A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 5 | Che cosa, infatti, può meglio affrettare il cammino verso
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 0, 21| ci aiuta inoltre a capire meglio la sua vita successiva di
3 2, 3, 35| di tutta la divinità o, meglio, della deità, il principio
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 3, 10, 45| questo profilo, riscoperti e meglio valorizzati, perché quanti
5 4, 3, 68| quelli che si accordano meglio con una vita conforme ai
6 Conclus, 2, 87| giorno sacro sia sempre meglio riconosciuto e vissuto.
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 9, 9 | elabora, e ciò corrisponde meglio alla realtà della persona,
8 9, 9 | occorre precisare ancor meglio quel rapporto del «progetto
9 13, 13 | avvengono gli scandali! È meglio per lui che gli sia messa
10 14, 14 | davanti a colui che vi conosce meglio di voi stessi. Parlate con
Divini amoris scientia
N. 11 1 | tempi, per rispondere sempre meglio alla volontà di Dio (cfr
12 9 | l'ebraico ed il greco per meglio capire lo spirito e la lettera
Egregiae virtutis
N. 13 2 | riguardi di tutta l'Europa sarà meglio messa in risalto, se alla
Laetamur Magnopere
N. 14 5 | consentono di esprimere meglio i contenuti del Catechismo
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 15 6, 2, 18| nostri giorni è conosciuto meglio che non in passato ed è
16 6, 6, 22| Chiesa, egli non trova di meglio che il riferimento alla
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 17 1, 7 | che mai la dimensione che meglio esprime il mistero della
18 3, 40 | dovrà rispondere sempre meglio a questa esigenza di inculturazione.
19 4, 44 | da fare, per esprimere al meglio le potenzialità di questi
20 4, 45 | scopo devono essere sempre meglio valorizzati gli organismi
21 4, 46 | sarà da scoprire sempre meglio la vocazione che è propria
Operosam diem
Capitolo, N. 22 1, 3 | raccoglierne i tratti salienti, per meglio aprirci alla sua testimonianza
23 1, 12 | volta in volta precisare meglio modalità e stile. Se gli
24 1, 12 | aveva saputo incarnare al meglio l'autorità morale della
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 25 1, 1, 7 | quella stessa cultura o, meglio, di molte culture"22. Rispetto
26 2, 10, 18| Costantinopoli. Abbiamo sempre meglio appreso che a lacerare il
27 2, 2, 22| ne siate fortificati, o meglio, per rinfrancarmi con voi
28 2, 2, 28| di Dio manifesti sempre meglio le sue insondabili ricchezze.
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 29 3, 3 | scuola potrà dare luce per meglio affrontare i problemi e
Salvifici doloris
Capitolo, N. 30 7, 29 | persone, che sono ad essa meglio predisposte riguardo alle
Sanctorum altrix
N. 31 6 | Signore svela quello che è meglio al più giovane» (S.Benedicti «
32 6 | singoli, perché si sviluppino meglio, e tutta la comunità ne
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 33 4, b, 42| permettere di conoscere meglio il mistero cristiano e di
34 5, c, 56| impostazione si può comprendere meglio anche la parabola evangelica
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 35 Intro, 0, 1 | cristiana tra i fedeli; meglio adattare alle esigenze del
Spiritus et sponsa
§, N. 36 2, 7 | più abbondante, più varia, meglio scelta"22. I nuovi lezionari,
|