 3 | quale traiamo la nostra origine e verso cui tendiamo»13. «
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 17 1, 5 | ineffabile in cui tutto ha la sua origine e tutto il suo compimento.~
18 2, 17 | cfr Gv 15,26), che è all'origine di quegli scritti, e insieme
19 3, 37 | motivi che ne erano all'origine non sono svaniti in questo
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 20 1, 0, 6 | come da sua fonte, trasse origine la regola monastica dei
21 2, 2, 26| lasciato le loro terre d'origine. Questi luoghi, dove più
22 2, 2, 26| vantaggio delle terre d'origine degli Orientali.~Agli Ordinari
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 23 1 | legami derivanti dalla comune origine e per rafforzare quello
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 24 2 | formazione di un presbiterio di origine locale, il cui sviluppo
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 25 2, 3 | persecuzione atea nella terra d'origine, la voce di questi credenti
26 5, 9 | gran parte diversità di origine culturale e di tradizioni.
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 27 2, 4 | dell'Incarnazione che trae origine il mistero dell'unità. Le
28 6, 13 | Santissima Trinità. È questa l'origine primaria, la fonte "di acqua
Sanctorum altrix
N. 29 4 | colui che ne è la fonte e l'origine; e allo stesso tempo è condotto
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 30 1, 0, 6 | Creatore dal quale ha preso origine. In tal modo,'Cristo è il
31 1, 0, 8 | La religione che trae origine dal mistero della Incarnazione
32 3, 0, 25| che in esse riconoscono l'origine della loro apostolicità
33 4, a, 37| venerava il Cristo, che era all'origine del loro martirio e della
34 4, a, 38| tanto diverse tra loro per origine e storia, e sulle tematiche
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 35 1, 6, 9 | mista, dalla quale prende origine l'attuale società latinoamericana
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 36 1 | eterna, preparata fin dall'origine del mondo.~Ogni Battesimo
37 3 | che la tradizione pone all'origine di tale massiccia conversione
38 7 | schiera di Santi che ha avuto origine da questa terra benedetta
Misericordia Dei
N. 39 Int | motivi che ne erano all'origine non sono svaniti in questo
|