1-500 | 501-1000 | 1001-1421
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 501 7, 5, 27 | sua natura. Anche se la Chiesa possiede una struttura «
502 7, 5, 27 | Nazareth, è «figura» della Chiesa. Ella «precede» tutti sulla
503 7, 5, 27 | santità; nella sua persona «la Chiesa ha già raggiunto la perfezione,
504 7, 5, 27 | senso si può dire che la Chiesa è insieme «mariana» ed «
505 7, 5, 27 | apostolico-petrina»55.~Nella storia della Chiesa, sin dai primi tempi c'erano _
506 7, 5, 27 | importante nella vita della Chiesa primitiva, nell'edificare
507 7, 5, 27 | servizio apostolico della Chiesa, iniziando dalla «chiesa
508 7, 5, 27 | Chiesa, iniziando dalla «chiesa domestica». In essa, infatti,
509 7, 5, 27 | dimostra la storia della Chiesa. La Chiesa, infatti, difendendo
510 7, 5, 27 | storia della Chiesa. La Chiesa, infatti, difendendo la
511 7, 5, 27 | fede e la tradizione della Chiesa.~In ogni epoca e in ogni
512 7, 5, 27 | partecipato alla missione della Chiesa. Basta menzionare qui Monica,
513 7, 5, 27 | incidenza sulla vita della Chiesa, come anche su quella della
514 7, 5, 27 | da Siena nella vita della Chiesa e di Santa Teresa di Gesù
515 7, 5, 27 | Anche ai nostri giorni la Chiesa non cessa di arricchirsi
516 7, 5, 27(55) | e caratterizzante per la Chiesa quanto il profilo apostolico
517 7, 5, 27(55) | dimensione mariana della Chiesa antecede quella petrina,
518 7, 5, 27(55) | peccato, fanno parte della Chiesa "sancta ex peccatoribus",
519 7, 5, 27(55) | ad altro che a formare la Chiesa in quell’ideale di santità,
520 8, 1, 28 | 28. «La Chiesa crede che Cristo, per tutti
521 8, 1, 28 | molteplici trasformazioni. La Chiesa «crede (...) di trovare
522 8, 1, 28(56) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
523 8, 1, 28 | parole la Costituzione sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
524 8, 2, 29 | rapporto tra Cristo e la Chiesa viene presentato come legame
525 8, 2, 29 | chiama Cristo Sposo e la Chiesa Sposa, egli conferma indirettamente,
526 8, 3, 30(59) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
527 8, 3, 30 | vocazioni» della donna nella Chiesa e nel mondo.~La forza morale
528 8, 3, 30 | eterna Alleanza e Sposo della Chiesa, non cessa di sottomettere
529 8, 3, 30(61) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
530 8, 3, 30(62) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
531 Conclus, 1, 31 | stessa.~Nell'Anno Mariano la Chiesa desidera ringraziare la
532 Conclus, 1, 31 | stesso si è fatto uomo?~La Chiesa, dunque, rende grazie per
533 Conclus, 1, 31 | dell'ineffabile Trinità.~La Chiesa ringrazia per tutte le manifestazioni
534 Conclus, 1, 31 | di santità femminile.~La Chiesa chiede, nello stesso tempo,
535 Conclus, 1, 31 | a comune vantaggio della Chiesa e dell'umanità, specialmente
536 Conclus, 1, 31 | biblico della «donna», la Chiesa prega affinché tutte le
537 Conclus, 1, 31 | Maria, che «precede tutta la Chiesa sulla via della fede, della
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 538 0, 1 | di cammino si apre per la Chiesa, riecheggiano nel nostro
539 0, 1 | quest'anno la gioia della Chiesa, che si è dedicata a contemplare
540 0, 1 | Salvatore del mondo, la Chiesa e lo Spirito hanno gridato: «
541 0, 1 | 1), si è riversato sulla Chiesa. E l'acqua dello Spirito
542 0, 2 | provvidenziale, in cui la Chiesa, a trentacinque anni dal
543 0, 2 | così intenso, ha detto alla Chiesa (cfr Ap 2,7.11.17 ecc.).~
544 0, 3 | veramente presente e agisce la Chiesa di Cristo, una, santa, cattolica
545 0, 3 | nel concreto di ciascuna Chiesa che il mistero dell'unico
546 0, 3 | Questo radicarsi della Chiesa nel tempo e nello spazio
547 0, 3 | ora dunque che ciascuna Chiesa, riflettendo su ciò che
548 0, 3 | ministero petrino, perché la Chiesa risplenda sempre di più
549 1, 4 | guardano a Cristo ed alla sua Chiesa ».3 L'esperienza dell'Anno
550 1, 6 | indulgenza, ma per l'intera Chiesa, che ha voluto ricordare
551 1, 6 | disposti, consapevoli che la Chiesa, comprendendo nel suo seno
552 1, 6 | mi sono fatto voce della Chiesa chiedendo perdono per il
553 1, 6(4) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 8.~
554 1, 7 | spalle, assicurando alla sua Chiesa una grande schiera di santi
555 1, 7 | esprime il mistero della Chiesa. Messaggio eloquente che
556 1 | Chiesa pellegrinante~
557 1, 8 | innumerevoli figli della Chiesa, desiderosi di professare
558 1, 8 | un'immagine plastica della Chiesa pellegrinante, di quella
559 1, 8 | pellegrinante, di quella Chiesa posta, come dice sant'Agostino, «
560 1, 8(5) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 8.~
561 1, 9 | rivelati per Roma e per la Chiesa un dono speciale dello Spirito
562 1, 12 | e i doni di ogni singola Chiesa, ed anzi di ogni singola
563 1, 12 | cattolicità », perché l'unica Chiesa di Cristo manifesti in modo
564 1, 12(7) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 1.~
565 1, 13 | da parte dei figli della Chiesa, ma anche da parte delle
566 1, 15 | molteplice presenza nella Chiesa e nel mondo, confessato
567 2, 16 | non è forse compito della Chiesa riflettere la luce di Cristo
568 2, 19 | Pietro, e con lui dalla Chiesa di tutti i tempi, va al
569 2, 21 | Come l'apostolo Tommaso, la Chiesa è continuamente invitata
570 2, 21 | 20,27). Come Tommaso la Chiesa si prostra adorante davanti
571 2, 22 | Gesù. Ma per la fede della Chiesa è essenziale e irrinunciabile
572 2, 23(11) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
573 2, 24 | coscienza di Cristo. La Chiesa non dubita che nel loro
574 2, 28 | Venerdì e nel Sabato Santo, la Chiesa continua a restare in contemplazione
575 2, 28 | Cristo risorto che ormai la Chiesa guarda. Lo fa ponendosi
576 2, 28 | distanza da questi eventi, la Chiesa li rivive come se fossero
577 2, 28 | da questa esperienza, la Chiesa riprende oggi il suo cammino,
578 3, 29 | Sorelle, ha accompagnato la Chiesa per due millenni, ed è stata
579 3, 29 | cammino unitario di tutta la Chiesa, un cammino di catechesi
580 3, 29 | limitrofe e con quelle della Chiesa universale.~Tale sintonia
581 3, 30 | Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen gentium, dedicato
582 3, 30 | qualificante. La riscoperta della Chiesa come « mistero », ossia
583 3, 30 | cfr Is 6,3). Professare la Chiesa come santa significa additare
584 3, 30(16) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 40.~
585 3, 31 | movimenti riconosciuti dalla Chiesa.~
586 3, 33 | tradizione mistica della Chiesa, sia in Oriente che in Occidente,
587 3, 34 | preghiera pubblica della Chiesa ci invita a consacrare e
588 3, 35 | cui tende l'azione della Chiesa e, insieme, la fonte da
589 3, 35 | anno, ma ogni domenica, la Chiesa continuerà ad additare ad
590 3, 36 | diventa anche il giorno della Chiesa, 22 che può svolgere così
591 3, 38 | millennio, di invitare tutta la Chiesa a questo atto di fede, che
592 3, 39 | di Dio nella vita della Chiesa, certamente sono stati fatti
593 3, 39 | preghiera pubblica della Chiesa. Ad essa i singoli e le
594 3, 40 | sicuramente una priorità per la Chiesa all'inizio del nuovo millennio.
595 3, 40 | mancherà di suscitare nella Chiesa una nuova missionarietà,
596 3, 40 | questo volto pluriforme della Chiesa abbiamo particolarmente
597 3, 41 | ci ha fatto rievocare. La Chiesa ha trovato sempre, nei suoi
598 4, 42 | programmatico, a livello di Chiesa universale e di Chiese particolari:
599 4, 42 | stessa del mistero della Chiesa. La comunione è il frutto
600 4, 42 | comunione di amore che la Chiesa si manifesta come « sacramento »,
601 4, 42 | il cammino storico della Chiesa; ma se mancherà la carità (
602 4, 42 | davvero il « cuore » della Chiesa, come aveva ben intuito
603 4, 42 | proclamare Dottore della Chiesa proprio come esperta della
604 4, 42 | scientia amoris: « Capii che la Chiesa aveva un Cuore e che questo
605 4, 42 | faceva agire le membra della Chiesa [...] Capii che l'Amore
606 4, 42(26) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 1.~
607 4, 43 | 43. Fare della Chiesa la casa e la scuola della
608 4, 44 | disegno stesso di Cristo sulla Chiesa, 28 ma proprio per questo
609 4, 44 | efficacia ai problemi che la Chiesa deve affrontare nei cambiamenti
610 4, 44(28) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, c. III.~
611 4, 45 | tessuto della vita di ciascuna Chiesa. La comunione deve qui rifulgere
612 4, 45(29) | di collaborazione nella Chiesa particolare.~
613 4, 45 | struttura gerarchica della Chiesa e scongiura tentazioni di
614 4, 46 | dello Spirito. L'unità della Chiesa non è uniformità, ma integrazione
615 4, 46 | necessario perciò che la Chiesa del terzo millennio stimoli
616 4, 46 | rilevanza per la vita della Chiesa in ogni parte del mondo.
617 4, 46 | i compiti propri nella Chiesa e nel mondo [...] con la
618 4, 46(32) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 31.~
619 4, 46 | continuano a dare alla Chiesa una vivacità che è dono
620 4, 46 | e movimenti, tanto nella Chiesa universale quanto nelle
621 4, 47 | sponsale di Cristo per la sua Chiesa (cfr Ef 5,32).~Su questo
622 4, 47 | 32).~Su questo punto, la Chiesa non può cedere alle pressioni
623 4, 48 | più viva coscienza della Chiesa come mistero di unità. «
624 4, 48 | mistero di unità. « Credo la Chiesa una »: ciò che esprimiamo
625 4, 48 | in Cristo, nel quale la Chiesa non è divisa (cfr 1 Cor
626 4, 48 | rapporti tra i figli della Chiesa, quale conseguenza dell'
627 4, 48 | sorgivo dell'unità della Chiesa e dono perenne che in lui
628 4, 48 | realizzarsi concretamente nella Chiesa cattolica, nonostante i
629 4, 48 | come doni propri della Chiesa di Cristo, le sospingono
630 4, 48 | doni che ha arricchito la Chiesa del primo millennio. Il
631 4, 48 | ricordo del tempo in cui la Chiesa respirava con « due polmoni »
632 4, 48(34) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 8.~
633 4, 49 | versante dell'ortodossia, la Chiesa misura la sua fedeltà di
634 4, 49 | speciale, che impone alla Chiesa un'opzione preferenziale
635 4, 49(35) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
636 4, 51 | impopolare l'intervento della Chiesa, ma che non possono per
637 4, 51 | motivi della posizione della Chiesa, sottolineando soprattutto
638 4, 52 | dalla dottrina sociale della Chiesa.~E noto lo sforzo che il
639 4, 52(36) | Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
640 4, 53 | quando, agli inizi della Chiesa, la comunità di Gerusalemme
641 4, 53 | guardare verso Roma, la Chiesa « che presiede alla carità »37
642 4, 54 | immagine la dipendenza della Chiesa da Cristo, Sole di cui essa
643 4, 55 | preparato il Grande Giubileo la Chiesa ha tentato, anche con incontri
644 4, 55(39) | Dich. sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane
645 4, 56 | dovere di annunciare.~La Chiesa, pertanto, non si può sottrarre
646 4, 56 | la storia dell'uomo, la Chiesa stessa non finirà mai di
647 4, 56(41) | Cfr Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
648 4, 56 | del disegno di Dio »,42 la Chiesa riconosce che non ha solo
649 4, 57 | Giubileo, ho chiesto alla Chiesa di interrogarsi sulla ricezione
650 4, 57 | interno della Tradizione della Chiesa. A Giubileo concluso sento
651 4, 57 | grande grazia di cui la Chiesa ha beneficiato nel secolo
652 Fine, 58 | millennio si apre davanti alla Chiesa come oceano vasto in cui
653 Fine, 58 | affetto filiale di tutta la Chiesa.~59. Carissimi Fratelli
654 Fine, 58 | ringraziamento di tutta la Chiesa.~Con questo auspicio invio
Operosam diem
Capitolo, N. 655 0, 0 | vescovo e dottore della Chiesa~ ~Al Venerato Fratello~Carlo
656 0, 1 | generosamente spesa a servizio della Chiesa. Negli ultimi giorni, ricorda
657 0, 1 | ed è un dono per l'intera Chiesa, alla quale ha lasciato
658 1, 3 | 3. Per la Chiesa di Milano sarà certamente
659 1, 3 | e desiderata da tutta la Chiesa. Mossi da questa consapevolezza,
660 1, 3 | spinge anche l'amore che la Chiesa inculca verso coloro che,
661 1, 4 | la grave situazione della Chiesa milanese, disorientata dal
662 1, 9 | fascino della vita della Chiesa di Milano: « Vedevo la chiesa
663 1, 9 | Chiesa di Milano: « Vedevo la chiesa piena, e in essa l'uno avanzare
664 1, 9 | confidenziali, ma aveva visto nella Chiesa da lui guidata una manifestazione
665 1, 12 | vita e nella dottrina della Chiesa compiute nei decenni precedenti
666 1, 12 | più corretto rapporto tra Chiesa e Impero, 26 reclamando
667 1, 12 | diritti di libertà della Chiesa, ma poneva anche un argine
668 1, 12 | pianse pubblicamente nella Chiesa il suo peccato » e « con
669 1, 12 | l'autorità morale della Chiesa, facendo appello alla coscienza
670 1, 13 | opera che egli svolse per la Chiesa e la società del suo tempo!
671 2, 14 | quattro Dottori, a cui la Chiesa latina guarda con particolare
672 2, 14 | mistero di Cristo e della Chiesa. Così, in particolare, molti
673 2, 16 | sempre più competenti. La Chiesa guidata da Ambrogio ci appare
674 3, 19 | amore per l'umanità e per la Chiesa. 48 Con l'Incarnazione,
675 3, 20 | le cose e il capo della Chiesa, 61 la sorgente della vita; 62 «
676 3, 21 | definizioni cristologiche della Chiesa antica.~
677 4, 23 | spirituale proposto alla Chiesa e a ciascun cristiano, sant'
678 4, 23 | matrimonio di Cristo con la Chiesa, sia l'unione dell'anima
679 4, 27 | nel mistero. Anche per la Chiesa di oggi desidero che risuoni
680 5, 28 | uno dei grandi Padri della Chiesa ancora indivisa? Certo anche
681 5, 29 | circa i rapporti che la Chiesa deve intrattenere nel dialogo
682 6, 30 | di Cristo, immagine della Chiesa e modello di vita per i
683 6, 32 | Santambrosiano, che l'illustre Chiesa di Milano si appresta a
684 6, 32 | che il Santo scrisse alla Chiesa in Vercelli: « Convertitevi
Ordinatio Sacerdotalis
N. 685 0 | Ai Vescovi della Chiesa Cattolica ~sull'Ordinazione
686 1 | i fedeli, è stata nella Chiesa cattolica sin dall'inizio
687 1 | fosse la posizione della Chiesa cattolica: «Essa sostiene
688 1 | la pratica costante della Chiesa, che ha imitato Cristo nello
689 1 | piano di Dio per la sua Chiesa» (cfr. Paolo VI, Rescritto
690 1 | proposito la dottrina della Chiesa. Ciò fu eseguito con la
691 2 | Paolo VI, concludendo che la Chiesa «non si riconosce l'autorità
692 2 | è che Cristo, dando alla Chiesa la sua fondamentale costituzione,
693 2 | sempre dalla Tradizione della Chiesa stessa, ha stabilito così» (
694 2 | 393-521; Catechismo della Chiesa cattolica, n. 1577). Nella
695 2 | Presbyterorum Ordinis, n. 2b), la Chiesa ha sempre riconosciuto come
696 2 | posto a fondamento della sua Chiesa (cfr. Ap 21,14). Essi, in
697 2 | da qualunque membro della Chiesa, ma sono stati specialmente
698 2 | ministero (cfr. Catechismo della Chiesa cattolica, n. 1577). In
699 2 | attraverso i tempi della Chiesa, avrebbero proseguito la
700 3 | Santissima, Madre di Dio e della Chiesa, non abbia ricevuto la missione
701 3 | vita e nella missione della Chiesa, pur non essendo legati
702 3 | Insigniores, «la Santa Madre Chiesa auspica che le donne cristiane
703 3 | credenti, del vero volto della Chiesa» (Congregazione per la Dottrina
704 3 | e tutta la storia della Chiesa mostrano ampiamente la presenza
705 3 | ampiamente la presenza nella Chiesa di donne, vere discepole
706 3 | di Dio e del Vangelo. «La Chiesa, infatti, difendendo la
707 3 | fede e la tradizione della Chiesa» (Giovanni Paolo II, Lettera
708 3 | struttura gerarchica della Chiesa. Perciò, ricorda la Dichiarazione
709 4 | universale Tradizione della Chiesa e sia insegnata con fermezza
710 4 | attribuisce alla decisione della Chiesa di non ammettere le donne
711 4 | divina costituzione della Chiesa, in virtù del mio ministero
712 4 | 22,32), dichiaro che la Chiesa non ha in alcun modo la
713 4 | da tutti i fedeli della Chiesa.~Invocando su di voi, venerabili
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 714 Intro, 0, 0 | Carissimi Figli e Figlie della Chiesa~ ~
715 Intro, 0, 1 | Oriente ha illuminato la Chiesa universale, sin da quando
716 Intro, 0, 1 | tradizioni orientali per tutta la Chiesa1.~Ricorrendo il centenario
717 Intro, 0, 1 | secolo, fosse rivolto alla Chiesa cattolica.~Poiché infatti
718 Intro, 0, 1 | integrante del patrimonio della Chiesa di Cristo, la prima necessità
719 Intro, 0, 1 | che anche i figli della Chiesa cattolica di tradizione
720 Intro, 0, 1 | perché sia restituita alla Chiesa e al mondo la piena manifestazione
721 Intro, 0, 1 | della cattolicità della Chiesa, espressa non da una sola
722 Intro, 0, 1 | rivelato e indiviso della Chiesa universale2 che si conserva
723 Intro, 0, 2(3) | riguardo, osserva: "Da dove la Chiesa ha avuto inizio? Da Gerusalemme",
724 Intro, 0, 2 | che rimane l'ideale della Chiesa5.~ ~
725 Intro, 0, 2(4) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 23; Decr.
726 Intro, 0, 3 | mantenere l'unità della Chiesa e di cercare instancabilmente
727 1, 0, 5 | contesto originario della Chiesa nascente.~La tradizione
728 1, 0, 6 | fonte della vita della Chiesa e pegno della gloria futura,
729 1, 0, 6 | veterotestamentarie - è icona della Chiesa, simbolo e anticipo dell'
730 1, 1, 7 | per l'universalità della Chiesa, che instancabilmente si
731 1, 2, 8 | Tradizione è patrimonio della Chiesa di Cristo, memoria viva
732 1, 2, 8 | e culturale di ciascuna Chiesa, plasmato in essa dalla
733 1, 2, 8 | Tradizione che sottrae la Chiesa al pericolo di raccogliere
734 1, 2, 8 | consuetudini propri di ciascuna Chiesa vengono intesi come pura
735 1, 2, 8 | del patrimonio vivo della Chiesa cresce nella comprensione
736 1, 2, 8 | della fede, di ciò che la Chiesa chiama "Tradizione" consentirà
737 1, 2, 8 | apre al futuro di Dio. Ogni Chiesa deve lottare contro la tentazione
738 1, 2, 8 | 15,28). Questo ritorno la Chiesa invoca, e di esso è testimone
739 1, 3, 9 | specifico femminile nella Chiesa, anche forzando la mentalità
740 1, 3, 9 | cristiano al cammino della Chiesa di Cristo verso il Regno.
741 1, 3, 9 | ha suscitato nell'unica Chiesa di Cristo.~Il monachesimo
742 1, 3, 9 | Occidente dai grandi Padri della Chiesa indivisa26.~I forti tratti
743 1, 4, 10 | la natura profonda della Chiesa, comunità dei convocati
744 1, 4, 10 | liturgia l'invocazione della Chiesa, la Sposa che supplica il
745 1, 5, 11 | persona. E la preghiera della Chiesa diviene così già partecipazione
746 1, 5, 11 | Misteri, i Sacramenti della Chiesa.~Il Cristianesimo non rifiuta
747 1, 7, 13 | delle attese di ciascuna Chiesa nei vari periodi della sua
748 1, 8, 14 | vocazione che non nasca dalla Chiesa e per la Chiesa. Ne è testimonianza
749 1, 8, 14 | nasca dalla Chiesa e per la Chiesa. Ne è testimonianza l'esperienza
750 2, 10, 17 | da quando i Vescovi della Chiesa cattolica, riuniti in Concilio
751 2, 10, 17 | profonde sulla natura della Chiesa, manifestando così che tutti
752 2, 10, 18 | atti dei martiri di ogni Chiesa, la partecipazione alla
753 2, 10, 18 | casa propria in qualsiasi Chiesa, perché da tutte si levava,
754 2, 10, 18 | la struttura stessa della Chiesa, nella varietà dei ministeri
755 2, 10, 18(40) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 26; Cost.
756 2, 10, 18 | promuovere l'unità della Chiesa. Nel primo intreccio del
757 2, 10, 18 | all'interno del corpo della Chiesa, non possiamo dimenticare
758 2, 10, 19 | Bartolomeo I fece dono alla Chiesa di Roma della sua meditazione
759 2, 10, 19 | stesso ed ai Vescovi della Chiesa cattolica gesti concreti
760 2, 10, 19 | natura più profonda della Chiesa. Ogni volta che celebriamo
761 2, 10, 19 | una cosa sola, così la tua Chiesa si raccolga dai confini
762 2, 1, 20 | un atteggiamento che la Chiesa di Roma ha sempre sentito
763 2, 1, 20 | comprensione delle verità sulla Chiesa. Ma vorrei qui riaffermare
764 2, 1, 20 | porsi al servizio di una Chiesa unita nella carità. "Il
765 2, 1, 20 | sempre maggiormente l'unica Chiesa di Cristo, nata da un solo
766 2, 1, 20 | modo di dire, "è una la Chiesa di Cristo; se ci sono divisioni
767 2, 1, 20 | si devono superare, ma la Chiesa è una, la Chiesa di Cristo
768 2, 1, 20 | ma la Chiesa è una, la Chiesa di Cristo fra l'Oriente
769 2, 1, 20 | usi e consuetudini della Chiesa latina fosse più completo
770 2, 1, 20 | comunione che permeasse tutta la Chiesa e non si limitasse ad un
771 2, 1, 21 | piena comunione con questa Chiesa di Roma vollero essere una
772 2, 1, 21 | orientali cattoliche con la Chiesa di Roma non deve comportare
773 2, 1, 21 | conversione è richiesta anche alla Chiesa latina, perché rispetti
774 2, 1, 21 | vissuta l'universalità della Chiesa.~ ~
775 2, 2, 22 | dall'Oriente ai fedeli della Chiesa di Roma risuonino oggi sulle
776 2, 2, 22 | suscita costantemente nella Chiesa e che si fa più insistente
777 2, 2, 23 | momento alcune tensioni tra la Chiesa di Roma ed alcune Chiese
778 2, 2, 23 | convivenza fra figli della Chiesa cattolica - latini e orientali -
779 2, 2, 24 | degli altri. I figli della Chiesa cattolica già conoscono
780 2, 2, 25 | tempo hanno arricchito la Chiesa del sacrificio della propria
781 2, 2, 28 | sia anticipato nella santa Chiesa che ancora cammina verso
782 2, 2, 29 | Vescovo e Dottore della Chiesa, dell'anno 1995, decimosettimo
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 783 Intro, 1 | 1. Padri della Chiesa sono giustamente chiamati
784 Intro, 1 | In verità «padri» della Chiesa, perché da loro, mediante
785 Intro, 1 | Cristo (cfr. 1Cor 3,11) - la Chiesa di Dio è stata edificata
786 Intro, 1 | attinta dai suoi padri la Chiesa ancora oggi vive; e sulle
787 Intro, 1 | struttura stabile della Chiesa, e per la Chiesa di tutti
788 Intro, 1 | stabile della Chiesa, e per la Chiesa di tutti i secoli adempiono
789 Intro, 1 | Guidata da queste certezze, la Chiesa non si stanca di ritornare
790 2, 2 | pietà» e «luminare della Chiesa». La illuminò, infatti,
791 2, 2 | dei monaci-Pastori della Chiesa: figura singolarmente completa
792 2, 2 | capitale della vita della Chiesa che è il monachesimo sia
793 2, 2 | generazione - volta a riportare la Chiesa del Signore, «per la quale
794 2, 2 | sollecito del bene della Chiesa. Nell'opera pastorale, anzi,
795 2, 2 | cui tende l'azione della Chiesa, e insieme la fonte da cui
796 2, 2 | nessun'altra azione della Chiesa ne uguaglia l'efficacia» («
797 2, 2 | eredità preziosissima per la Chiesa di tutti i tempi, l'anafora
798 2, 2 | 29,212a-213c) - nella sua Chiesa fu amata moltissimo dai
799 2, 2 | Basilio amò di amore geloso la Chiesa (cfr. 2Cor 11,2): e sapendo
800 2, 2 | anche per la libertà della Chiesa: da vero Vescovo, non esitando
801 2, 2 | abusi all'interno della Chiesa: particolarmente, contro
802 2, 2 | e un forte appello alla Chiesa di tutti i tempi a confrontarsi
803 2, 2 | soffrire delle divisioni della Chiesa e che con tanta perseveranza,
804 2, 2 | occhio del corpo della Chiesa, pastore delle pecore di
805 3, 3 | per l'edificazione della Chiesa, che «non si sazia mai di
806 3, 3 | Spirito che anima tutta la Chiesa e la ordina e la vivifica
807 3, 3 | della fede trinitaria della Chiesa, Basilio ancora oggi parla
808 3, 3 | II,3: PG 31,1585ab). La Chiesa che comunica, dovrebbe davvero
809 3, 3 | segreto della vigilanza della Chiesa: le sarebbe troppo facile,
810 3, 3 | testi divini consegnati alla Chiesa per tutti i tempi, a quelle
811 3, 3 | Essenzialmente da essa la Chiesa deve attingere per il suo
812 Conclus, 4 | maestro tutti noi, nella Chiesa, ci gloriamo di essere discepoli
813 Conclus, 4 | edificazione della santa Chiesa. Per il felice conseguimento
814 Conclus, 5 | Vescovi e Dottori della Chiesa, dell'anno 1980, secondo
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 815 1 | importante nel cammino di una Chiesa che con quell' atto ha voluto
816 1 | Partenio Petrovy, nella chiesa del castello di Uzhorod,
817 1 | Chiese dell' Oriente con la Chiesa di Roma. Fu infatti il glorioso
818 2 | Metodio in unione sia con la Chiesa di Costantinopoli che con
819 2 | erano membri, e cioè la Chiesa di Costantinopoli e la Chiesa
820 2 | Chiesa di Costantinopoli e la Chiesa Romana, da una parte, e
821 2 | patrimonio prezioso della Chiesa greco-cattolica che si riconosce
822 2 | Uzhorod. I figli dell' intera Chiesa cattolica accolgono, anzi,
823 3 | universalità che fa della Chiesa una realtà multiforme, capace
824 3 | ornamento per l' intera Chiesa, ne illustra la cattolicità
825 3(6) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 13.~
826 4 | che «da Cristo Signore la Chiesa è stata fondata una e unica,
827 4 | unione riguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i Pastori,
828 4 | la piena comunione nella Chiesa «una, santa, cattolica ed
829 5 | quotidiana, in comunione con la Chiesa universale, impegnata nella
830 5 | comunità ecclesiali14. Se la Chiesa è «in Cristo come sacramento,
831 5(15) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 8.~
832 6 | cuore dei figli dell' intera Chiesa cattolica per il cammino
833 6 | in comunione con tutta la Chiesa, quale sacrificio gradito,
834 6 | materna il cammino della Chiesa; la Regina della pace, che
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 835 1 | belle pagine di storia della Chiesa sono state scritte nei diversi
836 2 | bene il sentimento della Chiesa davanti a questa realtà
837 2 | Si rallegra vivamente la Chiesa e ringrazia per il dono
838 2 | cristianesimo. È indubbio che la Chiesa mette più profonde radici
839 2 | ministero, per il quale la Chiesa qui in terra è incessantemente
840 2 | fondamentale di tutta la Chiesa, il ministero sacerdotale
841 3 | per l'«implantatio» della Chiesa? Esse hanno accolto l'invito
842 3 | manifesta la loro fedeltà alla Chiesa di Cristo. A partire da
843 4 | 6).~Il giorno in cui la Chiesa celebra la festa di santa
844 4 | attività missionaria della Chiesa: «Questo santo Sinodo...
845 6 | generazione in generazione nella Chiesa per la grazia di Dio e la
846 6 | ciò che la vitalità della Chiesa deve al sacerdozio in ciascun
847 6 | appello rivolto a tutta la Chiesa a riconoscere la grandezza
848 6 | questo nuovo avvento della Chiesa che si avvia verso il terzo
849 6 | attributo, perché susciti nella Chiesa numerosi apostoli e discepoli
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 850 1, 0 | figli e alle figlie della Chiesa, i governanti, a tutti gli
851 2, 2 | sollecitudine per tutta la Chiesa e nella mia attenzione al
852 6 | Le prove della Chiesa cattolica~ ~
853 6, 6 | risparmiò le Chiese, e la Chiesa cattolica in particolare
854 13, 13 | pastori e ai fedeli della Chiesa cattolica.~Abbiamo or ora
855 13, 13 | umanità, Dio chiama la sua Chiesa a portare il proprio contributo
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 856 Intro, 1 | vicino il giorno nel quale la Chiesa greco-cattolica di Ucraina
857 Intro, 1 | ne diede l'annuncio alla Chiesa intera e con la Lettera
858 Intro, 1 | drammatico e doloroso, di questa Chiesa. Vorrei qui ricordare, in
859 Intro, 1 | pagina della storia di quella Chiesa [cfr. Giovanni Paolo II,
860 Intro, 1 | Vaticano II. Ai fedeli della Chiesa greco-cattolica ucraina
861 Intro, 1 | cattoliche e con tutta la Chiesa. Ai cattolici di tradizione
862 Intro, 1 | che spirituale, con quella Chiesa allora così duramente provata
863 1, 2 | 935-956], per l'intera Chiesa, e il Messaggio Magnum Baptismi
864 1, 2 | tradizione bizantina e la Chiesa di Roma vivevano ancora
865 1, 2 | promossero l'unione e nella loro Chiesa rimaneva molto viva la coscienza
866 1, 2 | unione. Nella storia della Chiesa cattolica è di grande valore
867 1, 2 | dovesse avvenire: la loro Chiesa vide riconosciuto il diritto
868 2, 3 | 3. Dopo l'unione, la Chiesa greco-cattolica ucraina
869 2, 3 | nella risurrezione della sua Chiesa ne fanno una delle figure
870 2, 3 | tempestosi eventi travolsero la Chiesa nella Madrepatria. Ma già
871 2, 3 | numerosi figli di quella Chiesa potessero trovare una via
872 2, 4 | confessori della fede della Chiesa in Ucraina ci offrono una
873 2, 4 | catene della prigionia, la Chiesa greco-cattolica in Ucraina
874 2, 4 | proprio ruolo attivo nella Chiesa e nella storia. Questo compito,
875 3, 5 | soprattutto sul mistero della Chiesa, sì che uno dei documenti
876 3, 5 | della riflessione sulla Chiesa, promossa dal Concilio,
877 3, 5 | funzione propria che la Chiesa greco-cattolica ucraina
878 3, 6 | Chiese hanno in comune con la Chiesa cattolica e sia fondata
879 3, 6 | della piena comunione tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse,
880 3, 6 | sempre maggiormente l'unica Chiesa di Cristo, nata da un solo
881 3, 6 | conoscenza della dottrina sulla Chiesa, operato dal Concilio e
882 3, 7 | radicale nella situazione della Chiesa greco-cattolica ucraina:
883 4, 8 | dimensione importante per la Chiesa di tutti i tempi, come ho
884 4, 8 | cancellato dalla memoria della Chiesa e dell'umanità: siano essi
885 5 | La Chiesa di Cristo è una~ ~
886 5, 9 | credono nell'unità della Chiesa, ma che vivono e vogliono
887 5, 9 | e vogliono vivere nella Chiesa una ed indivisibile, quale
888 5, 9 | affatto all'unità della Chiesa, anzi ne accresce il decoro
889 5, 9 | sono favorite ovunque nella Chiesa, ci incoraggia alla speranza:
890 5, 10 | Santo, il quale guida la Chiesa verso il fine che le è stato
891 6, 11 | impegno per l'unità della Chiesa e, in particolare, per l'
892 6, 11 | Se questo giubileo della Chiesa greco-cattolica ucraina,
893 7, 12 | momento di riflessione. La Chiesa greco-cattolica ucraina
894 8, 13 | del Signore e della sua Chiesa. Il capitolo VIII della
895 8, 13 | teneramente presente alla Chiesa la quale, al termine del
896 8, 13 | cristiani: in vista di essa la Chiesa greco-cattolica in Ucraina
897 8, 13 | da svolgere.~A Maria la Chiesa dice il suo grazie e la
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 898 Intro, 0 | Fratelli e Sorelle della Chiesa greco-cattolica di Romania!~
899 Intro, 1 | dell'Unione della vostra Chiesa con la Chiesa di Roma. L'
900 Intro, 1 | della vostra Chiesa con la Chiesa di Roma. L'Anno Giubilare
901 Intro, 1 | di grazia in cui tutta la Chiesa ricorda che nostro Signore
902 1, 2 | anni di esistenza della Chiesa greco-cattolica di Romania.
903 1, 2 | riflessa sul volto della vostra Chiesa. Poi Egli ci nutrì col suo
904 1, 3 | dell'Unione della vostra Chiesa con la Chiesa di Roma. Il
905 1, 3 | della vostra Chiesa con la Chiesa di Roma. Il mio cuore desidera
906 1, 3 | Risorto che cammina con la sua Chiesa nella storia. È nella luce
907 2, 4 | esplica la missione della Chiesa, il cui compito è di realizzare
908 2, 4 | Dio e tra gli uomini: "La Chiesa è in Cristo come un sacramento,
909 2, 4 | Lumen gentium, 1). Nella Chiesa germogliano l'unità e la
910 2, 4 | nel tempo in cui la Santa Chiesa non aveva ancora sperimentato
911 2, 5 | eredità rimane condivisa dalla Chiesa greco-cattolica e dalla
912 2, 5 | greco-cattolica e dalla Chiesa ortodossa di Romania. Sta
913 2, 5 | vicenda storica della vostra Chiesa. Essa si è dipanata entro
914 2, 5 | figlie di codesta antica Chiesa pulsa con forza la passione
915 2, 5 | maniera singolare dalla Chiesa romena in Transilvania,
916 2, 5 | unità che caratterizzò la Chiesa dei primi secoli non fu
917 2, 5 | aspirazione alla riforma della Chiesa e alla sua unità, sentendo
918 2, 5 | un antico legame con la Chiesa e la Città del martirio
919 2, 6 | Presuli, sacerdoti e laici, la Chiesa greco-cattolica di Romania
920 2, 6 | preziosi servizi resi dalla Chiesa greco-cattolica all'intero
921 2, 6 | Merito insigne della vostra Chiesa è stato, in particolare,
922 2, 6 | erano poco accessibili. La Chiesa greco-cattolica divenne
923 2, 6 | eloquente dell'unità di tutta la Chiesa, mostrando come essa includa
924 3, 7 | 7. Il cammino della Chiesa greco-cattolica di Romania
925 3, 7 | così in modo speciale la Chiesa dei testimoni dell'unità,
926 3, 7 | difficoltà incontrate, la Chiesa greco-cattolica di Romania,
927 3, 7 | comunista, che la vostra Chiesa ha dovuto subire una durissima
928 3, 7 | giustamente il titolo di "Chiesa dei confessori e dei martiri".
929 3, 7 | chiarezza sul volto della vostra Chiesa come luce che si riflette
930 3, 8 | portando nel mio cuore tutta la Chiesa di Cristo e, insieme con
931 3, 8 | e, insieme con tutta la Chiesa, mi sono inginocchiato in
932 3, 8 | confessori della vostra Chiesa, "che sono passati attraverso
933 3, 8 | Cristo e nell'unità della sua Chiesa salgano come l'incenso del
934 3, 8 | Dio nel nome di tutta la Chiesa, della quale godono la stima
935 4, 9 | essere accompagnati, nella Chiesa, dall'instancabile impegno
936 4, 9 | occasione del quale tutta la Chiesa sente il dovere di riesaminare
937 4, 9 | difficoltà che la vostra Chiesa incontra nel riprendersi
938 4, 9 | questo Giubileo la vostra Chiesa, insieme con la Chiesa universale,
939 4, 9 | vostra Chiesa, insieme con la Chiesa universale, ha il dovere
940 4, 9 | martirio offerti dalla vostra Chiesa siano esaminati nel contesto
941 4, 9 | del secondo millennio la Chiesa è diventata nuovamente Chiesa
942 4, 9 | Chiesa è diventata nuovamente Chiesa di martiri... La testimonianza
943 4, 9 | cristiani l'unità della Chiesa appare in una luce nuova.
944 4, 9 | regime comunista soppresse la Chiesa di rito bizantino-romeno
945 4, 9 | coloro che, appartenenti alla Chiesa ortodossa romena e ad altre
946 4, 9 | amore a Cristo ed alla sua Chiesa" (Discorso durante la cerimonia
947 4, 9 | figure dei martiri della Chiesa greco-cattolica di Romania,
948 4, 10 | segnato la storia della Chiesa greco-cattolica romena.
949 4, 10 | liturgica e spirituale della Chiesa greco-cattolica di Romania.
950 4, 10 | l'identità della vostra Chiesa e il suo profilo spirituale
951 4, 10 | Vaticano II da parte della Chiesa greco-cattolica di Romania.
952 4, 10 | a quell'epoca, la vostra Chiesa non ebbe la possibilità
953 4, 10 | dell'ecumenismo e della Chiesa in generale. L'insegnamento
954 4, 10 | Rendo atto volentieri alla Chiesa greco-cattolica di Romania
955 5, 11 | Santo, la multiformità nella Chiesa può risplendere di bellezza
956 5, 11 | rivelato e indiviso della Chiesa universale" (Orientalium
957 5, 11 | della loro presenza: "La Chiesa santa e cattolica, che è
958 5, 11 | modo che la varietà nella Chiesa non solo non nuoce alla
959 5, 11 | manifesta" (ibid. n. 2).~La Chiesa cattolica sostenuta dagli
960 5, 11 | misericordioso del suo Signore, la Chiesa fa memoria del suo passato,
961 5, 12 | Transilvania all'unione con la Chiesa di Roma e di questo dono
962 5, 12 | volte secolare storia della Chiesa greco-cattolica di Romania
963 5, 12 | stabilite dai Pastori della Chiesa cattolica e delle Chiese
964 5, 12 | volontà di Cristo, infatti, la Chiesa è una e indivisibile. Un
965 5, 12 | che voi condividete con la Chiesa ortodossa, contribuirà alla
966 5, 12 | del dialogo tra la vostra Chiesa e la Chiesa ortodossa, sia
967 5, 12 | tra la vostra Chiesa e la Chiesa ortodossa, sia a livello
968 5, 12 | stesso tempo, che la vostra Chiesa scopra sempre di più con
969 5, 12 | Spirito Santo dipinge nella Chiesa sorella ortodossa ed altrettanto
970 6, 13 | 13. Per il Giubileo la Chiesa cerca di rinnovarsi nella
971 6, 13 | radice santa che nutre la Chiesa: la Parola di Dio, interpretata
972 6, 13 | principale dell'unità nella Chiesa è la Santissima Trinità (
973 6, 13 | gentium, 1-8).~Anche la Chiesa greco-cattolica di Romania
974 6, 13 | l'identità della vostra Chiesa, la cui radice ultima è
975 6, 13 | riconoscere il vero profilo della Chiesa nella sua autentica ed eterna
976 6, 13 | dell'Unione della vostra Chiesa con Roma, è il tempo della
977 6, 13 | sempre l'icona perfetta della Chiesa e la nostra avvocata presso
978 6, 13 | voi, amati Fedeli della Chiesa greco-cattolica di Romania,
Redemptionis anno
N. 979 0 | Ai vescovi della Chiesa cattolica, ai sacerdoti,
980 2 | appare irriducibile. La Chiesa, che guarda a Cristo redentore
981 2 | in tutte le diocesi della Chiesa universale, Gerusalemme
Rutilans agmen
N. 982 0 | Alla Chiesa di Polonia nel IX centenario
983 0 | cardinale di Santa Romana Chiesa, arcivescovo metropolita
984 0 | altri Vescovi e a tutta la Chiesa di Polonia: nel compimento
985 1 | ha dato abitualmente alla Chiesa, sin dall'inizio e lungo
986 1 | spuntata la messe della Chiesa. Parlano di Cristo più i
987 1 | singolare corrispondenza, alla Chiesa che vive in Polonia: anch'
988 1 | Proprio nell'anno in cui la Chiesa là stabilita celebra il
989 1 | strettamente con la storia della Chiesa e della Nazione Polacca:
990 1 | intimi legami con la stessa Chiesa. Quella voce, lo ripetiamo,
991 1 | Pastore universale della Chiesa.~È davvero straordinaria
992 2 | calendario liturgico della Chiesa di Polonia la festa di san
993 2 | la processione verso la chiesa di San Michele in «Rupella»,
994 2 | di Pentecoste, in cui la Chiesa ricorda la sua nascita nel
995 3 | inizio della storia della Chiesa in Polonia e della stessa
996 3 | calendario liturgico della Chiesa universale.~ ~
997 4 | pervadono tutta la storia della Chiesa in Polonia, compaiono nella
998 4 | della Polonia e Madre della Chiesa, difendono la patria.~I
999 4 | particolarmente venerato nella Chiesa cattedrale di Cracovia sul
1000 5 | uomo, della Nazione e della Chiesa.~Pertanto, a motivo di questa
1-500 | 501-1000 | 1001-1421 |