Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Conclus, 2, 35| egli il 30 aprile 1969, ha amato la Chiesa nella sua realtà
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 4, 5, 76| rammarica amaramente di aver amato tardi questa «bellezza tanto
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 4, 4 | Dio, infatti, ha tanto amato il mondo da dare il suo
4 5, 5 | poiché «Dio ha tanto amato il mondo, da dare il suo
5 7, 7 | consapevolezza di essere amato, di essere amato eternamente
6 7, 7 | essere amato, di essere amato eternamente e scelto dall'
Divini amoris scientia
N. 7 8 | ha conosciuto Gesù, lo ha amato e lo ha fatto amare con
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 8 1, 2 | Signore in Geremia: «Ti ho amato di amore eterno, per questo
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 9 5, 2, 13| peccati, perché ha molto amato» (cf. Lc 7, 37-47).~Ecco,
10 5, 4, 15| peccati, poiché ha molto amato. Invece quello a cui si
11 7, 1, 23| vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso
12 7, 1, 23| agli Efesini: «Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso
13 7, 3, 25| Dio, infatti, ha tanto amato il mondo da dare il suo
14 7, 3, 25| donne che uomini. «Cristo ha amato la Chiesa» proprio come
15 7, 3, 25| cf. Ef 5, 23), egli ha amato ogni singola persona. Infatti,
16 7, 3, 25| sull'amore di Dio che «ha amato per primo» (1 Gv 4, 19)
17 8, 2, 29| amore con cui ogni uomo è amato da Dio in Cristo, ogni uomo
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 18 3, 33 | totalmente posseduta dall'Amato divino, vibrante al tocco
19 3, 33 | Cristo: « Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io
20 4, 42 | ha dato: « Come io vi ho amato, così amatevi anche voi
21 4, 56 | Dio‑Amore che « ha tanto amato il mondo da dare il suo
22 Fine, 58 | il Cristo contemplato e amato ci invita ancora una volta
Operosam diem
Capitolo, N. 23 0, 1 | intensamente desiderato e amato.~Avvicinandosi la XVI ricorrenza
24 1, 11 | stava Cristo, ricercato e amato con intenso trasporto. A
25 4, 23 | del Cantico, conducendo l'amato nella sua casa (cfr Ct 8,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 26 1, 6, 12| conoscersi ed essere libero, amato da quel Gesù che disse: "
27 1, 9, 15| la creatura che egli ha amato e scelto, volendola "secondo
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 28 2, 2 | studi che pure tanto aveva amato e dai quali aveva tratto
Salvifici doloris
Capitolo, N. 29 4, 14 | 14. «Dio infatti ha tanto amato il mondo che ha dato il
30 4, 15 | Nicodemo: «Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo
31 4, 15 | personali, Dio Padre ha amato il Figlio unigenito, cioè
32 4, 16 | Nicodemo: «Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo
33 4, 16 | amore, col quale Egli ha amato il mondo e l'uomo nel mondo.
34 4, 16 | scriverà di Cristo: «Mi ha amato e ha dato se stesso per
35 5, 20 | Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 36 1, 0, 3 | eternamente ed eternamente amato dal Padre, come Dio da Dio
37 1, 0, 4 | agito con volontà d'uomo, ha amato con cuore d'uomo. Nascendo
|