A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 3 | prepara a rivivere i Divini Misteri: «Et incarnatus est de Spiritu
2 2, 4 | partecipiamo agli inscrutabili misteri divini, facendone il contenuto
3 2, 5 | siano, al tempo stesso, i misteri, ai quali i due Concili
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 4 Intro, 2, 20| lucidità d'espressione. Tocca i misteri più augusti della nostra
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 5 1, 0, 7 | e si sentì respinto dai misteri che esse contengono, misteri
6 1, 0, 7 | misteri che esse contengono, misteri che occorre accettare con
Dies Domini
Capitolo, §, N. 7 5, 2, 77| Ricordando in questo modo i misteri della redenzione, essa apre
8 5, 2, 78| questo ciclo annuale dei misteri di Cristo, la santa Chiesa
Divini amoris scientia
N. 9 7 | delle verità divine e dei misteri della fede [...]: una assimilazione,
10 8 | una sposa. È penetrata nei misteri della sua infanzia, nelle
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 11 3, 7 | dello spirito umano con i misteri cristiani, non cessa di
12 6, 14 | 14. I misteri e gli avvenimenti brevemente
Les grands mystères
N. 13 1 | I grandi misteri della nostra salvezza che
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 14 5, 1, 12| così faceva capire che «i misteri del Regno» gli erano noti
15 5, 4, 15| con lei dei più profondi misteri di Dio. Le parla del dono
Operosam diem
Capitolo, N. 16 2, 15 | degli enigmi profetici e dei misteri della Legge; egli solo ci
17 3, 17 | indaghiamo le cause, custodiamo i misteri ». 41~Riguardo al Figlio,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 18 1, 4, 10| essi, partecipando ai santi Misteri, divengono "consanguinei"28
19 1, 5, 11| massimamente manifesta nei santi Misteri, i Sacramenti della Chiesa.~
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 20 2, 2 | Cristo, dispensatore dei misteri di Dio, araldo del regno,
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 21 2 | guidata dai dispensatori dei misteri di Dio, uniti ai Vescovi,
Sanctorum altrix
N. 22 3 | modo piuttosto animoso i misteri di Dio, specialmente l'imperscrutabile
23 4 | che celebra con ardore i misteri divini, e nel canto corale
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 24 1, 0, 4 | partecipazione attiva ai sacrosanti misteri ed alla preghiera pubblica
25 2, 0, 5 | un'attiva celebrazione dei misteri, «prima e indispensabile
26 2, c, 9 | perché nella celebrazione dei misteri, presieduta dal Vescovo,
27 3, c, 10| preghiera e l'intelligenza dei misteri di Cristo.~Poiché la liturgia
28 6, b, 20| veste che sia degna dei misteri celebrati.~Per il lavoro
29 6, c, 21| principale dispensatore dei misteri di Dio, come pure l'ordinatore,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 30 1, 1, 4 | adeguata catechesi circa i misteri della nostra fede, cioè,
31 1, 5, 8 | cui vengono celebrati i misteri della nostra fede.~I frutti
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 32 9 | ne ricordano la vita e i misteri salienti. A lei i fedeli
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 33 Int, 2 | Scritture, alla comprensione dei misteri di Dio. Quando l'incontro
34 I, 6 | comprensione più attenta dei misteri della fede e delle stesse
35 I, 9 | nella contemplazione dei misteri e nel ripetersi dell'Ave
36 I, 9 | Vangelo» integrandovi i misteri della luce.7 E come non
37 I, 9 | non porre, al vertice dei misteri della luce, la Santa Eucaristia? ~
|