Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinamico 1
dinamismo 11
dinanzi 6
dio 1446
dio-amore 1
dio-figlio 1
dio-uomo 1
Frequenza    [«  »]
1513 le
1480 nella
1464 un
1446 dio
1421 chiesa
1377 nel
1342 cristo
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

dio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1446

                                                                    grassetto = Testo principale
                                                                    grigio = Testo di commento
(segue) Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
     §, N.
1001 4, 9 | verso il futuro voluto da Dio.~Le attuali difficoltà che 1002 4, 9 | può contare sull'aiuto di Dio, che gli è vicino e cammina 1003 4, 9 | ignoti della grande causa di Dio" (n. 37) ed ho affermato 1004 5, 12 | siamo profondamente grati a Dio. Poiché, tuttavia, la comunione 1005 5, 12 | coinvolgere il popolo di Dio nel suo insieme" (Enc. Ut 1006 6, 13 | la Chiesa: la Parola di Dio, interpretata factis et 1007 6, 13 | sue radici nella Parola di Dio, nell'insegnamento dei Padri 1008 6, 13 | nome conosciuto soltanto da Dio che costituisce l'identità 1009 6, 13 | della preghiera alla quale Dio stesso ci invita.~La Tuttasanta 1010 6, 13 | La Tuttasanta Madre di Dio ci illumini e ci accompagni, 1011 6, 13 | avvocata presso il trono di Dio.~Con questo auspicio imparto Redemptionis anno N.
1012 1 | nostra riconciliazione con Dio, per chiedere al Principe 1013 1 | della rivelazione biblica di Dio, il punto in cui più che 1014 1 | intrecciato il dialogo tra Dio e gli uomini, quasi il punto 1015 1 | trascendenza infinita di Dio e la realtà dell'essere 1016 1 | particolare agli adoratori del Dio unico e grande, Padre misericordioso 1017 1 | davvero così «ammaestrati da Dio» (Gv 6,45) da ascoltarne 1018 2 | che professano la fede nel Dio unico e che sono impegnati 1019 2 | tramite la fede nell'unico Dio le chiama a una convivenza 1020 2 | riconciliazione dell'uomo con Dio e di ogni uomo con i suoi 1021 2 | Santa di Gesù, i credenti in Dio possano ritrovare, dopo 1022 2 | del Signore al tempio del Dio di Giacobbe, perché ci indichi Rutilans agmen N.
1023 1 | un misterioso disegno di Dio, è stato promosso alla Cattedra 1024 3 | quella vita che il Figlio di Dio fatto uomo volle fosse vita 1025 3 | potere di divenir figli di Dio» (Gv 1,12) nello Spirito 1026 3 | uomo viene consacrato a Dio in maniera particolare ( 1027 3 | son resi «dono eterno» a Dio (III Preghiera Eucaristica).~ 1028 4 | patria e riconciliato con Dio.~Non ha, proprio quest'ultimo 1029 4 | della riconciliazione con Dio? Non svela forse quel particolare 1030 5 | vita e in morte, offriamo a Dio Uno e Trino, attraverso Salvifici doloris Capitolo, N.
1031 Intro, 1 | illuminata dalla Parola di Dio. Esse hanno quasi il valore 1032 3, 9 | quando l'uomo li pone a Dio. L'uomo, infatti, non pone 1033 3, 9 | provenga da esso, ma lo pone a Dio come al Creatore e al Signore 1034 3, 9 | nei rapporti dell'uomo con Dio, ma capiti anche che si 1035 3, 9 | alla negazione stessa di Dio. Se, infatti, l'esistenza 1036 3, 9 | anima umana all'esistenza di Dio, alla sua sapienza, potenza 1037 3, 10 | un tale interrogativo a Dio con tutta la commozione 1038 3, 10 | stupore e di inquietudine; e Dio aspetta la domanda e l'ascolta, 1039 3, 10 | reato; viene mandata da Dio assolutamente giusto e trova 1040 3, 10 | terreno della giustizia di Dio, che ripaga col bene il 1041 3, 10 | sofferenza come pena inflitta da Dio per i peccati degli uomini. 1042 3, 10 | peccati degli uomini. Il Dio della Rivelazione è Legislatore 1043 3, 10 | temporale può avere. Il Dio della Rivelazione, infatti, 1044 3, 10 | sulla Rivelazione: che cioè Dio è giudice giusto, il quale 1045 3, 11 | nella sua vita. Alla fine Dio stesso rimprovera gli amici 1046 3, 11 | La Rivelazione, parola di Dio stesso, pone con tutta franchezza 1047 3, 11 | introduzione del Libro risulta che Dio permise questa prova per 1048 3, 11 | Forse che Giobbe teme Dio per nulla? ... Tu hai benedetto 1049 3, 12 | nelle sofferenze inflitte da Dio al popolo eletto è racchiuso 1050 3, 12 | altri e, soprattutto, con Dio.~ ~ 1051 3, 13 | seguendo la Parola rivelata di Dio, bisogna aprirsi largamente 1052 3, 13 | risposta è stata data da Dio all'uomo nella Croce di 1053 4, 14 | 14. «Dio infatti ha tanto amato il 1054 4, 14 | dell'azione salvifica di Dio. Esse esprimono anche l' 1055 4, 14 | parole rivolte a Nicodemo, Dio il suo Figlio al «mondo» 1056 4, 14 | ultimo giorno... vedrò il mio Dio...»28. Mentre finora la 1057 4, 14 | fondamentale e definitivo. Dio il suo Figlio unigenito, 1058 4, 14 | eterna, l'essere respinti da Dio, la dannazione. Il Figlio 1059 4, 15 | secondo le parole del Signore Dio, pronunciate dopo il peccato 1060 4, 15 | dell'uomo in unione con Dio; ciò vuol dire, per i salvati, 1061 4, 15 | colloquio con Nicodemo: «Dio infatti ha tanto amato il 1062 4, 15 | somma dei peccati personali, Dio Padre ha amato il Figlio 1063 4, 16 | colloquio con Nicodemo: «Dio infatti ha tanto amato il 1064 4, 17 | sofferenze del futuro Unto di Dio. Tra tutti particolarmente 1065 4, 17 | castigato, ~percosso da Dio e umiliato. ~Egli è stato 1066 4, 17 | veramente quell'«agnello di Dio, che toglie il peccato del 1067 4, 17 | spirituale dei rapporti tra Dio e l'umanità, e riempie questo 1068 4, 17 | il Figlio unigenito che Dio «ha dato». E nello stesso 1069 4, 17 | stesso Figlio unigenito: «Dio da Dio». Dunque, soltanto 1070 4, 17 | Figlio unigenito: «Dio da Dio». Dunque, soltanto Lui — 1071 4, 18 | è l'unigenito Figlio di Dio), ma porta anche il massimo 1072 4, 18 | prova. Quando Cristo dice: «Dio mio, Dio mio, perché mi 1073 4, 18 | Quando Cristo dice: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?», 1074 4, 18 | aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in 1075 4, 18 | male di voltare le spalle a Dio, contenuto nel peccato, 1076 4, 18 | del Padre, la rottura con Dio. Ma proprio mediante tale 1077 5, 19 | prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo57.~Con 1078 5, 20 | vostri cuori nell'amore di Dio e nella pazienza di Cristo»60. 1079 5, 20 | per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi 1080 5, 20 | vivente, santo e gradito a Dio: è questo il vostro culto 1081 5, 20 | nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato 1082 5, 21 | per entrare nel Regno di Dio»65. E Paolo, scrivendo ai 1083 5, 21 | segno del giusto giudizio di Dio, che vi proclamerà degni 1084 5, 21 | proclamerà degni di quel Regno di Dio, per il quale ora soffrite»66. 1085 5, 21 | sofferenza per il Regno di Dio. Agli occhi del Dio giusto, 1086 5, 21 | Regno di Dio. Agli occhi del Dio giusto, di fronte al suo 1087 5, 21 | questo prezzo il Regno di Dio è stato nuovamente consolidato 1088 5, 22 | prospettiva del Regno di Dio è unita la speranza di quella 1089 5, 22 | essa è stata agli occhi di Dio la sua elevazione. Sulla 1090 5, 23 | dalla stessa potenza di Dio, quale si è manifestata 1091 5, 23 | delle forze salvifiche di Dio, offerte all'umanità in 1092 5, 23 | umanità in Cristo. In lui Dio ha confermato di voler agire 1093 5, 23 | arrossisca; glorifichi anzi Dio per questo nome»75.~Nella 1094 5, 23 | delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri 1095 5, 23 | con l'opera dell'amore di Dio, che è il dono supremo dello 1096 6, 26 | gli orizzonti del Regno di Dio: di un mondo convertito 1097 6, 26 | debolezza dell'uomo, potenza di Dio.~Non sempre, però, un tale 1098 6, 26 | volte questa domanda anche a Dio, come la pone a Cristo. 1099 7, 30 | il programma del Regno di Dio, la sofferenza è presente Sanctorum altrix N.
1100 0 | una perfetta unione con Dio, pur tra le varie vicissitudini 1101 1 | dedizione al servizio di Dio in una convivenza di carità 1102 1 | annunciava alle turbe il regno di Dio e convertiva a vita migliore 1103 1 | che era tale per grazia di Dio e non solo per nome, ebbe 1104 1 | desideroso di piacere soltanto a Dio» (S.Gregorii Magni «Dialogorum 1105 1 | completamente il suo cuore a Dio. Spinto poi dall'amore divino, 1106 2 | si sono allontanati da Dio, e ora con l'obbedienza 1107 2 | un'ardentissima ricerca di Dio, dalla quale, in qualche 1108 2 | indigenza, entra con l'aiuto di Dio nella vita spirituale, si 1109 2 | della sua anima, scopre Dio presente. L'amore quindi 1110 2 | più sincero anelito verso Dio e i fratelli. Sotto l'impulso 1111 2 | famiglia monastica, si va a Dio. Ora, la convivenza monastica - 1112 2 | gli altri, soprattutto con Dio, che è «l'assolutamente 1113 2 | sperimenta nella sua unione con Dio; dove felicemente avviene, 1114 2 | uomini ritrovino se stessi e Dio dentro di loro» (Pauli VI « 1115 3 | piuttosto animoso i misteri di Dio, specialmente l'imperscrutabile 1116 3 | stato di cose, chiese a Dio ed alla viva tradizione 1117 3 | sono segni dell'amore di Dio verso le creature, o dell' 1118 3 | che conduce l'uomo verso Dio; addirittura, gli strumenti 1119 3 | lecito all'uomo fedele a Dio dimenticarsi di ciò che 1120 4 | obbedienza di fede, la parola di Dio è accolta con umiltà e con 1121 4 | avvincente. La parola di Dio, pertanto, diviene fonte 1122 4 | inesausta di orazione, poiché «Dio medesimo parla all'anima, 1123 4 | spirituale - la parola di Dio eccita nell'animo di coloro 1124 4 | con amore alla parola di Dio, e la investiga con fervido 1125 4 | più», per colloquiare con Dio, per rivolgere a lui la 1126 4 | ascoltando la parola di Dio, è portato a capire il corso 1127 4 | percepire le opere mirabili di Dio con occhi aperti e «con 1128 4 | Gerusalemme. La parola di Dio in questo pellegrinaggio 1129 4 | liturgia, da questa parola di Dio, non certo per ottenere 1130 4 | spesso si raccoglie davanti a Dio; nulla è anteposto all'opera 1131 4 | è anteposto all'opera di Dio (cfr. S.Benedicti «Regula», 1132 4 | amante della parola di Dio, la legge non solo nelle 1133 4 | Benedetto visse solo con Dio solo, quanto per la città 1134 4 | facilita un rapporto nuovo con Dio, con gli uomini e con le 1135 4 | intimo del cuore si eleva Dio. Tale preghiera non si perde 1136 5 | riconoscersi cooperatore di Dio e a diventarlo veramente, 1137 5 | in tutto sia glorificato Dio» (1Pt 4,11).~Con ciò il 1138 5 | lavoro stesso, si congiunge a Dio, poiché «mentre lavora con 1139 5 | ricerca somma ed esclusiva di Dio nella solitudine e nel silenzio, 1140 6 | assiduamente con la parola di Dio, dalla quale attinge tesori 1141 6 | vecchi. A questa parola di Dio, il padre del monastero 1142 6 | l'incremento del regno di Dio.~San Benedetto quest'anno 1143 6 | cooperatore e interlocutore del Dio unico.~Giova anche ricordare, Sescentesima anniversaria N.
1144 1 | con voi rende «grazie a Dio per questo ineffabile dono» ( 1145 6 | lituani portano alla Madre di Dio? La Vergine santissima, 1146 7 | Livonia: « dove la parola di Dio, sia pure in mezzo ad ostacoli 1147 7 | Nell'ascolto della parola di Dio il popolo riconosce la sua 1148 9 | e provvido del gregge di Dio, ma divenne vera guida morale 1149 9 | il seme della parola di Dio, attorno alla quale la nazione 1150 10 | nazione lituana, il servo di Dio Monsignor Jurgis Matulaitis, 1151 10 | della Lituania, il servo di Dio operò con prudenza e con 1152 11 | consapevole alla volontà di Dio, che si manifesta nella 1153 12 | tutta la Chiesa, io affido a Dio il retaggio della fede della 1154 12 | pascoli della vita. Fa', o Dio onnipotente, che essi possano 1155 12 | sguardo di predilezione, o Dio, ai giovani della Lituania. Spiritus Domini N.
1156 1 | il cammino del popolo di Dio.~Alfonso nacque a Marianella 1157 1 | mondo per consacrarsi a Dio solo, e a trent'anni, il 1158 1 | uniformità alla volontà di Dio, rimane fino alla morte 1159 1 | necessità del popolo di Dio egli affiancò presto all' 1160 1 | vogliamo portare anime a Dio e salvarle, Gesù Cristo 1161 2 | salvezza. Scrisse tra l'altro: «Dio non nega ad alcuno la grazia 1162 2 | continuamente e alla familiare con Dio», e soprattutto, la «Pratica 1163 2 | essenzialmente nell'amore di Dio, che trova il suo culmine 1164 2 | uniformità alla volontà di Dio: non di un Dio astratto, 1165 2 | volontà di Dio: non di un Dio astratto, ma di un Dio padre 1166 2 | un Dio astratto, ma di un Dio padre degli uomini: il Dio 1167 2 | Dio padre degli uomini: il Dio della «salvezza», che si 1168 2 | all'elevazione del cuore in Dio».~Del Papa Giovanni XIII 1169 2 | I pastori del popolo di Dio in particolare i vescovi, 1170 3 | l'amore misericordioso di Dio Padre, «Dives in misericordia»; 1171 3 | attenersi resta la parola di Dio, qual è autenticamente interpretata 1172 3 | predicando la parola di Dio ai poveri, come egli disse Sulla situazione nel Libano N.
1173 5 | possiamo che presentare a Dio, Padre di tutti gli uomini, 1174 8 | suoi figli, supplico il «Dio di ogni consolazione, il 1175 8 | consolati noi stessi da Dio» (2Cor 1,3-4).~Con la mia Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
1176 Intro, 0, 1 | venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato 1177 Intro, 0, 1 | questo brano che il Figlio di Dio è nato da donna, nato sotto 1178 Intro, 0, 1 | ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori 1179 Intro, 0, 1 | anche erede per volontà di Dio" (Gal 4,6-7).~Questa presentazione 1180 Intro, 0, 1 | Incarnazione del Figlio di Dio, il suo concepimento, la 1181 1, 0, 2 | hai trovato grazia presso Dio. Ecco, concepirai un figlio, 1182 1, 0, 2 | santo e chiamato Figlio di Dio" (1,30-32.35). La risposta 1183 1, 0, 3 | in principio era presso Dio, per mezzo del quale è stato 1184 1, 0, 3 | Del Figlio unigenito, Dio da Dio, l'apostolo Paolo 1185 1, 0, 3 | Figlio unigenito, Dio da Dio, l'apostolo Paolo scrive 1186 1, 0, 3 | ogni creatura'" (Col 1,15). Dio crea il mondo per mezzo 1187 1, 0, 3 | l'Immagine sostanziale di Dio, "irradiazione della sua 1188 1, 0, 3 | eternamente amato dal Padre, come Dio da Dio e Luce da Luce, è 1189 1, 0, 3 | amato dal Padre, come Dio da Dio e Luce da Luce, è il principio 1190 1, 0, 3 | archetipo di tutte le cose da Dio create nel tempo.~Il fatto 1191 1, 0, 3 | Efesini parla del disegno che Dio ha prestabilito in Cristo, " 1192 1, 0, 4 | è l'unico Mediatore tra Dio e gli uomini' e non vi è 1193 1, 0, 4 | ricchezza della sua grazia. Dio l'ha abbondantemente riversata 1194 1, 0, 4 | che 'rivela il disegno di Dio nei riguardi di tutta la 1195 1, 0, 4 | suo amore. "Immagine del Dio invisibile", Cristo è l' 1196 1, 0, 4 | Adamo la somiglianza con Dio deformata dal peccato. Nella 1197 1, 0, 4 | incarnazione il Figlio di Dio 'si è unito in certo modo 1198 1, 0, 5 | uno di noi" del Figlio di Dio è avvenuto nella più grande 1199 1, 0, 5 | inno a Cristo come a un Dio"7.~Ma il grande evento, 1200 1, 0, 5 | testimonianze storiche. Cristo, vero Dio e vero uomo, Signore del 1201 1, 0, 5 | la Lettera agli Ebrei: "Dio, che aveva già parlato nei 1202 1, 0, 6 | parlavano a nome e in luogo di Dio. L'economia dell'Antico 1203 1, 0, 6 | limita a parlare "a nome di Dio" come i profeti, ma è Dio 1204 1, 0, 6 | Dio" come i profeti, ma è Dio stesso che parla nel suo 1205 1, 0, 6 | dall'inizio la ricerca di Dio da parte dell'uomo. Nel 1206 1, 0, 6 | soltanto l'uomo a cercare Dio, ma è Dio che viene in Persona 1207 1, 0, 6 | uomo a cercare Dio, ma è Dio che viene in Persona a parlare 1208 1, 0, 6 | del Vangelo di Giovanni: "Dio nessuno l'ha mai visto: 1209 1, 0, 6 | questo compimento è opera di Dio e va al di di ogni attesa 1210 1, 0, 6 | religione non è più un "cercare Dio come a tentoni" (cfr. At 1211 1, 0, 6 | ma 'risposta di fede' a Dio che si rivela: risposta 1212 1, 0, 6 | nella quale l'uomo parla a Dio come al suo Creatore e Padre; 1213 1, 0, 6 | consustanziale al Padre, nel quale Dio parla ad ogni uomo ed ogni 1214 1, 0, 6 | reso capace di rispondere a Dio. Più ancora, in quest'Uomo 1215 1, 0, 6 | in quest'Uomo risponde a Dio l'intera creazione. Gesù 1216 1, 0, 6 | approdo'. Se da una parte Dio in Cristo parla di sé all' 1217 1, 0, 6 | creazione parlano di sé a Dio - anzi, si donano a Dio. 1218 1, 0, 6 | Dio - anzi, si donano a Dio. Tutto così ritorna al suo 1219 1, 0, 6 | compimento di ogni cosa in Dio: compimento che è gloria 1220 1, 0, 6 | compimento che è gloria di Dio. La religione che si fonda 1221 1, 0, 6 | vita a lode della gloria di Dio (cfr. Ef 1,12). Tutta la 1222 1, 0, 6 | epifania della gloria di Dio, chiamato a vivere della 1223 1, 0, 6 | della pienezza della vita in Dio.~ ~ 1224 1, 0, 7 | In Gesù Cristo' Dio non solo parla all'uomo, 1225 1, 0, 7 | Incarnazione del Figlio di Dio testimonia che Dio cerca 1226 1, 0, 7 | Figlio di Dio testimonia che Dio cerca l'uomo. Di questa 1227 1, 0, 7 | che 'nasce nell'intimo di Dio' e ha il suo punto culminante 1228 1, 0, 7 | Incarnazione del Verbo. Se Dio va in cerca dell'uomo, creato 1229 1, 0, 7 | dignità di figlio adottivo. Dio dunque cerca l'uomo, che 1230 1, 0, 7 | creatura. Egli è proprietà di Dio in base ad una scelta di 1231 1, 0, 7 | ad una scelta di amore: Dio cerca l'uomo spinto dal 1232 1, 0, 7 | lasciato sviare' dal nemico di Dio (cfr. Gn 3,13). Satana lo 1233 1, 0, 7 | persuadendolo di essere egli stesso dio e di poter conoscere, come 1234 1, 0, 7 | di poter conoscere, come Dio, il bene e il male, governando 1235 1, 0, 7 | l'uomo tramite il Figlio, Dio vuole indurlo ad abbandonare 1236 1, 0, 7 | e viene riconciliato con Dio. Il Figlio di Dio si è fatto 1237 1, 0, 7 | riconciliato con Dio. Il Figlio di Dio si è fatto uomo, assumendo 1238 1, 0, 8 | rimanere nell'intimo di Dio'", del partecipare alla 1239 1, 0, 8 | riportato all'inizio : "Dio ha mandato nei nostri cuori 1240 1, 0, 8 | grida e lacrime" (Eb 5,7) a Dio, specialmente nel Getsemani 1241 1, 0, 8 | sulla croce: l'uomo grida a Dio come ha gridato Cristo e 1242 1, 0, 8 | partecipi alla vita intima di Dio. Fa sì che l'uomo 'sia anche 1243 1, 0, 8 | rimanere nella vita intima di Dio", alla quale l'Incarnazione 1244 1, 0, 8 | Incarnazione del Figlio di Dio inizio. Lo Spirito Santo, 1245 1, 0, 8 | scruta le profondità di Dio (cfr. 1Cor 2,10), introduce 1246 2, 0, 9 | della nascita del Figlio di Dio, san Paolo la situa nella " 1247 2, 0, 9 | per il fatto stesso che Dio, con l'Incarnazione, si 1248 2, 0, 9 | soltanto nell'incontro con Dio. È in Dio, pertanto, che 1249 2, 0, 9 | nell'incontro con Dio. È in Dio, pertanto, che l'uomo trova 1250 2, 0, 9 | uomo compie se stesso in Dio, che gli è venuto incontro 1251 2, 0, 9 | Figlio. Grazie alla venuta di Dio sulla terra, il tempo umano, 1252 2, 0, 9 | Colui che è eterno', cioè Dio. Entrare nella "pienezza 1253 2, 0, 9 | compimento nell'eternità di Dio.~ ~ 1254 2, 0, 10 | ritorno glorioso del Figlio di Dio alla fine dei tempi. 'In 1255 2, 0, 10 | diventa una dimensione di Dio', che in se stesso è eterno. 1256 2, 0, 10 | Parusia.~Da questo rapporto di Dio col tempo nasce 'il dovere 1257 2, 0, 10 | esempio, quando si dedicano a Dio singoli tempi, giorni o 1258 2, 0, 11 | Lo Spirito del Signore Dio è su di me perché il Signore 1259 2, 0, 12 | dedicato in modo particolare a Dio'. Esso cadeva ogni settimo 1260 2, 0, 12 | essere fatto in onore di Dio. Quanto riguardava l'anno 1261 2, 0, 12 | poiché essa apparteneva a Dio, né gli israeliti potevano 1262 2, 0, 12 | situazione di schiavitù, dato che Dio li aveva "riscattati" per 1263 2, 0, 13 | comune, infatti, che 'solo a Dio, come Creatore, spettasse 1264 2, 0, 13 | Se nella sua Provvidenza Dio aveva donato la terra agli 1265 2, 0, 13 | tenuto ad operare in nome di Dio, unico proprietario in senso 1266 2, 0, 13 | pieno, essendo volontà di Dio che i beni creati servissero 1267 2, 0, 16 | esterno, poiché la venuta di Dio è un evento anche esteriore, 1268 2, 0, 16 | intrisa della presenza di Dio' e della sua azione salvifica. 1269 2, 0, 16 | che "nulla è impossibile a Dio".~ ~ 1270 3, 0, 19 | il Cristo, l'"Agnello di Dio, colui che toglie il peccato 1271 3, 0, 19 | ascolto della Parola di Dio, ha riaffermato la universale 1272 3, 0, 20 | Nel messaggio conciliare Dio è presentato 'nella sua 1273 3, 0, 21 | donato a tutto il Popolo di Dio, facendolo partecipe della 1274 3, 0, 23 | rivelazione dei figli di Dio e vive di tale speranza 1275 3, 0, 24 | sul cammino del Popolo di Dio dell'Antica Alleanza', a 1276 3, 0, 25 | Salmo, "rallegra la città di Dio" (cfr. Sal 46 [45],5).~ ~ 1277 3, 0, 26 | presenza della Madre di Dio nel mistero di Cristo e 1278 3, 0, 26 | della Chiesa: il Figlio di Dio duemila anni fa si è fatto 1279 3, 0, 28 | Nazaret, che il Figlio di Dio ha voluto entrare nella 1280 4, a, 31 | cristiani di oggi la 'fede' in Dio rivelatosi in Cristo, sostenerne 1281 4, a, 32 | Incarnazione del Figlio di Dio e della Redenzione' da Lui 1282 4, a, 32 | strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il 1283 4, a, 32 | per la riconciliazione con Dio tanto delle singole persone 1284 4, a, 33 | come propri', davanti a Dio e davanti agli uomini, ' 1285 4, a, 34 | pregiudicato l'unità voluta da Dio per il suo Popolo'. Nel 1286 4, a, 35 | veramente liberi e pieni di Dio riuscivano in qualche modo 1287 4, a, 36 | di oggi a vivere come se Dio non ci fosse o ad accontentarsi 1288 4, a, 36 | manifestato il genuino volto di Dio, a causa dei "difetti della 1289 4, a, 36 | che misura la Parola di Dio è divenuta più pienamente 1290 4, a, 36 | partecipazione del Popolo di Dio, pur senza indulgere a un 1291 4, a, 37 | ignoti" della grande causa di Dio'. Per quanto è possibile 1292 4, a, 37 | Chiesa rendeva sommo onore a Dio stesso; nei martiri venerava 1293 4, a, 38 | come unico Mediatore tra Dio e gli uomini e unico Redentore 1294 4, b, 39 | centrato su Cristo', Figlio di Dio fatto uomo, non può che 1295 4, b, 40 | Incarnazione del Figlio di Dio, mistero di salvezza per 1296 4, b, 41 | Cristo, della Parola di Dio e della fede non dovrebbe 1297 4, b, 42 | ravvivare la fede del popolo di Dio"27. Per essere realisti, 1298 4, b, 44 | nell'assoluto mistero di Dio uno e trino, la Persona-amore, 1299 4, b, 44 | elargizione proveniente da Dio nell'ordine della creazione, 1300 4, b, 44 | dell'autocomunicazione di Dio nell'ordine della grazia. 1301 4, b, 45 | che costruisce il Regno di Dio nel corso della storia e 1302 4, b, 46 | conforme al progetto di Dio.~Come ricorda l'apostolo 1303 4, b, 46 | definitivo del Regno di Dio', preparandolo giorno dopo 1304 4, b, 47 | portare i membri del Popolo di Dio ad una più matura coscienza 1305 4, b, 48 | come Abramo la volontà di Dio "sperando contro ogni speranza" ( 1306 4, b, 48 | il cuore alle promesse di Dio.~ ~ 1307 4, b | III anno: Dio Padre'~ ~ 1308 4, b, 49 | conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, 1309 4, b, 49 | al Padre': "Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro 1310 4, b, 50 | prima Lettera di Giovanni: "Dio è amore" (4,8.16). La carità, 1311 4, b, 50 | duplice volto di amore per Dio e per i fratelli, è la sintesi 1312 4, b, 50 | del credente. Essa ha in Dio la sua scaturigine e il 1313 4, b, 52 | o dall'emarginazione di Dio. Alla crisi di civiltà occorre 1314 4, b, 53 | ebrei e i musulmani. Voglia Dio che a sigillo di tali intenzioni 1315 4, b, 54 | perfetto di amore, sia verso Dio che verso il prossimo. Come 1316 4, b, 54 | risposto alla chiamata di Dio con una piena disponibilità: " 1317 4, b, 54 | rivolto a tutti i figli di Dio, perché facciano ritorno 1318 4, c, 55 | cristiano e della Chiesa in Dio uno e trino.~  Essendo però 1319 5, c, 56 | ordinazione al Popolo di Dio', così si esprime: "Tutti 1320 5, c, 56 | cattolica unità del Popolo di Dio (...) alla quale in vario 1321 5, c, 56 | uomini, che dalla grazia di Dio sono chiamati alla salvezza"35. 1322 5, c, 56 | degli uomini nel disegno di Dio, sottolineando i vari cerchi 1323 5, c, 59 | di Cristo, immagine del Dio invisibile, primogenito Vicesimus quintus annus Capitolo, §, N.
1324 Intro, 0, 2 | nutriti dalla Parola di Dio, gettarono sul buon terreno ( 1325 Intro, 0, 2 | per la vita del Popolo di Dio: in essa «è già rinvenibile 1326 1, 0, 4 | di ascoltare la Parola di Dio in misura più abbondante. 1327 2, a, 7 | incontro dei cristiani con Dio e con colui che egli ha 1328 2, a, 7 | proclamazione della Parola di Dio, dell'atteggiamento del 1329 2, a, 7 | questi è il portavoce di Dio dinanzi ai suoi fratelli.~ 1330 2, a, 7 | chiesa, luogo santo in cui Dio si manifesta nel suo mistero ( 1331 2, b | lettura della Parola di Dio~ ~ 1332 2, b, 8 | presenza della Parola di Dio.~La costituzione «Sacrosanctum 1333 2, b, 8 | mensa sia della Parola di Dio, sia del corpo di Cristo 1334 2, b, 8 | Concilium», 24). La Parola di Dio è adesso più conosciuta 1335 2, b, 8 | proclamare la Parola di Dio perché possa essere percepita 1336 2, c, 9 | quando il Popolo santo di Dio partecipa «alla medesima 1337 2, c, 9 | Occidente essa presenta a Dio Padre l'offerta del Cristo 1338 2, c, 9 | perché il culto che rende a Dio la impegna nella missione 1339 3, c, 10 | permeata dalla Parola di Dio, bisogna che qualsiasi altra 1340 3, c, 10 | servizio della Parola di Dio, senza oscurarla.~Dato poi 1341 3, c, 10 | materna le meraviglie di Dio (cfr. At 2,11); come anche 1342 4, b, 12 | bisogna rendere grazie a Dio per il passaggio del suo 1343 4, b, 12 | la mensa della Parola di Dio, ormai abbondantemente aperta 1344 5, a, 15 | liturgica del Popolo di Dio, dei pastori e dei fedeli. 1345 5, d, 18 | atteggiamento religioso di fronte a Dio. Ma essa ha bisogno di essere 1346 6, a, 19 | impegno di presentare a Dio il culto della religione 1347 6, c, 21 | dispensatore dei misteri di Dio, come pure l'ordinatore, 1348 Conclus, c, 23 | grande equilibrio la parte di Dio e quella dell'uomo, la gerarchia Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo Capitolo, §, N.
1349 Intro, 0, 1 | Episcopati e del Popolo di Dio di ogni Paese latinoamericano 1350 Intro, 0, 1 | Latinoamericano. Questa avrà luogo, se Dio vorrà, a Santo Domingo, 1351 1, 2, 5 | dello stesso Signore e Padre Dio».~Tra questi «intrepidi 1352 1, 5, 8 | cristianesimo, mossi dalla grazia di Dio e dalla forza persuadente 1353 1, 5, 8 | darvi non solo il Vangelo di Dio, ma la nostra stessa vita» ( 1354 2, 1, 13 | provvidenzialmente il popolo di Dio con gli insegnamenti del 1355 2, 1, 13 | contemplarla anche come Popolo di Dio che cammina verso la Gerusalemme 1356 2, 2 | Ecclesiale del Popolo di Dio~ ~ 1357 2, 2, 14 | 14. Il Popolo di Dio che vive in America Latina 1358 2, 2, 14 | edificazione del Popolo di Dio.~ ~ 1359 2, 4, 16 | spirituali del Popolo di Dio, con un cuore compassionevole 1360 2, 5, 17 | propria vita per amore a Dio, i religiosi e le religiose 1361 2, 5, 17 | al servizio esclusivo di Dio e dei fratelli.~Voglio ricordarvi, 1362 2, 6, 18 | piena libertà dei figli di Dio, ci continua a spingere 1363 2, 8, 20 | accadere che il Popolo di Dio non sempre trovi nelle persone 1364 2, 8, 20 | loro vite il forte senso di Dio che dovrebbero trasmettere.~ 1365 3, 1, 24 | all'annuncio del Regno di Dio alle moltitudini, o a guarire 1366 3, 2 | una profonda esperienza di Dio~ ~ 1367 3, 2, 25 | un'autentica esperienza di Dio, che è «come un nuovo nome 1368 3, 2, 25 | esperienza con tutto il Popolo di Dio. Il documento di Puebla 1369 3, 2, 25 | della profonda esperienza di Dio. Per questo, la meditazione 1370 3, 2, 25 | una profonda esperienza di Dio, cercando comunitariamente 1371 3, 3, 26 | energie e carismi con cui Dio ha benedetto questo Continente 1372 3, 6, 29 | tutti loro rendo grazie a Dio Padre che suscita continuamente 1373 Conclus, 6, 30 | episcopato e il Popolo di Dio in America Latina, «nutre 1374 Conclus, 6, 30 | fruttuoso e benedetto da Dio.~Desidero ardentemente che 1375 Conclus, 6, 31 | e obbediente, scelta da Dio, dedita interamente alla 1376 Conclus, 6, 31 | risuona la sua fedeltà a Dio e la sua solidarietà con In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno N.
1377 1 | 1. "Dio, meraviglioso e sempre provvidente, 1378 1 | che canta l'iniziativa di Dio nell'evangelizzazione del 1379 1 | rendendolo perfetto adoratore di Dio e tempio vivente dello Spirito 1380 3 | assistito dalla potenza di Dio, non si piegò. Vista questa 1381 3 | Tiridate comprese che il Dio di Gregorio era quello vero 1382 3 | dell'Unigenito Figlio di Dio incarnato, venne poi costruita 1383 5 | il discepolo, chiamato da Dio dalle tenebre alla sua luce 1384 6 | provocate dall'allontanamento da Dio: l'uomo perde la propria 1385 6 | iniquo si converte e ritrova Dio e la sua giustizia.~Negli 1386 6 | edificando il popolo santo di Dio, contribuisce pure al sorgere 1387 7 | fecondità della Parola di Dio. Tra le figure illustri, 1388 8 | dei prodigi compiuti da Dio tra di voi, carissimi fedeli 1389 8 | di lode per ringraziare Dio del dono della fede da loro 1390 8 | riconoscenza di ognuno a Dio per il dono della fede, 1391 9 | di Astvazazin (Madre di Dio), ella si trova presente 1392 9 | armeni cantori della Madre di Dio, è senza dubbio san Gregorio 1393 9 | Creatore, dicano: «Signore Dio nostro tu sei», ed egli A compimento del "Millennio Ungarico” N.
1394 1 | il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore (Lc 1,46). 1395 1 | il suo cantico di lode a Dio, quando il popolo ungherese 1396 1 | il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore. ~ 1397 5 | che ti rechi al tempio di Dio, fa' in modo di adorare 1398 5 | fa' in modo di adorare Dio con Salomone, figlio del Misericordia Dei N.
1399 Int | Per la misericordia di Dio, Padre che riconcilia, il 1400 Int | indicando in Gesù l'«Agnello di Dio», «colui che toglie il peccato 1401 Int | peccatori; è già “l'Agnello di Dio che toglie il peccato del 1402 Int | impedimento all'amicizia con Dio, e liberazione dallo stato 1403 Int | la libertà dei figli di Dio (cfr Rm 8, 21).~La missione 1404 Int | l'annuncio del Regno di Dio e la predicazione del Vangelo 1405 Int | potere di riconciliare con Dio e con la Chiesa i peccatori 1406 1 | grave, è riconciliato con Dio e con la Chiesa; solamente Spiritus et sponsa §, N.
1407 0, 1 | gratuitamente il dono di Dio (cfr Gv 4,10)?~Davvero, 1408 1, 2 | perfetta glorificazione di Dio. La redenzione ha il suo 1409 1, 4 | quale fine "la gloria di Dio e la santificazione dei 1410 2 | del valore della Parola di Dio, che la riforma liturgica 1411 2, 7 | interesse per la Parola di Dio secondo l'orientamento del 1412 2, 7 | alla quale il Popolo di Dio può e deve attingere. Non 1413 2, 7 | nell'ascolto della Parola di Dio si edifica e cresce la Chiesa, 1414 2, 7 | un tempo e in molti modi Dio ha compiuto nella storia 1415 2, 7 | celebrazione, la Parola di Dio esprime la pienezza del 1416 2, 9 | affermata nel Popolo di Dio, e ne ho raccomandato la 1417 3, 10 | possibile cancellare la sete di Dio? Esistono domande che trovano 1418 3, 11 | anelito all'incontro con Dio, la Liturgia offre la risposta 1419 3, 12 | personale con la Parola di Dio e con la voce pubblica della 1420 3, 14 | all'azione dello Spirito di Dio, che intercede in noi e " 1421 3, 14 | previsto dal disegno di Dio sulla Chiesa ed esso stesso 1422 3, 14 | e tensioni nel Popolo di Dio37. Tali abusi non hanno 1423 Con, 15 | strumento dell’intima unione con Dio e dell’unità di tutto il 1424 Con, 15 | vivente, santo e gradito a Dio", autentico "culto spirituale" ( Mane nobiscum Domine Capitolo, N.
1425 Int, 2 | comprensione dei misteri di Dio. Quando l'incontro diventa 1426 Int, 5 | fiducia che il Popolo di Dio, nelle sue diverse componenti, 1427 I, 6 | rivelato non solo il mistero di Dio, ma il mistero stesso dell' 1428 I, 9 | tanto cara al Popolo di Dio, ha una fisionomia spiccatamente 1429 II, 11 | devozione del Popolo di Dio: l'Eucaristia mistero di 1430 II, 12 | liturgia della Parola di Dio precede la liturgia eucaristica, 1431 II, 13 | illustrare la Parola di Dio e ad attualizzarla per la 1432 II, 13 | necessari perché la Parola di Dio tocchi la vita e la illumini.~ 1433 II, 15 | rapporto di comunione che Dio vuole stabilire con noi 1434 II, 18 | improntati alla Parola di Dio e all'esperienza di tanti 1435 II, 18 | processione. La fede nel Dio che, incarnandosi, si è 1436 III, 19 | uomo? Non è questo ciò che Dio si è proposto, realizzando 1437 III, 19 | è data per «saziarci» di Dio su questa terra, in attesa 1438 III, 22 | convocata dalla Parola di Dio, capace di una condivisione 1439 III, 22 | partecipazione del Popolo di Dio in tutte le sue componenti. 1440 III, 23 | modo presente il Popolo di Dio di tutti i tempi».21 I sacerdoti 1441 IV, 26 | che respira l'oblio di Dio e coltiva la vana autosufficienza 1442 IV, 26 | più forza la presenza di Dio nel mondo. Non abbiamo paura 1443 IV, 26 | abbiamo paura di parlare di Dio e di portare a fronte alta 1444 IV, 27 | solo dell'intima unione con Dio, ma anche dell'unità di 1445 IV, 28 | Nell'Eucaristia il nostro Dio ha manifestato la forma 1446 Con, 29 | contare sempre sull'aiuto di Dio.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1446

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License