A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | dell'uomo con libera fede e obbedienza» («Lumen Gentium», 56).
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 32| lavoratore dipende, per obbedienza e perché lui «tiene le chiavi
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 2, 3, 44| che la Chiesa esercita in obbedienza a Cristo. Per questo Agostino
4 3, 5, 68| alla continenza sotto l'obbedienza dei loro superiori, insieme
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 1, 1, 8 | perseverando sulle orme della sua obbedienza filiale (cfr Eb 4, 3-16).
6 3, 4, 36| legittimamente li caratterizzano, in obbedienza al discernimento dell'autorità
Dilecti amici
Capitolo, N. 7 8, 8 | evangelici (castità, povertà e obbedienza) un uomo o una donna riconoscono
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 8 1, 1 | dal peccato e capace di obbedienza filiale al disegno eterno
9 1, 2 | amore, lo ringraziamo per l'obbedienza che gli è stata prestata
10 1, 2 | continenti. È naturale che questa obbedienza abbia avuto condizionamenti
11 2, 3 | accogliendo la parola con tutta l'obbedienza della fede, desideravano
12 4, 11 | comune impegno di attiva obbedienza alla volontà di Dio percepita
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 13 6, 4, 20| della castità, povertà ed obbedienza. La loro perfetta incarnazione
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 14 2, 28 | risposta del Padre alla sua obbedienza, come ricorda la Lettera
15 2, 28 | essendo Figlio, imparò l'obbedienza dalle cose che patì e, reso
16 4, 46 | sintonia ecclesiale e in obbedienza alle direttive autorevoli
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 17 1, 2, 8 | religiosa assimilazione, nell'obbedienza della fede, di ciò che la
18 1, 4, 10| raggiunta dalla Parola, nasce l'obbedienza, cioè l'ascolto che cambia
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 19 3, 3 | incoercibile di amore, per obbedienza al comando di Dio, e per
Salvifici doloris
Capitolo, N. 20 4, 14 | vince il peccato con la sua obbedienza fino alla morte, e vince
21 4, 18 | unigenito dà al Padre nella sua obbedienza. Al tempo stesso, attestano
Sanctorum altrix
N. 22 1 | memoria - regni l'amore l'obbedienza, l'innocenza, la libertà
23 2 | allontanati da Dio, e ora con l'obbedienza non sempre facile, della
24 2 | esercizio della reciproca obbedienza - è mossa e stimolata da
25 4 | della comunità.~In una tale obbedienza di fede, la parola di Dio
26 5 | sostenuto «per motivo di obbedienza e di espiazione» (Pii XII «
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 27 4, a, 36| anche a causa della crisi di obbedienza nei confronti del Magistero
28 4, b, 47| vivo senso del valore dell'obbedienza ecclesiale33.~ ~
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 29 4, b, 12| liturgica in uno spirito di obbedienza ed anzi di gioioso fervore.~
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 30 2, 2, 14| comunione ecclesiale, l'obbedienza e l'amore ai suoi pastori,
31 2, 4, 16| evangelici di castità, povertà e obbedienza. Con essi si esprime la
32 2, 5, 17| pienamente la castità e l'obbedienza; e non può dirsi puro di
33 2, 5, 17| con gioia la volontaria obbedienza; così come non è obbediente
34 2, 11, 23| accennato ha come fondamento l'obbedienza degli stessi al Sommo Pontefice
|