grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 3, 5, 68| nella cura dei poveri, nella formazione del clero, nella guida dei
Dilecti amici
Capitolo, N. 2 9, 9 | importanza insostituibile per la formazione della personalità cristiana,
Divini amoris scientia
N. 3 5 | delle sorelle, riceve una formazione insieme esigente e piena
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 4 6, 3, 19| passività: il processo della formazione di una nuova vita «avviene»
5 6, 6, 22| alla cui rigenerazione e formazione essa coopera con amore di
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 6 3, 29 | obiettivi e metodi di lavoro, formazione e valorizzazione degli operatori,
Operosam diem
Capitolo, N. 7 1, 10 | premura che egli ebbe per la formazione dei sacerdoti e dei diaconi.
8 1, 10 | comunitario di validissima formazione e di incisiva testimonianza.
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 9 1, 1, 7 | particolari meriti per la formazione e lo sviluppo di quella
10 1, 3, 9 | conoscendo, come in Occidente, la formazione dei diversi tipi di vita
11 2, 2, 26| collaborazione fra le Chiese nella formazione dei futuri sacerdoti, nei
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 12 2, 2 | contribuì fortemente alla formazione di comunità di cristiani
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 13 5 | generoso slancio nella formazione dei futuri Pastori, nella
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 14 1 | si sono create case di formazione alla vita religiosa per
15 2 | favoriscono attivamente la formazione di un presbiterio di origine
16 3 | del Vangelo attraverso la formazione di sacerdoti e di consacrati
17 5 | candidati al sacerdozio la formazione equilibrata che è loro necessaria.
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 18 10, 10 | giovani coscienze in via di formazione ne sono turbate e il senso
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 19 2, 3 | sulla vita religiosa, sulla formazione del clero, sull'impegno
Sescentesima anniversaria
N. 20 9 | spirituale, ponendo cura alla formazione del clero, edificando chiese
Spiritus Domini
N. 21 1 | una nobile famiglia, una formazione completa e accurata in campo
22 1 | umanistico che giuridico. Tale formazione nella sua adolescenza e
23 2 | primi anni della nostra formazione ecclesiastica».~Dalla testimonianza
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 24 3, 0, 21| missione dei laici, alla formazione dei sacerdoti, alla catechesi,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 25 3, c, 10| 27); essa incoraggia la formazione di ministri, lettori, cantori
26 5, a | a) Formazione biblica e liturgica~ ~
27 5, a, 15| più urgente è quello della formazione biblica e liturgica del
28 5, a, 15| seminari e nelle case di formazione (cfr. Sacrae Congr. Rituum
29 5, a, 15| 880-881). Questa stessa formazione adattata al loro stato,
30 5, b, 16| Ciò richiede una seria formazione teologica, storica e culturale,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 31 1, 4, 7 | Altri hanno promosso la formazione di catechisti e collaboratori
32 2, 3, 15| intitolata: Orientamenti sulla formazione negli Istituti Religiosi.
33 2, 3, 15| indicazioni molto precise per la formazione personale e comunitaria
34 2, 9, 21| ecclesiali, e soprattutto della «formazione religiosa e morale dei laici»,
35 3, 6, 29| vocazionale e un'adeguata formazione dei candidati alla vita
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 36 4 | sollecitudine si preoccupò della sua formazione, per la qual cosa lo affidò
37 5 | nel Piccolo libro sulla formazione dei costumi, scritto per
Spiritus et sponsa
§, N. 38 1, 5 | tal fine iniziative per la formazione delle diverse maestranze
39 2, 6 | comunità, attraverso una formazione adeguata dei ministri e
|