A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | con tutte le altre Chiese particolari. Questo è importante anche
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 25 | accompagnata da annotazioni particolari, caratterizzanti i gradi
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 3, 4, 36 | dei Pastori delle Chiese particolari autorizzare eventuali e
4 3, 4, 36(54)| Istr. Le messe per gruppi particolari (15 maggio 1969), 10: AAS
5 3, 11, 47 | fatto in diversi Concili particolari a partire dal IV secolo (
6 3, 11, 47 | Questi decreti di Concili particolari sono sfociati in una consuetudine
7 3, 11, 49 | necessario prevedere iniziative particolari di assistenza religiosa.89~ ~
Divini amoris scientia
N. 8 8 | cultura, e se misurata con le particolari circostanze della sua epoca,
9 8 | corpo dottrinale, tuttavia particolari fulgori di dottrina si sprigionano
10 10 | Pietro, come pure con le particolari grazie da lei impetrate
Egregiae virtutis
N. 11 2 | occidente aggiungeremo i particolari meriti dei due santi fratelli,
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 12 4, 11 | comprendente tutte le Chiese particolari sia dell'Oriente che dell'
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 13 Intro, 1, 1 | provenienti dalle Chiese particolari di tutti i continenti.~ ~
14 3, 2, 7 | verginità, come due dimensioni particolari della vocazione della donna
15 6, 1, 17 | maternità, come due dimensioni particolari nella realizzazione della
16 8, 2, 29 | delle creature condizioni particolari affinché «l'amore di Dio
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 17 1, 12 | titolo anche nelle Chiese particolari, ed è lì che la maggior
18 2, 27 | fede, e ciò in forza delle particolari luci che alcuni di essi
19 3, 29 | vivamente i Pastori delle Chiese particolari, aiutati dalla partecipazione
20 4, 42 | Chiesa universale e di Chiese particolari: quello della comunione (
21 4, 46 | universale quanto nelle Chiese particolari, operino nella piena sintonia
22 4, 57 | modi, in tutte le Chiese particolari. A mano a mano che passano
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 23 1, 1, 7 | Cirillo e Metodio ebbero particolari meriti per la formazione
24 1, 1, 7 | considerazione per le culture particolari si uniscono in essi alla
25 2, 1, 21 | secondo le proprie discipline particolari, poiché si raccomandano
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 26 Intro, 1 | è la nostra gioia quando particolari circostanze invitano a incontrarli
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 27 5, 11 | costituiscono le Chiese particolari o riti. Vige tra loro una
Rutilans agmen
N. 28 5 | Polonia, in circostanze particolari, desidera volgersi alla
Salvifici doloris
Capitolo, N. 29 4, 17 | passione di Cristo in vari loro particolari: l'arresto, l'umiliazione,
Sanctorum altrix
N. 30 0 | della loro vita terrena alle particolari situazioni del loro tempo,
Spiritus Domini
N. 31 3 | essere perseguita, secondo le particolari contingenze di luogo e di
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 32 3, 0, 24 | raggiungendo le Chiese particolari in tutti i continenti, con
33 4, a, 36 | Chiesa universale e in quelle particolari, l'ecclesiologia di comunione
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 34 1 | avvenimenti o circostanze particolari. Quando ciò accade, si parla
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 35 Int, 5 | dei Pastori delle Chiese particolari, ai quali la devozione verso
36 Con, 29 | dei Pastori delle Chiese particolari. La Congregazione per il
|