Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 4, 2, 62| 62. Il cristiano dovrà allora ricordare che, se
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 2 3, 31 | delle singole persone. Essa dovrà integrare le ricchezze della
3 3, 40 | porzione di « specialisti », ma dovrà coinvolgere la responsabilità
4 3, 40 | cristianesimo del terzo millennio dovrà rispondere sempre meglio
5 4, 44 | questa base, il nuovo secolo dovrà vederci impegnati più che
6 4, 52 | Tutto questo ovviamente dovrà essere realizzato con uno
7 4, 52 | rapporto con la società civile dovrà configurarsi in modo da
8 4, 53 | sarà potuto risparmiare dovrà essere destinato a finalità
Operosam diem
Capitolo, N. 9 4, 26 | cammino verso il Giubileo, dovrà ugualmente distinguere l'
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 2, 2, 27| fioritura ecclesiale. Né si dovrà pensare che ciò diminuisca
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 11 4, 8 | profondamente segnate: su di essa si dovrà riflettere alla luce della
12 6, 11 | elemento fondamentale che dovrà caratterizzare la celebrazione
13 7, 12 | Sede Apostolica e su quanto dovrà significare in avvenire.
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 14 4, 10 | Con speciale impegno si dovrà pure affrontare il problema
Salvifici doloris
Capitolo, N. 15 5, 22 | alla gloria futura, che dovrà essere rivelata in noi»67.
Sanctorum altrix
N. 16 5 | coscienza. Il lavoro, poi, dovrà essere sostenuto «per motivo
17 6 | il padre del monastero dovrà intimamente conformarsi,
18 6 | sembrare impossibili; a lui dovrà stare soprattutto a cuore
19 6 | il padre della comunità dovrà essere di aiutare i fratelli
20 6 | 64,14.8).~Consapevole che dovrà render conto di tutti coloro
21 6 | qualsiasi grado essa sia, dovrà sempre più promuovere e
Spiritus Domini
N. 22 3 | non è facile risolvere. Dovrà tuttavia sempre aversi presente,
23 3 | Sempre, inoltre, ci si dovrà far guidare dalla benignità
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 24 3, 0, 18| primavera di vita cristiana' che dovrà essere rivelata dal Grande
25 3, 0, 26| contenendo in sé molto di quanto dovrà esprimersi pienamente nell'
26 4, a, 31| carattere 'antepreparatorio': dovrà servire a ravvivare nel
27 4, a, 31| La ricorrenza giubilare dovrà confermare nei cristiani
28 4, a, 33| Santa del Giubileo del 2000 dovrà essere simbolicamente più
29 4, a, 37| Cristo. In special modo ci si dovrà adoperare per il riconoscimento
30 4, a, 38| tutti gli uomini23. Nel 2000 dovrà risuonare con forza rinnovata
31 4, b, 42| 42. Tutto dovrà mirare all'obiettivo prioritario
32 4, b, 42| essere realisti, non si dovrà trascurare di illuminare
33 4, b, 47| secondo anno di preparazione dovrà convergere con sollecitudine
34 4, b, 50| cammino verso il Padre" dovrà spingere tutti a intraprendere,
35 4, b, 53| città. Sempre tuttavia si dovrà far attenzione a non ingenerare
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 36 6, c, 21| direttive del Vescovo e dovrà poter contare sulla sua
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 37 3, 5, 28| responsabilità evangelizzatrice che dovrà comprendere, con la forza
|