1-500 | 501-1000 | 1001-1342
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Salvifici doloris
Capitolo, N. 1001 6, 25 | notare che a fianco di Cristo, in primissima e ben rilevata
1002 6, 25 | che manca ai patimenti di Cristo».~Nella luce dell'inarrivabile
1003 6, 25 | dell'inarrivabile esempio di Cristo, riflesso con singolare
1004 6, 25 | nella missione messianica di Cristo e, in seguito, nella missione
1005 6, 25 | vocazione della Chiesa.~Cristo non nascondeva ai propri
1006 6, 25 | stretta ed angusta», e Cristo la contrappone alla via «
1007 6, 25 | perdizione»83. Diverse volte Cristo diceva anche che i suoi
1008 6, 25 | tempi.~Ecco alcune frasi di Cristo su questo tema: «Metteranno
1009 6, 25 | punti della sofferenza «per Cristo», «a causa di Cristo», e
1010 6, 25 | per Cristo», «a causa di Cristo», e ciò fa con le parole
1011 6, 25 | verifica della somiglianza a Cristo e dell'unione con lui. «
1012 6, 25 | tribolazioni a motivo di Cristo, contiene in sé una speciale
1013 6, 25 | eloquenza della risurrezione. Cristo ha vinto il mondo definitivamente
1014 6, 25 | manifestata nella risurrezione. Cristo conserva nel suo corpo risorto
1015 6, 25 | vogliono vivere piamente in Cristo Gesù saranno perseguitati»87.~ ~
1016 6, 26 | soffrono persecuzioni per Cristo, di pari passo si svolge
1017 6, 26 | che soffrono insieme con Cristo, unendo le proprie sofferenze
1018 6, 26 | partecipazione alle sofferenze di Cristo. In essi quindi si compie
1019 6, 26 | avvicina interiormente l'uomo a Cristo, una particolare grazia.
1020 6, 26 | un provare il male. Ma Cristo ne ha fatto la più solida
1021 6, 26 | sua sofferenza sulla Croce Cristo ha raggiunto le radici stesse
1022 6, 26 | alla sorella sofferenti Cristo dischiude e dispiega gradualmente
1023 6, 26 | lentamente ma efficacemente, Cristo introduce in questo mondo,
1024 6, 26 | esterno, ma dall'interno. E Cristo mediante la sua propria
1025 6, 26 | gli aveva dato la vita, Cristo morente conferì alla sempre
1026 6, 26 | anche a Dio, come la pone a Cristo. Inoltre, egli non può non
1027 6, 26 | internamente percepibile. Cristo, infatti, non risponde direttamente
1028 6, 26 | partecipe delle sofferenze di Cristo.~La risposta che giunge
1029 6, 26 | chiamata. È una vocazione. Cristo non spiega in astratto le
1030 6, 26 | spiritualmente alla Croce di Cristo, si rivela davanti a lui
1031 6, 26 | livello della sofferenza di Cristo. Al tempo stesso, però,
1032 6, 26 | però, da questo livello di Cristo, quel senso salvifico della
1033 6, 27 | sofferenza in unione con Cristo trasforma questa sensazione
1034 6, 27 | partecipazione alle sofferenze di Cristo porta in sé la certezza
1035 6, 27 | che manca ai patimenti di Cristo»; che nella dimensione spirituale
1036 6, 27 | della redenzione serve, come Cristo, alla salvezza dei suoi
1037 6, 27 | insostituibile. Nel corpo di Cristo, che incessantemente cresce
1038 6, 27 | spirito del sacrificio di Cristo, è l'insostituibile mediatrice
1039 6, 27 | sofferenza redentrice di Cristo, costituiscono un particolare
1040 6, 27 | i fratelli e sorelle di Cristo sofferenti quasi un soggetto
1041 6, 27 | partecipano alle sofferenze di Cristo conservano nelle proprie
1042 7, 28 | Mediante questa parabola Cristo volle dare risposta alla
1043 7, 28 | disgrazia del prossimo. Se Cristo, conoscitore dell'interno
1044 7, 28 | Samaritano della parabola di Cristo non si ferma alla sola commozione
1045 7, 29 | nelle motivazioni che Cristo ha racchiuso nella sua parabola
1046 7, 30 | rivelazione da parte di Cristo del senso salvifico della
1047 7, 30 | fronte alla sofferenza. Cristo stesso in questo campo è
1048 7, 30 | di grazia del Signore»93. Cristo compie in modo sovrabbondante
1049 7, 30 | armonia col comportamento di Cristo stesso.~Questa parabola
1050 7, 30 | parte della dichiarazione di Cristo sul giudizio finale indicano
1051 7, 30 | programma messianico di Cristo, che è insieme il programma
1052 7, 30 | definitiva. Le parole di Cristo sul giudizio finale permettono
1053 7, 30 | sofferenza redentrice di Cristo. Cristo dice: «L'avete fatto
1054 7, 30 | sofferenza redentrice di Cristo. Cristo dice: «L'avete fatto a me».
1055 7, 30 | partecipi «delle sofferenze di Cristo»98. Così come tutti sono
1056 7, 30 | che manca ai patimenti di Cristo»99. Cristo allo stesso tempo
1057 7, 30 | patimenti di Cristo»99. Cristo allo stesso tempo ha insegnato
1058 8, 31 | mistero dell'uomo. Infatti..., Cristo che è il nuovo Adamo, proprio
1059 8, 31 | particolarmente beato. «Per Cristo e in Cristo si illumina
1060 8, 31 | beato. «Per Cristo e in Cristo si illumina l'enigma del
1061 8, 31 | sofferenti che credono in Cristo e, particolarmente, coloro
1062 8, 31 | Insieme con Maria, Madre di Cristo, che stava sotto la Croce 103,
1063 8, 31 | partecipi delle sofferenze di Cristo. Chiediamo loro di sostenerci.~
1064 8, 31 | in unione con la Croce di Cristo!~A tutti, Fratelli e Sorelle
Sanctorum altrix
N. 1065 0 | hanno seguito fedelmente Cristo, suo sposo, affinché imitando
1066 0 | particolare del mistero di Cristo che, oltrepassando i limiti
1067 1 | divina, dietro l'esempio di Cristo «dedito alla contemplazione
1068 2 | nella misura in cui si ama Cristo con cuore indiviso, e si
1069 3 | concretamente determinato.~Gesù Cristo è il centro vitale, assolutamente
1070 3 | essere anteposto all'amore di Cristo» (cfr. S.Benedicti «Regula»,
1071 3 | quanto sono connessi con Cristo; in questa luce devono essere
1072 3 | significano la viva presenza di Cristo. Anche i beni del monastero
1073 3 | parlare delle verità di Cristo, quanto di vivere con piena
1074 3 | piena verità il mistero di Cristo e il «cristocentrismo» che
1075 3 | nel monastero le veci di Cristo» (S.Benedicti «Regula»,
1076 4 | amore vero ed assoluto verso Cristo si manifesta in modo significativo
1077 5 | dirige sempre continuamente a Cristo» (cfr. Pii XII «Fulgens
1078 5 | lavoro e la sua dignità.~Se Cristo non dà alla azione umana
1079 6 | suoi monaci fa le veci di Cristo, ed essi obbediscono a lui
Sescentesima anniversaria
N. 1080 1 | testimonianza di fedeltà a Cristo l'azione dello Spirito Santo,
1081 6 | fedeli alla passione di Cristo, attestata dalle innumerevoli
1082 6 | si affidano a colei che Cristo dalla croce, in un supremo
1083 6 | indefettibile attaccamento a Cristo e di vitalità ecclesiale:
1084 8 | riconosciuti come veri discepoli di Cristo. Vorrei ricordare con voi
1085 8 | nulla antepose all'amore di Cristo e meritò dai suoi contemporanei
1086 10 | servo e apostolo di Gesù Cristo» (2Pt 1,1), egli a Vilnius
1087 10 | instaurare ogni cosa in Cristo. A lui si debbono, inoltre,
1088 11 | potuto separare dall'amore di Cristo (cfr. Rm 8,35). Sono Vescovi,
1089 11 | hanno lasciato, di amore a Cristo e dalla Chiesa! fate vostro
1090 12 | te, dolcissima Madre di Cristo e Madre nostra, unendo la
1091 12 | ancora e sempre fedeli a Cristo ed alla Chiesa.~A voi, venerati
Spiritus Domini
N. 1092 1 | illuminare, come luce riflessa di Cristo, luce delle genti, il cammino
1093 1 | fu il carattere di Gesù Cristo. E noi, se vogliamo portare
1094 1 | anime a Dio e salvarle, Gesù Cristo e non Giansenio dobbiamo
1095 2 | La vera sposa di Gesù Cristo», «Le visite al SS. Sacramento
1096 2 | la «Pratica di amar Gesù Cristo», il suo capolavoro ascetico
1097 2 | che si manifesta in Gesù Cristo. La dimensione cristologica
1098 2 | opera: «Pratica di amar Gesù Cristo».~Alfonso annette un'importanza
1099 3 | redenzione realizzata in Cristo, «Redemptor Hominis»; l'
1100 3 | vocazione dei fedeli in Cristo e il loro obbligo di apportare
1101 3 | la salutare dottrina di Cristo è eminente forma di carità
1102 3 | suoi scritti: la fedeltà a Cristo e al suo Vangelo, la fedeltà
1103 3 | Seguire l'esempio di Gesù Cristo, predicando la parola di
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 1104 1 | I - "Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi…" (
1105 1, 0, 3 | che Dio ha prestabilito in Cristo, "per realizzarlo nella
1106 1, 0, 3 | cioè di 'ricapitolare in Cristo' tutte le cose, quelle del
1107 1, 0, 4 | 4. Cristo, Redentore del mondo, 'è
1108 1, 0, 4 | dei tempi" (Ef 1,7-10). Cristo, Figlio consustanziale al
1109 1, 0, 4 | Immagine del Dio invisibile", Cristo è l'uomo perfetto che ha
1110 1, 0, 5 | significativi, cenni. Riferimenti a Cristo si trovano, ad esempio,
1111 1, 0, 5 | storico fa esplicito cenno a Cristo "suppliziato ad opera del
1112 1, 0, 5 | passo si riferisca a Gesù Cristo, divenuto motivo di contesa
1113 1, 0, 5 | alternatamente un inno a Cristo come a un Dio"7.~Ma il grande
1114 1, 0, 5 | testimonianze storiche. Cristo, vero Dio e vero uomo, Signore
1115 1, 0, 6 | annunziare la venuta di Cristo Redentore dell'universo
1116 1, 0, 6 | attenta pedagogia divina8. 'In Cristo' questa pedagogia raggiunge
1117 1, 0, 6 | È mistero di grazia.~In Cristo la religione non è più un "
1118 1, 0, 6 | l'intera creazione. Gesù Cristo è il nuovo inizio di tutto:
1119 1, 0, 6 | preso origine. In tal modo,'Cristo è il compimento dell'anelito
1120 1, 0, 6 | Se da una parte Dio in Cristo parla di sé all'umanità,
1121 1, 0, 6 | dall'altra, nello stesso Cristo, l'umanità intera e tutta
1122 1, 0, 6 | al suo principio. 'Gesù Cristo è la ricapitolazione di
1123 1, 0, 6 | religione che si fonda in Gesù Cristo è 'religione della gloria',
1124 1, 0, 7 | 7. 'In Gesù Cristo' Dio non solo parla all'
1125 1, 0, 7 | eternamente nel Verbo e in Cristo lo vuole elevare alla dignità
1126 1, 0, 7 | realizza nel sacrificio di Cristo, grazie al quale l'uomo
1127 1, 0, 7 | attraverso il sacrificio di Cristo, in cui è contenuta la vittoria
1128 1, 0, 7 | peccato e sulla stessa morte. Cristo, accettando la morte sulla
1129 1, 0, 8 | sua voce a somiglianza di Cristo, il quale si rivolgeva "
1130 1, 0, 8 | grida a Dio come ha gridato Cristo e testimonia così di partecipare
1131 1, 0, 8 | figlio, a somiglianza di Cristo', ed erede di quei beni
1132 1, 0, 8 | virtù del sacrificio di Cristo.~ ~
1133 2, 0, 9 | è la verità rivelata da Cristo'. L'uomo compie se stesso
1134 2, 0, 10 | fine dei tempi. 'In Gesù Cristo, Verbo incarnato, il tempo
1135 2, 0, 10 | eterno. Con la venuta di Cristo iniziano gli "ultimi tempi" (
1136 2, 0, 10 | cero che simboleggia il Cristo risorto, proclama: "Il Cristo
1137 2, 0, 10 | Cristo risorto, proclama: "Il Cristo ieri e oggi, Principio e
1138 2, 0, 10 | in evidenza il fatto che 'Cristo è il Signore del tempo';
1139 2, 0, 10 | terminando nella solennità di Cristo, Re e Signore dell'universo
1140 2, 0, 11 | la missione messianica di Cristo', venuto come "consacrato
1141 2, 0, 14 | Redenzione: la croce di Cristo, la sua morte sul Golgota
1142 2, 0, 15 | duemila anni dalla nascita di Cristo' (prescindendo dall'esattezza
1143 2, 0, 15 | partire dalla venuta di Cristo nel mondo, la quale diventa
1144 2, 0, 16 | di tutti i discepoli di Cristo di conseguire al più presto
1145 3, 0, 17 | partire dalla nascita di Cristo, e soprattutto agli eventi
1146 3, 0, 18 | concentrato sul mistero di Cristo e della sua Chiesa ed insieme
1147 3, 0, 19 | vigore agli uomini di oggi il Cristo, l'"Agnello di Dio, colui
1148 3, 0, 19 | mistero di Corpo e di Sposa di Cristo. Ponendosi in docile ascolto
1149 3, 0, 21 | espressione della forza che Cristo ha donato a tutto il Popolo
1150 3, 0, 21 | missione salvifica ricevuta da Cristo. Questa consapevolezza si
1151 3, 0, 22 | programma di rinnovare tutto in Cristo, san Pio X cercò di prevenire
1152 3, 0, 25 | apostolicità evocano il cammino di Cristo nei secoli e approdano anch'
1153 3, 0, 26 | Madre di Dio nel mistero di Cristo e della Chiesa: il Figlio
1154 4, 0, 30 | celebrazione del mistero di Cristo Salvatore.~ ~
1155 4, a, 31 | memoria della nascita di Cristo, esso è 'intrinsecamente
1156 4, a, 31 | fede' in Dio rivelatosi in Cristo, sostenerne la 'speranza'
1157 4, a, 32 | della Chiesa', fondata da Cristo come "sacramento, cioè segno
1158 4, a, 33 | allontanati dallo spirito di Cristo e del suo Vangelo, offrendo
1159 4, a, 33 | la sua incorporazione a Cristo, non si stanca di fare penitenza:
1160 4, a, 34 | apertamente alla volontà di Cristo e sono di scandalo al mondo18.
1161 4, a, 34 | con forza il perdono di Cristo.~In quest'ultimo scorcio
1162 4, a, 34 | la grande invocazione di Cristo, prima della Passione: "
1163 4, a, 37 | La testimonianza resa a Cristo sino allo spargimento del
1164 4, a, 37 | hanno versato il sangue per Cristo, ma anche maestri della
1165 4, a, 37 | nei martiri venerava il Cristo, che era all'origine del
1166 4, a, 37 | tutte le Chiese renderanno a Cristo alla soglia del terzo millennio,
1167 4, a, 37 | razze, che hanno seguito Cristo nelle varie forme della
1168 4, a, 37 | pienamente nella verità di Cristo. In special modo ci si dovrà
1169 4, a, 38 | approfondisca la verità su Cristo come unico Mediatore tra
1170 4, b, 39 | tale triennio, 'centrato su Cristo', Figlio di Dio fatto uomo,
1171 4, b | I anno: Gesù Cristo'~ ~
1172 4, b, 40 | dedicato alla 'riflessione su Cristo', Verbo del Padre, fattosi
1173 4, b, 40 | Cardinali e Vescovi, è: "'Gesù Cristo, unico Salvatore del mondo,
1174 4, b, 40 | seguenti: la riscoperta di Cristo Salvatore ed Evangelizzatore,
1175 4, b, 40 | di Luca, dove il tema del Cristo mandato ad evangelizzare
1176 4, b, 40 | conoscere la vera identità di Cristo, occorre che i cristiani,
1177 4, b, 41 | siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo" (
1178 4, b, 41 | Cristo vi siete rivestiti di Cristo" (Gal 3,27). Il 'Catechismo
1179 4, b, 41 | volgere insieme lo sguardo a Cristo unico Signore, nell'impegno
1180 4, b, 41 | sottolineatura della centralità di Cristo, della Parola di Dio e della
1181 4, b, 42 | circa la persona di Gesù Cristo ed il suo mistero di salvezza.
1182 4, b, 42 | riguardo alla persona di Cristo, mettendo nella giusta luce
1183 4, b, 43 | affermazione della centralità di Cristo non può essere dunque disgiunta
1184 4, b, 43 | dignità e all'efficacia di Cristo, unico Mediatore"28. Maria
1185 4, b, 44 | Comunità dei discepoli di Cristo. "Il grande Giubileo, conclusivo
1186 4, b, 44 | unica Rivelazione portata da Cristo agli uomini, rendendola
1187 4, b, 45 | piena manifestazione in Gesù Cristo, animando gli uomini nell'
1188 4, b, 47 | che l'unità del Corpo di Cristo è 'fondata sull'azione dello
1189 4, b, 49 | la prospettiva stessa di Cristo: 'la prospettiva del "Padre
1190 4, b, 49 | colui che hai mandato, Gesù Cristo" (Gv 17,3). Tutta la vita
1191 4, b, 49 | centrato sulla figura di Cristo, diventa così un grande '
1192 4, b, 49 | del Signore nostro Gesù Cristo, / che ci ha benedetti con
1193 4, b, 49 | spirituale nei cieli in Cristo. / In lui ci ha scelti prima
1194 4, b, 50 | intraprendere, nell'adesione a Cristo Redentore dell'uomo, un
1195 4, b, 52 | Ricordando, inoltre, che "Cristo (...) proprio rivelando
1196 4, b, 52 | libertà, che trovano in Cristo la loro piena attuazione.~ ~
1197 4, b, 54 | materna: "Fate quello che Cristo vi dirà" (cfr. Gv 2,5).~ ~
1198 4, c, 55 | preparazione immediata: da Cristo e per Cristo, nello Spirito
1199 4, c, 55 | immediata: da Cristo e per Cristo, nello Spirito Santo, al
1200 4, c, 55 | e trino.~ Essendo però Cristo l'unica via di accesso al
1201 4, c, 55 | di tutti i discepoli di Cristo.~ Una cosa è certa: ciascuno
1202 5 | V - "Gesù Cristo è lo stesso (...) sempre" (
1203 5, c, 56 | sia gli altri credenti in Cristo, sia, infine, tutti gli
1204 5, c, 56 | lievito (cfr. Mt 13,33): Cristo, come lievito divino, penetra
1205 5, c, 56 | appartiene il 'futuro': "Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e
1206 5, c, 56 | Paraclito, l'opera stessa di Cristo, il quale è venuto nel mondo
1207 5, c, 57 | accoglievano la luce di Cristo, san Francesco Saverio,
1208 5, c, 58 | primo del nuovo millennio.'Cristo attende i giovani', come
1209 5, c, 58 | cessano di porre domande a Cristo: 'lo incontrano e lo cercano
1210 5, c, 59 | spes': "La Chiesa crede che Cristo, per tutti morto e risorto,
1211 5, c, 59 | loro ultimo fondamento in Cristo', che è sempre lo stesso:
1212 5, c, 59 | secoli. Così nella luce di Cristo, immagine del Dio invisibile,
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 1213 Intro, 0, 1 | unione di tutti i credenti in Cristo; rinvigorire ciò che giova
1214 2, a, 6 | del mistero pasquale di Cristo nella liturgia della Chiesa,
1215 2, a, 6 | perché «è dal costato di Cristo dormiente sulla croce che
1216 2, a, 6 | il «Mistero pasquale del Cristo siamo stati sepolti insieme
1217 2, a, 6 | l'opera meravigliosa che Cristo ha compiuto nel mistero
1218 2, a, 6 | feste.~Poiché la morte di Cristo in croce e la sua risurrezione
1219 2, a, 6 | cammino pasquale aperto da Cristo, in cui si accetta di morire
1220 2, a, 7 | il suo mistero pasquale, Cristo è sempre presente nella
1221 2, a, 7 | che egli ha inviato, Gesù Cristo (cfr. Gv 17,3).~Cristo è
1222 2, a, 7 | Gesù Cristo (cfr. Gv 17,3).~Cristo è presente nella Chiesa
1223 2, a, 7 | nei gesti e nei canti.~Cristo è presente ed agisce nella
1224 2, a, 7 | nelle parole che proferisce.~Cristo è presente nella sua parola
1225 2, a, 7 | dinanzi ai suoi fratelli.~Cristo è presente ed agisce per
1226 2, b, 8 | di Dio, sia del corpo di Cristo e di porgerlo ai fedeli» («
1227 2, b, 8 | desiderio di scoprire il Cristo - come i discepoli a Emmaus -
1228 2, c, 9 | santità che le viene da Cristo (cfr. Ef 5,26-27), quando,
1229 2, c, 9 | Dio Padre l'offerta del Cristo ed offre se stessa insieme
1230 3, c, 10 | quella forza vitale che dal Cristo si diffonde alle membra
1231 3, c, 10 | esercizio del sacerdozio di Cristo, è necessario mantenere
1232 3, c, 10 | alla presenza misteriosa di Cristo: «E'il Signore!» (Gv 21,
1233 3, c, 10 | invisibilmente, ma realmente fa il Cristo per l'opera del suo Spirito.
1234 3, c, 10 | intelligenza dei misteri di Cristo.~Poiché la liturgia ha un
1235 5, b, 16 | la Chiesa ha ricevuto da Cristo ed alla comunione gerarchica.
1236 Conclus, c, 22 | che sgorga dal fianco del Cristo crocifisso. Per riprendere
1237 Conclus, c, 22 | la comunione di vita con Cristo, sia perché è nella liturgia
1238 Conclus, c, 22 | compiuta una volta per tutte da Cristo.~ ~
1239 Conclus, c, 23 | Padre per mezzo di Gesù Cristo». («Allocutio ad eos qui
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 1240 Intro, 0, 1 | quel rinnovamento totale in Cristo, verso il quale deve camminare
1241 Intro, 0, 1 | a partire dal Vangelo di Cristo crocifisso e risorto, si
1242 Intro, 0, 2 | lavorano per la causa di Cristo e della sua Chiesa in America
1243 Intro, 0, 2 | missionaria. L'amore di Cristo li spinge (cfr. 2Cor 5,14).
1244 Intro, 0, 3 | vostre migliori energie a Cristo e alla Chiesa in quest'ora
1245 Intro, 0, 3 | servitori del Vangelo di Cristo e dei vostri fratelli, specialmente
1246 1, 2, 5 | sono venuti ad annunciare Cristo Salvatore, a difendere la
1247 1, 3, 6 | fu il loro amore eroico a Cristo, che li portò a donarsi
1248 1, 3, 6 | instaurazione del Regno di Cristo si riflette, come in un
1249 1, 9, 12 | piantato il seme del Vangelo di Cristo. Allo stesso tempo, desidero
1250 2, 1, 13 | esigenze del Vangelo di Cristo per il tempo presente, senza»
1251 2, 1, 13 | atteggiamento di servizio che ha il Cristo come modello supremo», e
1252 2, 1, 13 | primato direttamente da Cristo (cfr. Ibid. 22).~ ~
1253 2, 4 | Sequela di Cristo e Consacrazione religiosa~ ~
1254 2, 4, 16 | caratterizza per la sequela di Cristo e la consacrazione a Lui
1255 2, 4, 16 | fratelli. La sequela di Cristo mediante la vita consacrata
1256 2, 4, 16 | vuota di contenuto.~Gesù Cristo, crocifisso e risorto, signore
1257 2, 4, 16 | continuamente questa unione con Cristo, mediante l'ascolto della
1258 2, 4, 16 | gli stessi sentimenti del Cristo.~ ~
1259 2, 5, 17 | suppongono un'identificazione con Cristo, con la sua morte e la sua
1260 2, 5, 17 | la stessa attitudine di Cristo, il quale «spogliò se stesso (
1261 2, 5, 17 | il modello e la misura di Cristo, chi non vive pienamente
1262 2, 5, 17 | spirito d'amore sponsale a Cristo, a tutti coloro che Egli
1263 2, 6, 18 | latinoamericano «per annunciare Gesù Cristo con la parola e con la vita»
1264 2, 6, 18 | consacrati al servizio del Cristo mediante i consigli evangelici
1265 2, 6, 18 | dottrina e la missione del Cristo e della sua Chiesa».~La
1266 2, 6, 18 | Gv 8,31-32) Solo Gesù Cristo libera. Solo nel suo amore,
1267 2, 7, 19 | poveri «con le viscere di Cristo» (cfr. Perfectae Caritatis,
1268 2, 7, 19 | i tratti sofferenti del Cristo, il Signore, che ci interpella
1269 2, 8, 20 | riferimento alla povertà di Cristo e disgiunto dalla sua misura
1270 3, 1, 24 | messaggio salvatore del Cristo agli uomini e donne del
1271 3, 1, 24 | del mistero e ministero di Cristo, il quale sia che fosse «
1272 3, 1, 24 | mondo la buona novella di Cristo» (cfr. Perfectae Caritatis,
1273 3, 3, 26 | metterebbero al servizio di Cristo le loro migliori energie
1274 3, 4, 27 | di tutti i discepoli del Cristo» (cfr. Gv 17,21-23); per
1275 3, 5, 28 | predicazione del messaggio di Cristo nel Continente; lo sono
1276 3, 5, 28 | della pace e dell'unità che Cristo ha chiesto al Padre per
1277 3, 6, 29 | vocazioni alla sequela di Cristo. Nutro dunque la salda speranza
1278 Conclus, 6, 30 | apostolato al servizio di Cristo, della Chiesa e della società.~
1279 Conclus, 6, 31 | predicazione del messaggio di Cristo e alla fratellanza delle
1280 Conclus, 6, 31 | generosi cooperatori di Cristo e della sua Chiesa nella
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 1281 1 | accolto la vita nuova in Cristo.~"Quanti siete stati battezzati
1282 1 | siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo" (
1283 1 | Cristo, vi siete rivestiti di Cristo" (Gal, 3,27). Le parole
1284 1 | uomo viene incorporato a Cristo, sicché può ormai fiduciosamente
1285 1 | sono più io che vivo, ma Cristo vive in me" (Gal 2,20).
1286 1 | discepolo nella vera vite che è Cristo, ne fa un tralcio capace
1287 1 | dall'incontro d'amore fra Cristo Signore e la persona umana,
1288 1 | Sacramento: l'incorporazione a Cristo comporta anche l'incorporazione
1289 2 | questa comune conversione a Cristo si compì per voi. Si trattò
1290 2 | identità, non figuri la fede in Cristo, come costitutivo essenziale.
1291 3 | il Padre del Signore Gesù Cristo. Sottoposto per questo a
1292 3 | unica Mensa imbandita da Cristo, divino Pastore dell'unico
1293 4 | testimonianza del sangue versato per Cristo e per il Vangelo. Tutta
1294 4 | vita per rimanere fedeli a Cristo e difendere la fede della
1295 4 | questi credenti: morire per Cristo significava per essi partecipare
1296 4 | membra del Corpo mistico di Cristo4.~Gli eventi sanguinosi,
1297 5 | inondato dallo splendore di Cristo «luce del mondo» (Gv 8,
1298 7 | lunga storia di fedeltà a Cristo, fedeltà che ha conosciuto
1299 8 | più fedeli al comando di Cristo: ut unum sint! In questa
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 1300 3 | davanti al tribunale di Cristo, la cui presenza contemplava
1301 3 | rispetto, dimostrò di avere Cristo sulle labbra, di portarlo
1302 4 | seguiamo le vestigia di Cristo. A distanza di dieci secoli
Misericordia Dei
N. 1303 Int | La missione affidata da Cristo agli Apostoli è l'annuncio
1304 Int | cura e guarisce nel nome di Cristo — gli atti del penitente:
Spiritus et sponsa
§, N. 1305 1, 2 | portata a compimento da Cristo Signore, specialmente per
1306 1, 2 | tutta la vita liturgica"4. Cristo si rende in modo speciale
1307 1, 2 | liturgica è, pertanto, opera di Cristo Sacerdote e del suo Corpo
1308 1, 3 | orizzonte dell'intera umanità. Cristo infatti, nella sua lode
1309 1, 3 | del Mistero pasquale di Cristo e lo rivive9.~Se tutto questo
1310 2, 8 | memoria della risurrezione di Cristo, è al centro della vita
1311 2, 9 | contemplazione del volto di Cristo alla scuola di Maria.~
1312 3, 10 | un contatto personale con Cristo. Solo nell'intimità con
1313 3, 11 | unirci al sacrificio di Cristo e di nutrirci del suo Corpo
1314 3, 13 | che celebra il mistero di Cristo"34. Questa attenzione privilegiata
1315 Con, 15 | faccia prendere coscienza di Cristo come primo "liturgo", che
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 1316 Int, 2 | Pane di vita», con cui Cristo adempie in modo sommo la
1317 Int, 3 | Chiesa. Per mezzo di essa Cristo rende presente, nello scorrere
1318 I | Con lo sguardo rivolto a Cristo~
1319 I, 6 | tempi lunghi» dell'umanità.~Cristo infatti è al centro non
1320 I, 6 | Papa Paolo VI, confessò che Cristo «è il fine della storia
1321 I, 6 | terrestri nella luce di Cristo. In Lui, Verbo fatto carne,
1322 I | Contemplare con Maria il volto di Cristo~
1323 I, 8 | contemplazione del volto di Cristo, all'interno di una pedagogia
1324 I, 9 | contemplazione del volto di Cristo a partire dalla prospettiva
1325 I, 10 | incardinato sul tema di Cristo e della contemplazione del
1326 II, 11 | Eucaristia invece la gloria di Cristo è velata. Il Sacramento
1327 II, 11 | suo totale nascondimento, Cristo si fa mistero di luce, grazie
1328 II, 12 | dei discepoli di Emmaus Cristo stesso interviene per mostrare, «
1329 II, 13 | a tutti comprensibile. È Cristo stesso che parla quando
1330 II, 15 | primariamente sacrificale.13 In esso Cristo ripresenta a noi il sacrificio
1331 II, 15 | futuro dell'ultima venuta di Cristo, al termine della storia.
1332 II, 16 | perché in forza di essa Cristo tutto intero si fa sostanzialmente
1333 II, 16 | consapevolezza che siamo davanti a Cristo stesso. Proprio la sua presenza
1334 II, 18 | della presenza reale di Cristo, avendo cura di testimoniarla
1335 III, 20 | La Chiesa è il corpo di Cristo: si cammina «con Cristo»
1336 III, 20 | Cristo: si cammina «con Cristo» nella misura in cui si
1337 III, 20 | e fomentare questa unità Cristo provvede con l'effusione
1338 IV, 24 | provata. L'incontro con Cristo, continuamente approfondito
1339 IV, 24 | entrare in comunione con Cristo nel memoriale della Pasqua
1340 IV, 26 | grazie» alla maniera del Cristo crocifisso, potrà essere
1341 IV, 28 | riconosciuti come veri discepoli di Cristo (cfr Gv 13,35; Mt 25,31-
1342 Con, 29 | tesoro incomparabile che Cristo ha affidato alla sua Chiesa.
1-500 | 501-1000 | 1001-1342 |