Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 1, 0, 19| aggiunge manifestando l'intima commozione dell'animo: «
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 2, 7, 28| inscritto, proprio per la sua intima connessione col mistero
3 3, 2, 33| crederanno!» (Gv 20, 29). Quest'intima connessione tra la manifestazione
4 3, 6, 38| ossia segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità
5 3, 7, 40| esperienza vissuta, stanno in intima relazione. Da una parte,
6 4, 3, 66| possiamo non ricordare con intima partecipazione il disagio
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 7, 7 | sé. Egli sigilla così l'intima voce della sua coscienza
8 9, 9 | o segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità
9 15, 15 | o segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità
Divini amoris scientia
N. 10 5 | della grazia dell'unione intima con Gesù. Poche settimane
11 7 | cfr Lc 2,19 et 51), tum ex intima spiritualium rerum quam
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 12 Intro, 2, 2 | un sacramento (...) dell'intima unione con Dio e della unità
13 3, 2, 7 | imperscrutabile mistero della vita intima di Dio. Dio, che si lascia
14 3, 3, 8 | che appartiene alla vita intima di Dio. Tuttavia, questo «
15 4, 1, 9 | a partecipare alla vita intima di Dio stesso. Alla luce
16 8, 2, 29| amore appartiene alla vita intima di Dio stesso, alla vita
17 8, 2, 29| vita trinitaria. Nella vita intima di Dio, lo Spirito Santo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 18 2, 21 | gli uomini! E nell'unione intima e indissociabile di queste
19 4, 42 | segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità
Operosam diem
Capitolo, N. 20 1, 5 | Vescovo. 6~Nei primi anni, con intima sofferenza e schietta umiltà,
21 2, 16 | divenuta come la sostanza intima del suo pensiero e della
22 4, 25 | quali si stabilisce quell'intima comunione con Dio che ricolma
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 23 1, 5, 11| corpo umano mostra la sua intima natura di tempio dello Spirito
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 24 3, 3 | mistero nella struttura intima del suo essere e del suo
25 Conclus, 4 | i suoi insegnamenti, con intima disponibilità lasciandoci
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 26 5 | segno e strumento dell' intima unione con Dio e dell' unità
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 27 2, 4 | cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 28 1, 0, 8 | uomo partecipi alla vita intima di Dio. Fa sì che l'uomo '
29 1, 0, 8 | del "rimanere nella vita intima di Dio", alla quale l'Incarnazione
30 4, a, 32| Essi eleveranno inoltre con intima partecipazione il loro ringraziamento
31 4, a, 32| cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità
32 4, b, 45| la sua forza e mediante l'intima connessione delle membra,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 33 2, 5, 17| in Gesù di Nazareth, «un'intima relazione fra i tre consigli
Spiritus et sponsa
§, N. 34 Con, 15 | cioè segno e strumento dell’intima unione con Dio e dell’unità
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 35 III, 19 | 15,4). Questo rapporto di intima e reciproca «permanenza»
36 IV, 27 | strumento» non solo dell'intima unione con Dio, ma anche
37 Con, 30 | riversare nei vostri cuori quell'intima esperienza della sua amicizia
|