A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 7 | Signore Gesù: "Vieni" (cfr. Ap 22,17). Così la Chiesa universale
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 1 | nuove tutte le cose» (cfr Ap 21, 5).~Alla domenica, pertanto,
3 Intro, 0, 1(1)| Cfr Ap 1,10: «Kyriake heméra»;
4 3, 1, 31 | lingua, popolo, nazione» (Ap 5, 9). Nell'assemblea dei
5 3, 5, 37 | adorna per il suo sposo» (Ap 21, 2).~ ~
6 3, 6, 38 | le «nozze dell'Agnello» (Ap 19, 9). Celebrando il memoriale
7 Conclus, 2, 84 | sua lampada è l'Agnello» (Ap 21, 23).~ ~
8 Conclus, 2, 85 | sposa dicono: "Vieni"!» (Ap 22, 17). Proprio in considerazione
Dilecti amici
Capitolo, N. 9 4, 4 | il principio e la fine» (Ap 21,6). Solo in lui essi
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 10 7, 5, 27 | un regno di sacerdoti» (Ap 5, 10; cf. 1 Pt 2, 9), partecipino
11 8, 1, 28 | testimone fedele» (cf. Ap 1, 5) e Maestro. Un diverso
12 8, 3, 30 | stelle sopra il capo (cf. Ap 12, 1). Si può dire: una «
13 8, 3, 30 | il travaglio del parto», (Ap 12, 2), come Eva «madre
14 8, 3, 30 | sta per partorire» (cf. Ap 12, 4) si pone «il grande
15 8, 3, 30 | drago, il serpente antico» (Ap 12, 9), conosciuto già dal
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 16 0, 1 | Vieni, Signore Gesù » (cfr Ap 22,17.20; 1 Cor 16,22).~
17 0, 1 | Dio e dell'Agnello » (cfr Ap 22,1), si è riversato sulla
18 0, 2 | ha detto alla Chiesa (cfr Ap 2,7.11.17 ecc.).~
19 1, 4 | Signore Dio onnipotente » (Ap 11,17). Nella Bolla di indizione
20 1, 5 | il principio e la fine » (Ap 22,13). E contemplando Cristo,
21 3, 35 | e Signore dei signori » (Ap 19,16), e proprio celebrando
Ordinatio Sacerdotalis
N. 22 2 | fondamento della sua Chiesa (cfr. Ap 21,14). Essi, in realtà,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 23 Intro, 0, 2 | Gerusalemme (cfr. Is 60,1; Ap 21,10), la città nella quale
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 24 3, 8 | infuori di chi la riceve" (Ap 2, 17). Il sangue di questi
25 3, 8 | questa "moltitudine immensa" (Ap 7, 9) vestita di bianco (
26 3, 8 | vestita di bianco (cfr Ap 7, 13) di martiri e di confessori
27 3, 8 | col sangue dell'Agnello" (Ap 7, 14) e che "stanno davanti
28 3, 8 | davanti al trono di Dio" (Ap 7, 15), risplendono i nomi
29 3, 8 | notte nel santuario di Dio" (Ap 7, 15), intercedono insieme
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 30 1, 0, 5 | cui è "l'Alfa e l'Omega" (Ap 1,8; 21,6), "il Principio
31 1, 0, 5 | il Principio e la Fine" (Ap 21,6). In Lui il Padre ha
32 3, 0, 20 | costantemente viene (cfr. Ap 4,8).~ ~
33 3, 0, 23 | Chiesa e alle Chiesé (cfr. Ap 2,7ss.), come pure alle
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 34 7 | beatitudine del Cielo (cfr Ap 7,9-12).~Il patrimonio di
Spiritus et sponsa
§, N. 35 0, 1 | gratuitamente l’acqua della vita" (Ap 22,17). Queste parole dell’
|