Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 2, 1, 20| da Tommaso, mostrando i segni della sua passione. Era
2 2, 8, 29| risorto presente nei «santi segni» e confessa con l'apostolo
Divini amoris scientia
N. 3 1 | rende capace di scrutare i segni dei tempi, per rispondere
Egregiae virtutis
N. 4 3 | corrisponda pienamente ai segni del nostro tempo. Specialmente
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 5 2, 18 | potenza attraverso parole e segni di grazia e misericordia.
6 4, 56 | molteplici contraddizioni, segni della sua presenza, che
7 4, 56 | impegnato a leggere i « segni dei tempi? ».41 Pur attuando
8 4, 56 | discernimento, per cogliere i « veri segni della presenza o del disegno
Operosam diem
Capitolo, N. 9 3, 17 | viene generato: « Questi segni caratterizzano il Figlio
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 2, 1, 20| orientale.~Sono questi i segni di un atteggiamento che
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 11 5, 9 | su questa strada. Ne sono segni eloquenti gli incontri fraterni
Rutilans agmen
N. 12 4 | capo, che ancor oggi reca segni evidenti delle ferite mortali
Salvifici doloris
Capitolo, N. 13 2, 6 | situazioni, che recano i segni della sofferenza e, prima
14 6, 25 | nel suo corpo risorto i segni delle ferite della Croce
Sanctorum altrix
N. 15 3 | beni del monastero sono segni dell'amore di Dio verso
Spiritus Domini
N. 16 2 | e l'Eucaristia i massimi segni dell'amore divino. Molto
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 17 3, 0, 18| il Concilio Vaticano II segni una epoca nuova nella vita
18 4, b, 46| valorizzati ed 'approfonditi i segni di speranza presenti in
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 19 3, c, 10| Sacrosanctum Concilium», 34) e dei segni facilmente comprensibili,
20 3, c, 10| degenerare nell'impoverimento dei segni, al contrario: i segni,
21 3, c, 10| dei segni, al contrario: i segni, soprattutto quelli sacramentali,
22 5, b, 16| fedeltà alla fede comune, ai segni sacramentali che la Chiesa
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 23 3, 2, 25| segnalando che «ci sono certi segni che esprimono un desiderio
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 24 8 | totalitario. Il popolo aspetta segni concreti di speranza e di
Spiritus et sponsa
§, N. 25 2, 7 | verità ripresentati nei segni della celebrazione liturgica"23.
26 3, 10 | tradizione cristiana, i segni del Vangelo si vanno attenuando.
27 3, 12 | i diversi suoi momenti e segni, non può trascurare quello
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 28 II, 14 | e i cuori riscaldati, i segni «parlano». L'Eucaristia
29 II, 14 | nel contesto dinamico di segni che recano in sé un denso
30 II, 14 | messaggio. È attraverso i segni che il mistero in qualche
31 II, 15 | da risorto, Egli porta i segni della sua passione, di cui
32 II, 17 | salvezza attuata nei santi «segni» resta poi quella di seguire
33 II, 17 | aiutando i fedeli a passare dai segni al mistero e a coinvolgere
34 IV, 26 | portare a fronte alta i segni della fede. La «cultura
|