Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinamico 1
dinamismo 11
dinanzi 6
dio 1446
dio-amore 1
dio-figlio 1
dio-uomo 1
Frequenza    [«  »]
1513 le
1480 nella
1464 un
1446 dio
1421 chiesa
1377 nel
1342 cristo
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

dio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1446

                                                                    grassetto = Testo principale
                                                                    grigio = Testo di commento
(segue) Mulieris dignitatem
     Capitolo, §, N.
501 3, 3, 8 | somiglianza» dell'uomo con Dio, è ancor più essenzialmente 502 3, 3, 8 | creato a somiglianza di Dio, Dio non cessa di essere 503 3, 3, 8 | creato a somiglianza di Dio, Dio non cessa di essere colui « 504 3, 3, 8 | somiglianza dell'uomo con Dio nel linguaggio biblico _ 505 3, 3, 8 | paragoni che attribuiscono a Dio qualità «maschili» oppure « 506 3, 3, 8 | immagine e somiglianza di Dio. Se c'è somiglianza tra 507 3, 3, 8 | 66, 13). Anche nei Salmi Dio viene paragonato a una madre 508 3, 3, 8 | diversi passi l'amore di Dio, sollecito per il suo popolo, 509 3, 3, 8 | madre: così come una madre, Dio «ha portato» l'umanità e, 510 3, 3, 8 | 14; 46, 3-4). L'amore di Dio è presentato in molti passi 511 3, 3, 8 | antropomorfico di parlare di Dio, indica anche indirettamente 512 3, 3, 8 | appartiene alla vita intima di Dio. Tuttavia, questo «generare» 513 3, 3, 8 | modo più perfetto, poiché «Dio è spirito» (Gv 4, 24), e 514 3, 3, 8 | anche la «paternità» in Dio è del tutto divina, libera 515 3, 3, 8 | Antico Testamento parlava di Dio come di un Padre e si rivolgeva 516 3, 3, 8 | cristiana, e che si rivolgeva a Dio chiamandolo: «Abbà Padre» ( 517 3, 3, 8 | generazione del Verbo di Dio non si possono attribuire 518 3, 3, 8 | si deve invece cercare in Dio il modello assoluto di ogni « 519 3, 3, 8 | in quel generare che è in Dio in modo completamente divino, 520 3, 3, 8 | quella «paternità» che in Dio è «totalmente diversa»: 521 4, 1, 9 | 9. «Costituito da Dio in uno stato di giustizia, 522 4, 1, 9 | libertà, erigendosi contro Dio e bramando di conseguire 523 4, 1, 9 | suo fine al di fuori di Dio»28. Con queste parole l' 524 4, 1, 9 | esistente nel mondo creato da Dio.~Non è possibile leggere « 525 4, 1, 9 | immagine e somiglianza» con Dio, che sta alla base dell' 526 4, 1, 9 | partecipare alla vita intima di Dio stesso. Alla luce della 527 4, 1, 9 | immagine e somiglianza di Dio nell'uomo, se questa verità 528 4, 1, 9 | scegliendo, contro la volontà di Dio, il male. Nel suo significato 529 4, 1, 9 | peccato è negazione di ciò che Dio è _ come creatore _ in relazione 530 4, 1, 9 | relazione all'uomo e di ciò che Dio vuole, sin dall'inizio e 531 4, 1, 9 | immagine e somiglianza, Dio vuole per loro la pienezza 532 4, 1, 9 | diventare egli stesso «come Dio, conoscendo il bene e il 533 4, 1, 9 | male indipendentemente da Dio, suo creatore. Il peccato 534 4, 1, 9 | originale: l'unione con Dio come fonte dell'unità all' 535 4, 1, 9 | peccato dell'uomo, creato da Dio maschio e femmina. Esso 536 4, 1, 9 | immagine e somiglianza di Dio. Per mezzo di tale riferimento 537 4, 1, 9 | quella «non-somiglianza» con Dio, nella quale consiste il 538 4, 1, 9 | quella «non-somiglianza» con Dio, che «solo è buono» (cf. 539 4, 1, 9 | non-somiglianza» del peccato con Dio, la stessa Santità, presuppone 540 4, 1, 9 | Bisogna anche ammettere che Dio, come creatore e Padre, 541 4, 1, 9 | appartiene all'eterno disegno di Dio nei riguardi dell'uomo.~ 542 4, 1, 9 | immagine e la somiglianza di Dio nell'essere umano, sia donna 543 4, 1, 9 | immagine e somiglianza di Dio, allora la sua grandezza 544 4, 1, 9 | realizzano nell'alleanza con Dio, nell'unione con lui, nel 545 4, 1, 9 | eterna elezione da parte di Dio in Gesù: «In Cristo (...) 546 4, 2, 10 | creatura che sulla terra Dio abbia voluto per se stessa»; 547 4, 2, 10 | immagine e della somiglianza di Dio in ambedue. Tale minaccia 548 4, 2, 10 | diritto derivante dallo stesso Dio Creatore, comporta un elemento 549 4, 2, 10 | della Parola rivelata da Dio. In ciò si esprime l'«ethos» 550 4, 2, 10 | immagine e somiglianza di Dio». Solamente su questa via 551 4, 3, 11 | immagine e somiglianza di Dio e la verità sul peccato 552 4, 3, 11 | e definitiva Alleanza di Dio con l'umanità, l'Alleanza 553 4, 3, 11 | volte nell'Antico Testamento Dio, per intervenire nella storia 554 4, 3, 11 | immagine e somiglianza di Dio, sul modello di quella perfettissima 555 4, 3, 11 | comunione di Persone che è Dio stesso. Le parole paoline 556 4, 3, 11 | corrispondeva all'eterno disegno di Dio Creatore. Proprio per questo, 557 4, 3, 11 | come maschio e femmina «Dio vide quanto aveva fatto, 558 4, 3, 11 | nel fatto che il Figlio di Dio, consostanziale all'eterno 559 4, 3, 11 | nell'eterno pensiero di Dio, nel seno della Santissima 560 4, 3, 11 | Lc 1, 32), il «santo» di Dio; insieme, però, esse possono 561 4, 3, 11 | della «donna», così come Dio la volle, persona per se 562 4, 3, 11 | dell'elargizione da parte di Dio. Il peccato già al «principio» 563 5, 1, 12 | passano avanti nel Regno di Dio» (Mt 21, 31).~Colui che 564 5, 1, 12 | testimone dell'eterno disegno di Dio nei riguardi dell'uomo da 565 5, 1, 12 | e a quell'ordinamento di Dio, che si fonda sul fatto 566 5, 1, 12 | la legge che proviene da Dio stesso: «Quello dunque che 567 5, 1, 12 | stesso: «Quello dunque che Dio ha congiunto, l'uomo non 568 5, 2, 13 | il Vangelo del Regno di Dio; e «li assistevano con i 569 5, 2, 13 | ascoltatori la verità sul Regno di Dio. Così è nelle parabole della 570 5, 2, 13 | suo pregio agli occhi di Dio. Egli stesso, il Cristo, 571 5, 2, 13 | riflesso dell'eterno disegno di Dio, che, creando ciascuna di 572 5, 2, 13 | sola creatura in terra che Dio ha voluto per se stessa». 573 5, 3, 14 | immagine e somiglianza di Dio stesso. In tale affidamento 574 5, 3, 14 | eterna sorgente nel cuore di Dio e, nelle condizioni temporali 575 5, 4, 15 | più profondi misteri di Dio. Le parla del dono infinito 576 5, 4, 15 | dono infinito dell'amore di Dio, che è come una «sorgente 577 5, 4, 15 | Gv 4, 14). Le parla di Dio che è Spirito e della vera 578 5, 4, 15 | sei il Cristo, Figlio di Dio, che deve venire al mondo» ( 579 5, 4, 15 | con le donne delle cose di Dio, ed esse le comprendono: 580 5, 5, 16 | Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro". Maria 581 5, 5, 16 | Padre vostro, Dio mio e Dio vostro". Maria di Magdala 582 5, 5, 16 | immagine e somiglianza di Dio, tutt'e due sono suscettibili 583 5, 5, 16 | vita «le grandi opere di Dio» (cf. At 2, 11), conservando 584 5, 5, 16 | riguardi delle «grandi opere di Dio», quale si è manifestata 585 5, 5, 16 | misura delle «grandi opere di Dio», delle quali la donna diventa 586 6, 1, 17 | divenne Madre del Figlio di Dio. Queste due dimensioni della 587 6, 1, 17 | viene dato esclusivamente da Dio, nel modo conosciuto da 588 6, 1, 17 | nel modo conosciuto da Dio. Maria, dunque, ha mantenuto 589 6, 1, 17 | la persona della Madre di Dio aiuta tutti _ specialmente 590 6, 2, 18 | unico essere nel mondo che Dio abbia voluto per se stesso: 591 6, 2, 18 | immagine e somiglianza di Dio. Questa non è un'interpretazione 592 6, 2, 18 | della potenza creatrice di Dio!~La maternità della donna, 593 6, 2, 18 | mistero del generare che è in Dio stesso, in Dio uno e trino ( 594 6, 2, 18 | che è in Dio stesso, in Dio uno e trino (cf. Ef 3, 14- 595 6, 3, 19 | maternità della Madre di Dio. Le parole del Protovangelo: « 596 6, 3, 19 | nuova conferma. Ecco che Dio in lei, nel suo «fiat» materno (« 597 6, 3, 19 | Ecco io vengo per fare, o Dio, la tua volontà» (cf. Eb 598 6, 3, 19 | ordine dell'Alleanza, che Dio ha stretto con l'uomo in 599 6, 3, 19 | relazione all'Alleanza che Dio ha stabilito col genere 600 6, 3, 19 | maternità della Madre di Dio.~Questa realtà non è forse 601 6, 3, 19 | che ascoltano la parola di Dio e la osservano» (Lc 11, 602 6, 3, 19 | segno dell'Alleanza con Dio che «è spirito» (Gv 4, 24). 603 6, 3, 19 | maternità della Madre di Dio. Anche la maternità di ogni 604 6, 3, 19 | ascolto della parola del Dio vivo» e la disponibilità 605 6, 3, 19 | a ricevere dal Figlio di Dio il potere di diventare « 606 6, 3, 19 | potere di diventare «figli di Dio» (Gv 1, 12). La dimensione 607 6, 3, 19 | rivelazione dei figli di Dio» (cf. Rm 8, 19).~«La donna 608 6, 4, 20 | dell'uomo all'unione con Dio. Egli poi aggiunge: «Chi 609 6, 4, 20 | speciale grazia da parte di Dio, che chiama una determinata 610 6, 4, 20 | segno speciale del Regno di Dio che deve venire, nello stesso 611 6, 4, 20 | una maggiore vicinanza a Dio non era del tutto alieno 612 6, 4, 20 | connessa con l'incarnazione di Dio.~Dal momento della venuta 613 6, 4, 20 | Cristo l'attesa del Popolo di Dio deve volgersi verso il Regno 614 6, 4, 20 | giunge a Maria come dono di Dio stesso. Questo dono è divenuto 615 6, 4, 20 | e definitiva promessa di Dio: segno della speranza escatologica.~ 616 6, 4, 20 | sua dedizione esclusiva a Dio in virtù dei consigli evangelici, 617 6, 4, 20 | diventando «un dono sincero» per Dio che si è rivelato in Cristo, 618 6, 6, 22 | rispetto alle «grandi opere di Dio» (At 2, 11). Non solo questo. 619 6, 6, 22 | fronte alle «grandi opere di Dio» l'apostolo-uomo sente il 620 6, 6, 22 | alla luce il Figlio, che Dio ha posto quale primogenito 621 6, 6, 22 | per mezzo della parola di Dio accolta con fedeltà, diventa 622 6, 6, 22 | Spirito Santo e nati da Dio»45. Si tratta qui della 623 6, 6, 22 | si ricorre alla Madre di Dio, non è possibile comprendere 624 6, 6, 22 | nell'economia salvifica di Dio: se vogliamo comprenderla 625 7, 1, 23 | immagine e somiglianza di Dio come «unità dei due», entrambi 626 7, 1, 23 | almeno un testo. Ecco come Dio parla al suo popolo eletto 627 7, 1, 23 | Santo di Israele, è chiamato Dio di tutta la terra (...). 628 7, 1, 23 | in gioventù? Dice il tuo Dio. Per un breve istante ti 629 7, 1, 23 | immagine e somiglianza di Dio, Dio può parlare di sé per 630 7, 1, 23 | immagine e somiglianza di Dio, Dio può parlare di sé per bocca 631 7, 1, 23 | espressione dell'amore di Dio, ma l'amore stesso è divino. 632 7, 1, 23 | divino. Essendo amore di Dio, esso ha un carattere sponsale 633 7, 1, 23 | quanto popolo eletto da Dio, e questa elezione ha la 634 7, 1, 23 | esclusivamente nell'amore gratuito di Dio. Proprio con questo amore 635 7, 1, 23 | alleanza matrimoniale, che Dio sempre nuovamente stringe 636 7, 1, 23 | eletto. Essa è da parte di Dio «un impegno» duraturo: egli 637 7, 3, 25 | simbolica. Se l'amore di Dio verso l'uomo, verso il popolo 638 7, 3, 25 | non umano dell'amore di Dio: «Tuo sposo è il tuo creatore (...), 639 7, 3, 25 | creatore (...), è chiamato Dio di tutta la terra» (Is 54, 640 7, 3, 25 | sponsale di Cristo redentore: «Dio, infatti, ha tanto amato 641 7, 3, 25 | tratta, dunque, dell'amore di Dio espresso mediante la redenzione, 642 7, 3, 25 | collettivo è il Popolo di Dio, ossia una comunità composta 643 7, 3, 25 | comunità, come Popolo di Dio e, nello stesso tempo,in 644 7, 3, 25 | proprio questo amore di Dio e giunge a compimento nella 645 7, 3, 25 | la verità sull'amore di Dio che «ha amato per primo» ( 646 7, 3, 25 | consostanziale al Padre in quanto Dio _ è divenuto figlio di Maria, « 647 7, 3, 25 | umano dell'amore in cui Dio ha espresso il suo amore 648 7, 4, 26 | veritiero e insegni la via di Dio secondo verità (...), perché 649 7, 4, 26 | fondo l'amore sponsale di Dio. Cristo è lo Sposo perché « 650 7, 4, 26 | senso sponsale dell'amore di Dio. Cristo è lo Sposo della 651 7, 4, 26 | è «maschile», voluta da Dio sia nel mistero della creazione 652 7, 5, 27 | come vittima viva, santa, a Dio gradita (cf. Rm 12, 1), 653 7, 5, 27 | della Chiesa, come Popolo di Dio, con Cristo. In essa si 654 7, 5, 27 | Santo», poiché «l'amore di Dio è stato riversato nei nostri 655 7, 5, 27 | e figlie» del Popolo di Dio, compiendo l'annuncio del 656 7, 5, 27 | apostolica di tutto il Popolo di Dio. Si tratta di sante martiri, 657 7, 5, 27 | unione e libertà radicata in Dio spiegano, ad esempio, la 658 8, 2, 29 | immagine e somiglianza di Dio (cf. Gen 1, 27; 5, 1). Grazie 659 8, 2, 29 | donna sia agli occhi di Dio, Creatore e Redentore, sia 660 8, 2, 29 | fondamento del disegno eterno di Dio, la donna è colei in cui 661 8, 2, 29 | appartiene alla vita intima di Dio stesso, alla vita trinitaria. 662 8, 2, 29 | trinitaria. Nella vita intima di Dio, lo Spirito Santo è la personale 663 8, 2, 29 | create. L'amore, che è da Dio, si comunica alle creature: « 664 8, 2, 29 | alle creature: «l'amore di Dio è stato riversato nei nostri 665 8, 2, 29 | particolari affinché «l'amore di Dio venga riversato nei cuori» 666 8, 2, 29 | cui ogni uomo è amato da Dio in Cristo, ogni uomo e ogni 667 8, 2, 29 | espressione nella Vergine Madre di Dio. Nei suoi riguardi viene 668 8, 3, 30 | persona creata ad immagine di Dio, sia uomo che donna. L'affermazione 669 8, 3, 30 | stata creata e «posta» da Dio proprio in questo ordine 670 8, 3, 30 | fondamentale «sì» o «no» a Dio e al suo eterno disegno 671 8, 3, 30 | con la consapevolezza che Dio le affida in un modo speciale 672 8, 3, 30 | essere umano. Naturalmente, Dio affida ogni uomo a tutti 673 8, 3, 30 | forte per il fatto che Dio «le affida l'uomo», sempre 674 8, 3, 30 | della dignità che riceve da Dio stesso, e ciò la rende « 675 8, 3, 30 | affidato in modo speciale da Dio alla donna, questo non significa 676 8, 3, 30 | Spirito Santo, affinché Dio sia «tutto in tutti» (1 677 Conclus, 1 | tu conoscessi il dono di Dio»~ ~ 678 Conclus, 1, 31 | tu conoscessi il dono di Dio» (Gv 4, 10), dice Gesù alla 679 Conclus, 1, 31 | all'interno del «dono di Dio» ciò che egli, creatore 680 Conclus, 1, 31 | per le «grandi opere di Dio» che nella storia delle 681 Conclus, 1, 31 | sulla terra: l'evento che Dio stesso si è fatto uomo?~ 682 Conclus, 1, 31 | per le donne consacrate a Dio nella verginità; per le 683 Conclus, 1, 31 | sono uscite dal cuore di Dio in tutta la bellezza e ricchezza 684 Conclus, 1, 31 | che l'umana famiglia ha in Dio stesso, nel seno dell'ineffabile 685 Conclus, 1, 31 | nella storia del Popolo di Dio, per tutte le vittorie che Novo millennio ineunte Capitolo, N.
686 0, 1 | suoi membri, il Popolo di Dio, qui a Roma, come a Gerusalemme 687 0, 1 | scaturisce « dal trono di Dio e dell'Agnello » (cfr Ap 688 0, 2 | davanti allo sguardo di Dio. Ma non possiamo sottrarci 689 0, 2 | per le « meraviglie » che Dio ha compiuto per noi. « Misericordias 690 0, 3 | mistero dell'unico Popolo di Dio assume quella speciale configurazione 691 0, 3 | Spirito ha detto al Popolo di Dio in questo speciale anno 692 1, 4 | rendiamo grazie, Signore Dio onnipotente » (Ap 11,17). 693 1, 4 | presenza misericordiosa di Dio, dal quale « discende ogni 694 1, 4 | fede alla rivelazione di Dio in Cristo. Il cristianesimo 695 1, 4 | grazia, è la sorpresa di un Dio che, non pago di creare 696 1, 4 | aprì le porte del Regno di Dio al ladrone pentito: « In 697 1, 5 | della storia, infatti, che Dio ha voluto stabilire con 698 1, 5 | misteriosa in cui il Regno di Dio si è fatto vicino (cfr Mc 699 1, 8 | mondo e le consolazioni di Dio ».5 A noi non è dato di 700 1, 8 | dell'azione misteriosa di Dio e cantandone l'amore senza 701 1, 9 | speciale dello Spirito di Dio. C'è talvolta, quando si 702 1, 10 | vuole entrare nel Regno di Dio (cfr Mt 18,2‑4).~Così, in 703 1, 10 | sul disegno originario di Dio a loro riguardo (cfr Mc 704 1, 15 | è adatto per il regno di Dio » (Lc 9,62). Nella causa 705 1, 15 | proporremo, con l'aiuto di Dio, sia profondamente radicato 706 2, 18 | dell'avvento del Regno di Dio, illustrandone le esigenze 707 2, 19 | collocarlo oltre quegli uomini di Dio che hanno scandito la storia 708 2, 19 | il Cristo, il figlio del Dio vivente » (Mt 16,16).~ 709 2, 21 | mistero. Sì, Gesù è vero Dio e vero uomo! Come l'apostolo 710 2, 21 | esclama: « Mio Signore e mio Dio! » (Gv 20,28).~ 711 2, 21(10) | nella sua umanità, vero Dio e vero uomo [...] uno e 712 2, 21(10) | medesimo figlio, unigenito, Dio, Verbo e Signore Gesù Cristo »: 713 2, 22 | afferma che il Figlio di Dio è « nato dalla stirpe di 714 2, 22 | da parte del Figlio di Dio, di quella gloria che egli 715 2, 22 | abbassamento del Figlio di Dio non è fine a se stesso; 716 2, 22 | sua umanità: « Per questo Dio l'ha esaltato e gli ha dato 717 2, 22 | il Signore, a gloria di Dio Padre » (Fil 2,9‑11).~ 718 2, 23 | Cristo. In lui veramente Dio ci ha benedetti, e ha fatto « 719 2, 23 | 66], 3). Al tempo stesso, Dio e uomo qual è, egli ci rivela 720 2, 23 | contraddizioni, muovendosi verso Dio stesso, anzi, verso il traguardo 721 2, 23 | solo perché il Figlio di Dio è diventato veramente uomo, 722 2, 23 | divenire realmente figlio di Dio. 12~ 723 2, 23(12) | il Figlio non fosse vero Dio », Discorso II contro gli 724 2, 24 | una relazione unica con Dio, quale è quella propria 725 2, 24 | sua identità di Figlio di Dio. Giovanni lo sottolinea 726 2, 24 | violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale 727 2, 24 | Padre, facendosi uguale a Dio » (Gv 5,18). Nello scenario 728 2, 25 | attende, solo davanti a Dio, lo invoca con la sua abituale 729 2, 25 | aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in 730 2, 25 | mezzo di lui giustizia di Dio » (2 Cor 5,21).~Non finiremo 731 2, 25 | sabactàni?, che significa: Dio mio, Dio mio, perché mi 732 2, 25 | che significa: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? » ( 733 2, 26 | esperienza che solo lui ha di Dio, anche in questo momento 734 2, 27 | della Divina Provvidenza Dio Padre mostra a Caterina 735 2, 28 | quale è nascosta la vita di Dio ed offerta la salvezza del 736 3, 29 | componenti del Popolo di Dio, a delineare con fiducia 737 3, 30 | Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione » ( 738 3, 31 | ingresso nella santità di Dio attraverso l'inserimento 739 3, 33 | aprendo il cuore all'amore di Dio, lo apre anche all'amore 740 3, 33 | storia secondo il disegno di Dio. 18~ 741 3, 36 | cristiani come famiglia di Dio intorno alla mensa della 742 3, 37 | pietatis, colui nel quale Dio ci mostra il suo cuore compassionevole 743 3, 38 | preghiera, del dialogo con Dio, per aprire il cuore all' 744 3, 39 | ascolto della parola di Dio. Da quando il Concilio Vaticano 745 3, 39 | preminente della parola di Dio nella vita della Chiesa, 746 3, 39 | attenzione alla parola di Dio. Occorre, carissimi Fratelli 747 3, 40 | tutti i membri del Popolo di Dio. Chi ha incontrato veramente 748 3, 40 | futuro che lo Spirito di Dio ci prepara.~La proposta 749 3, 41 | sangue. In loro la parola di Dio, seminata in buon terreno, 750 3, 41 | metterci, con la grazia di Dio, sulle loro orme.~ ~ 751 4, 42 | strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il 752 4, 43 | essere fedeli al disegno di Dio e rispondere anche alle 753 4, 43 | valorizzarlo come dono di Dio: un « dono per me », oltre 754 4, 45 | Pastori e intero Popolo di Dio, tra clero e religiosi, 755 4, 45 | ascolto di tutto il Popolo di Dio. Significativo ciò che san 756 4, 45 | fedele soffia lo Spirito di Dio ».31~ Se dunque la saggezza 757 4, 45 | ogni membro del Popolo di Dio.~ 758 4, 46 | a dare alla chiamata di Dio, specialmente quando questa 759 4, 46 | a « cercare il regno di Dio trattando le cose temporali 760 4, 46 | temporali e ordinandole secondo Dio »32 ed anche a svolgere « 761 4, 46 | una vivacità che è dono di Dio e costituisce un'autentica « 762 4, 47 | al disegno originario di Dio, offuscato nella storia 763 4, 47 | originario, svelando ciò che Dio ha voluto fin « dal principio » ( 764 4, 47 | pienamente conforme al disegno di Dio e alle vere esigenze della 765 4, 48 | santità, con l'aiuto di Dio non potranno nel futuro 766 4, 49 | incarnazione il Figlio di Dio si è unito in certo modo 767 4, 49 | testimonia lo stile dell'amore di Dio, la sua provvidenza, la 768 4, 49 | storia quei semi del Regno di Dio che Gesù stesso pose nella 769 4, 55 | umanità. Il nome dell'unico Dio deve diventare sempre di 770 4, 56 | dono della rivelazione del DioAmore che « ha tanto amato 771 4, 56 | raramente lo Spirito di Dio, che « soffia dove vuole » ( 772 4, 56 | presenza o del disegno di Dio »,42 la Chiesa riconosce 773 Fine, 58 | di Cristo. Il Figlio di Dio, che si è incarnato duemila 774 Fine, 58 | per arrivare al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, 775 Fine, 58 | Gesù di Nazareth, Figlio di Dio e Redentore dell'uomo. Mentre Operosam diem Capitolo, N.
776 1, 3 | nell'eterno presente di Dio. Ambrogio, in qualche modo, 777 1, 7 | e solo nell'ignoranza di Dio; 11 ma ora che finalmente 778 1, 9 | ascolto della Parola di Dio, di partecipazione ai Sacramenti 779 1, 10 | non l'immacolato Figlio di Dio, la cui carne non ha visto 780 2 | sguardo fisso sulla parola di Dio» 30~ 781 2, 14 | di Ambrogio la parola di Dio. « Per conoscere la vera 782 2, 14 | corrente feconda la città di Dio; bevi Cristo che è la pace ». 32~ 783 2, 15 | da altri, ma dal Verbo di Dio [...] perché solo il Signore 784 2, 15 | in vista della parola di Dio ». 35 Lo stesso Vescovo 785 2, 16 | plasmata dalla Parola di Dio.~Desidero vivamente che 786 3, 17 | Incarnazione del Figlio di Dio, mistero di salvezza per 787 3, 17 | dimenticare che il mistero di Dio supera sempre la nostra 788 3, 17 | caratterizzano il Figlio di Dio in modo tale che da essi 789 3, 17 | dal Padre è il Figlio; da Dio è il Verbo; riflesso della 790 3, 17 | specchio della maestà di Dio, immagine della sua bontà; 791 3, 18 | salvezza: preannunziato da Dio nell'Antico Patto, esso 792 3, 18 | creazione, in quel riposo che Dio si concede dopo aver creato 793 3, 18 | punto, osserva Ambrogio, Dio si è riposato, avendo un 794 3, 18 | dell'uomo ». 45 Il riposo di Dio prefigurava quello di Cristo 795 3, 21 | parla il solo Figlio di Dio, poiché nel medesimo si 796 3, 21 | in lui ora la gloria di Dio, ora le passioni dell'uomo. 797 3, 21 | passioni dell'uomo. In quanto Dio, dice le cose che sono di 798 3, 21 | dice le cose che sono di Dio, poiché è il Verbo; in quanto 799 4, 23 | l'unione dell'anima con Dio. Due scritti sono, in particolare, 800 4, 23 | dell'unione sponsale con Dio deve essere preparata dalla 801 4, 23 | all'incontro mistico con Dio.~Per questo, ripercorrendo 802 4, 24 | consapevole della presenza di Dio nella sua anima, 82 prende 803 4, 24 | che, fatti per Lui e per Dio Trinità, siamo chiamati 804 4, 25 | ascoltando la Parola di Dio, partecipando con frutto 805 4, 25 | quell'intima comunione con Dio che ricolma di grazia la 806 4, 25 | morto al peccato e vive per Dio, così anche tu, mediante 807 4, 27 | è dono dello Spirito di Dio. Coloro che attingono diligentemente 808 6, 30 | spirito di Maria a esultare in Dio ». 114~ 809 6, 31 | buon odore: il Figlio di Dio ». 115 Unita a Cristo, quando Ordinatio Sacerdotalis N.
810 1 | armonia con il piano di Dio per la sua Chiesa» (cfr. 811 2 | secondo l'eterno disegno di Dio: Cristo ha scelto quelli 812 3 | Maria Santissima, Madre di Dio e della Chiesa, non abbia 813 3 | consacrazione totale al servizio di Dio e del Vangelo. «La Chiesa, 814 3 | apostolica di tutto il popolo di Dio. Si tratta di sante martiri, Orientale lumen Capitolo, §, N.
815 Intro, 0, 2 | nella quale il Verbo di Dio, fatto uomo per la nostra 816 Intro, 0, 2 | annunziavano la Parola di Dio con franchezza" (At 4,31). 817 Intro, 0, 2 | ospitalità nel nome dell'unico Dio (cfr. At 2,9-11). Nel volgerci 818 Intro, 0, 4 | non delle grandi cose che Dio ha fatto per noi, ma delle 819 1, 0, 5 | possiamo che ringraziare Dio, con profonda commozione, 820 1, 0, 6 | Vescovo hanno accesso a Dio Padre per mezzo del Figlio, 821 1, 0, 6 | trasfigurata e il Regno di Dio è inaugurato.~L'insegnamento 822 1, 0, 6 | alla fine del II secolo: Dio si è fatto figlio dell'uomo, 823 1, 0, 6 | potesse divenire figlio di Dio14. Questa teologia della 824 1, 0, 6(15) | diventano dèi e figli di Dio, ...la polvere è innalzata 825 1, 0, 6 | impossibile sapere ciò che Dio è; si può solo sapere che 826 1, 1, 7 | culture, perché la Parola di Dio e la sua lode possano risuonare 827 1, 2, 8 | escatologica ci apre al futuro di Dio. Ogni Chiesa deve lottare 828 1, 2, 8 | tristezza. Ma il tempo è di Dio, e tutto ciò che si realizza 829 1, 2, 8 | proiettate verso la speranza di Dio che non delude.~Dobbiamo 830 1, 3, 9 | del cristianesimo.~Quando Dio chiama in modo totale come 831 1, 3, 9 | il creato diventa lode di Dio e il precetto della carità 832 1, 3, 9 | dove l'essere umano cerca Dio senza barriere e impedimenti, 833 1, 3, 9 | ed aiutandoli a cercare Dio.~Vorrei anche ricordare 834 1, 3, 9 | visibile di quella maternità di Dio alla quale sovente si richiama 835 1, 4, 10 | due vertici: la Parola di Dio e l'Eucaristia. Ciò significa 836 1, 4, 10 | comunitario.~È la Parola di Dio il punto di partenza del 837 1, 4, 10 | perdono e la glorificazione di Dio sostanziano gran parte della 838 1, 5, 11 | dal Creatore all'umanità: "Dio vide quanto aveva fatto, 839 1, 7, 13 | ed esigente paternità di Dio. Questa figura al monachesimo 840 1, 7, 13 | nei modi della ricerca di Dio. Proprio perché il padre 841 1, 7, 13 | con l'occhio di amore che Dio tiene su di noi. Non si 842 1, 7, 13 | veramente tale - e il popolo di Dio ha sempre mostrato di saperlo 843 1, 8, 14 | celebra come attributo di Dio, l'amico degli uomini che 844 1, 9, 15 | realtà: dalla persona al Dio tripersonale attraverso 845 1, 9, 15 | Incarnazione del Verbo di Dio.~L'Oriente ci aiuta a delineare 846 1, 9, 15 | creazione. In Cristo, vero Dio e vero uomo, si svela la 847 1, 9, 15 | perché l'uomo diventasse Dio il Verbo ha assunto l'umanità. 848 1, 9, 15 | rende capace di diventare Dio per grazia.~Ma se questo 849 1, 9, 15 | amore: conoscere un simile Dio significa sentire l'urgenza 850 1, 9, 15 | che la storia d'amore di Dio per la creatura che egli 851 1, 9, 15 | quando l'uomo pecca, questo Dio lo cerca e lo ama, perché 852 1, 9, 15 | toccato dalla gloria di Dio: è quest'uomo trasformato 853 1, 10, 16 | evitare che, in luogo di Dio, ci si costruisca un idolo. 854 1, 10, 16 | conoscenza di comunione, l'uomo e Dio si incontreranno e riconosceranno 855 1, 10, 16 | cresce nella conoscenza di Dio, più lo percepisce come 856 1, 10, 16 | d'Oriente si rivolgono a Dio come Padre, Figlio, Spirito 857 1, 10, 16 | conoscenza e dell'esperienza di Dio sta la sua assoluta trascendenza. 858 1, 10, 16 | infinita trascendenza di un Dio che non cessa di rivelarsi 859 1, 10, 16 | dimentichi mai che vedere Dio significa scendere dal monte 860 1, 10, 16 | spazio alla presenza di Dio, evitando di celebrare se 861 1, 10, 16 | attirare all'esperienza di Dio; l'impegno, per rinunciare 862 2, 10, 17 | pregiudicato l'unità voluta da Dio per il suo popolo. Nel corso 863 2, 10, 18 | questo rendiamo grazie a Dio con tutto il cuore42. E 864 2, 10, 19 | più agevolmente trovare il Dio dell'amore, anziché essere 865 2, 1, 20 | verità, la grande verità di Dio destinata alla salvezza 866 2, 1, 20 | realizzata dall'amore di Dio solo se le Chiese lo vorranno 867 2, 2, 22 | Anzitutto rendo grazie al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo 868 2, 2, 25 | assumere proporzioni maggiori. Dio benedica inoltre la nascita 869 2, 2, 28 | storia d'amore voluta da Dio. Quegli uomini sentono che 870 2, 2, 28(67) | alla Santissima Madre di Dio, Ikos 5.~ 871 2, 2, 28 | udire intera la Parola di Dio. Le parole dell'Occidente 872 2, 2, 28 | Oriente perché la Parola di Dio manifesti sempre meglio 873 2, 2, 28 | pienezza del Regno.~Voglia Dio far breve il tempo e lo 874 2, 2, 28 | così noi ci presenteremo a Dio con le mani pure della riconciliazione Patres Ecclesiae Capitolo, N.
875 Intro, 1 | 1Cor 3,11) - la Chiesa di Dio è stata edificata nelle 876 2, 2 | infatti deciso di servire a Dio solo, non volle più sapere 877 2, 2 | insegnamenti di quella sapienza che Dio ha resa stolta (cfr. 1Cor 878 2, 2 | ed esclusivo consacrata a Dio, che è l'unico Signore.~ 879 2, 2 | dei quali, per grazia di Dio, ci sono stati trasmessi 880 2, 2 | difficile, il Popolo di Dio (cfr. S.Basilii «De iudicio»: 881 2, 2 | suo popolo- e il Popolo di Dio è prima di tutto popolo 882 2, 2 | e conforto del Popolo di Dio (cfr. S.Basilii «In Psalmum» 883 2, 2 | adulterazione della parola di Dio (cfr. 2Cor 2,17), ogni falsificazione 884 2, 2 | diritto suo e del Popolo di Dio di professare la verità 885 2, 2 | potrai entrare nel regno di Dio» (S.Basilii «Homilia in 886 2, 2 | secondo il comandamento di Dio, vuole amare il prossimo 887 2, 2 | unificante della parola di Dio, unica legge alla quale 888 2, 2 | dispensatore dei misteri di Dio, araldo del regno, modello 889 2, 2 | nutrice, cooperatore di Dio, agricoltore di Dio, costruttore 890 2, 2 | cooperatore di Dio, agricoltore di Dio, costruttore del tempio 891 2, 2 | costruttore del tempio di Dio» (cfr. S.Basilii «Moralia», 892 3, 3 | il mistero della vita di Dio? Può esserci punto di riferimento 893 3, 3 | che il mistero stesso di Dio, dell'unico Dio vivo e vero.~ 894 3, 3 | stesso di Dio, dell'unico Dio vivo e vero.~Di questo mistero, 895 3, 3 | imperscrutabile, dunque, il Dio vivente! Ma nondimeno Basilio 896 3, 3 | obbedienza al comando di Dio, e per l'edificazione della 897 3, 3 | del mistero trinitario, Dio presso Dio (S.Basilii «Homilia 898 3, 3 | mistero trinitario, Dio presso Dio (S.Basilii «Homilia de fide»: 899 3, 3 | essendo nella forma di Dio, svuotò se stesso assumendo 900 3, 3 | dell'amore redentivo di Dio, proprio perché - e solo 901 3, 3 | il Figlio Unigenito di Dio, il Signore e Dio nostro, 902 3, 3 | Unigenito di Dio, il Signore e Dio nostro, colui per mezzo 903 3, 3 | infatti, non è rivale di Dio, follemente opposto a lui; 904 3, 3 | opposto a lui; e non è senza Dio, abbandonato alla disperazione 905 3, 3 | solitudine. Ma è riflesso di Dio e sua immagine.~Perciò, 906 3, 3 | immagine.~Perciò, quanto più Dio risplende, tanto più ne 907 3, 3 | luce dall'uomo; quanto più Dio è esaltato, tanto più è 908 3, 3 | vedendola tutta in rapporto a Dio, cioè derivata da lui e 909 3, 3 | Essenzialmente per conoscere Dio l'uomo ha ricevuto l'intelligenza, 910 3, 3 | è chiamato immagine di Dio altissimo?» (S.Basilii « 911 3, 3 | condizionata al suo rapporto con Dio: l'uomo consegue in pienezza 912 3, 3 | sant'Ireneo: «La gloria di Dio è l'uomo vivente; ma la 913 3, 3 | dell'uomo è la visione di Dio» (S.Irenaei «Adversus haereses», 914 3, 3 | stesso glorificazione di Dio, in quanto raggio della 915 3, 3 | se non attingendola da Dio, nel rapporto personale 916 3, 3 | gloria a questa immagine di Dio che è l'uomo, cioè all'immagine 917 3, 3 | è insieme nel mistero di Dio, e nel mistero della croce: 918 3, 3 | originale, riconciliazione con Dio, potenza di piacere a Dio, 919 3, 3 | Dio, potenza di piacere a Dio, dono di giustizia, comunione 920 3, 3 | perché l'operazione di Dio è infinitamente e infallibilmente 921 3, 3 | dunque, per disegno e dono di Dio, può veramente custodire 922 3, 3 | vivere integralmente per Dio» - se non il contenuto stesso 923 3, 3 | che esce dalla bocca di Dio» (Mt 4,4; cfr. Dt 8,3; S. 924 3, 3 | la mensa della parola di Dio e quella del corpo del Cristo ( 925 3, 3 | singolare energia: cioé «di Dio» nel senso più proprio. 926 3, 3 | nel senso più proprio. Dio stesso l'ha ispirata (cfr. 927 3, 3 | fide»: PG 31,677a; ecc...), Dio l'ha convalidata (cfr. S. 928 3, 3 | De fide»: PG 31,680b), Dio l'ha pronunciata mediante 929 3, 3 | 868c). Essendo tutta di Dio, è tutta, in ogni sua minima 930 3, 3 | purezza della parola di Dio.~Non la si può dunque intendere 931 3, 3 | parole sante pronunciate da Dio una volta per tutte (cfr. 932 3, 3 | rapporto con la parola di Dio sia sempre adorante, fedele, 933 3, 3 | confessione della gloria di Dio che si irradia sull'uomo 934 3, 3 | moltitudine delle misericordie di Dio» (S.Basilii «Regulae brevius 935 3, 3 | trasformante dell'opera di Dio e delle «energie del secolo 936 3, 3 | fermezza, amore totale per Dio, dedizione senza riserve, 937 3, 3 | e la forza di piacere a Dio» (S.Basilii «Regulae brevius 938 3, 3 | conseguire il «compiacimento di Dio» (cfr. S.Basilii «Moralia», 939 3, 3 | totalmente alla parola di Dio, rinunciando alle «proprie 940 3, 3 | sapendo che esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque 941 Conclus, 4 | opere sante a gloria di Dio e a edificazione della santa Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
942 1 | Anzitutto rendo grazie al mio Dio per mezzo di Gesù Cristo 943 1 | in tutto il mondo. Quel Dio, al quale rendo culto nel 944 1 | al rendimento di grazie a Dio di quanti gioiscono nel 945 1 | disegni provvidenziali di Dio e nell' assecondarli, eresse 946 3 | eletta porzione del popolo di Dio, collegata in vario modo 947 3 | questa unità del popolo di Dio, che prefigura e promuove 948 3 | uomini, dalla grazia di Dio chiamati alla salvezza» 6.~ ~ 949 4 | ultimi tempi, tuttavia, Dio, «ricco di misericordia» ( 950 5 | dell' intima unione con Dio e dell' unità di tutto il 951 6 | impegni di fede, offre ora a Dio le loro pene, in comunione 952 6 | salvezza del mondo.~La Madre di Dio, che ai piedi della Croce Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo N.
953 1 | giusto che tutto il Popolo di Dio celebri nella gioia e nel 954 2 | vocazione sacerdotale che Dio ha concesso a tanti giovani 955 2 | 16).~Perché il Popolo di Dio possa testimoniare davanti 956 2 | incessantemente edificata in popolo di Dio, Corpo di Cristo e Tempio 957 2 | dispensatori dei misteri di Dio, uniti ai Vescovi, in comunione 958 3 | olocausto alla volontà di Dio, conobbe nel corso degli 959 4 | continuamente la grazia di amare di Dio per farlo amare. A un fratello 960 4 | fedeli, perché il popolo di Dio, attraverso la via della 961 5 | apostolato, le vocazioni nate da Dio devono essere coltivate, 962 6 | l'interesse del Popolo di Dio sul dono della fede che 963 6 | Chiesa per la grazia di Dio e la testimonianza dei fedeli.~ 964 6 | necessità di ministri di Dio pronti a dedicare generosamente 965 6 | Gesù.~La benedizione di Dio sia la ricompensa di tutti Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale §, N.
966 2, 2 | di ricordarci davanti a Dio di quei fatti drammatici, 967 5, 5 | umana voluta e riunita da Dio.~Desidero qui ridire con 968 6, 6 | dignità di tutti i figli di Dio veniva schernito.~Il mio 969 6, 6 | cose creato e voluto da Dio» («Mit Brennender Sorge», 970 6, 6 | dobbiamo rendere grazie a Dio per i numerosi testimoni, 971 7, 7 | una volontà di cancellare Dio e la sua immagine dall'orizzonte 972 7, 7 | nel quale il disprezzo di Dio - e quindi dell'uomo - ha 973 7, 7 | abbandono di ogni riferimento a Dio e di ogni legge morale trascendente.~ ~ 974 10, 10 | persona creata ad immagine di Dio non può che contribuire 975 10, 10 | persona creata a immagine di Dio non è certamente favorita 976 12, 12 | convinzione che il rispetto di Dio e il rispetto dell'uomo 977 13, 13 | pensa, vive e lavora come se Dio non esistesse. Esiste qui 978 13, 13 | grandi problemi dell'umanità, Dio chiama la sua Chiesa a portare 979 13, 13 | solo quando si riconosce di Dio, come creatura; che l'uomo 980 13, 13 | negli altri l'impronta di Dio che l'ha creato a sua immagine; 981 13, 13 | una risposta all'amore di Dio e si mette al servizio dei 982 13, 13 | al servizio dei fratelli.~Dio non dispera dell'uomo. Cristiani, Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
983 2, 4 | quella luce, che era luce di Dio e luce dell'uomo offeso 984 3, 6 | realizzata dall'amore di Dio solo se le Chiese lo vorranno 985 4, 8 | alla luce della Parola di Dio.~Parte integrante di questa 986 4, 8 | martirologio comune nel quale Dio mantiene e realizza fra 987 4, 8 | persona umana, creata da Dio «a sua immagine e somiglianza».~ ~ 988 6, 11 | quest'opera benedetta da Dio. È supplica per ottenere 989 6, 11 | supplica perché la potenza del Dio vivente tragga il bene persino 990 6, 11 | ecumenico: la potenza di Dio è più grande di tutte le 991 7, 12 | avvenire. Essa darà gloria a Dio, con atteggiamento di umile 992 7, 12 | un sacrificio offerto a Dio per implorare la desiderata 993 8, 13 | dato alla luce il Figlio di Dio, che da Lei ha ricevuto 994 8, 13 | riservare alla Madre di Dio il popolo cristiano dell' 995 8, 13 | ritrovarci con Lei dove Dio sarà tutto in tutti.~A voi, Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania... §, N.
996 2, 4 | progressivamente l'unità con Dio e tra gli uomini: "La Chiesa 997 2, 4 | strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il 998 3, 8 | stanno davanti al trono di Dio" (Ap 7, 15), risplendono 999 3, 8 | e notte nel santuario di Dio" (Ap 7, 15), intercedono 1000 3, 8 | Sal 141, 2) al trono di Dio nel nome di tutta la Chiesa,


1-500 | 501-1000 | 1001-1446

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License