grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 6 | profondamente vivono in tale magistero le verità definite in quei
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 33| primato di Pietro - primato di magistero e di governo voluto dalla «
3 Conclus, 2, 36| non sono indipendenti dal magistero della Chiesa, che è uno
4 Conclus, 2, 37| Spirito Santo e guidata dal magistero della Chiesa, suscitare
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 5 Intro, 0, 1 | egli continui... il suo magistero nella chiesa, un magistero,
6 Intro, 0, 1 | magistero nella chiesa, un magistero, aggiungevo, umile insieme
7 Conclus, 5, 77| pastorale imitato, affinché il magistero di tanto dottore e pastore
Divini amoris scientia
N. 8 10 | riveste il fatto che lo stesso Magistero della Chiesa non solo ha
9 10 | dottrina in molti documenti del Magistero ordinario della Chiesa,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 10 Intro, 1, 1 | altro, dagli interventi del Magistero della Chiesa, rispecchiati
11 Intro, 1, 1 | trovato espressione nel Magistero conciliare, specie nella
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 12 4, 52 | E noto lo sforzo che il Magistero ecclesiale ha compiuto,
13 4, 57 | qualificati e normativi del Magistero, all'interno della Tradizione
Ordinatio Sacerdotalis
N. 14 1 | uomini; e il suo vivente magistero, che ha coerentemente stabilito
15 4 | insegnata con fermezza dal Magistero nei documenti più recenti,
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 16 Intro, 1 | Cosicché ogni annuncio e magistero successivo, se vuole essere
17 Intro, 1 | loro annuncio e il loro magistero; ogni carisma e ogni ministero
18 3 | 3. Il magistero di san Basilio~ ~
19 3, 3 | Autenticamente cristiano, tutto il magistero di Basilio è, come si è
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 20 4, 10 | continuità nel successivo Magistero. Rendo atto volentieri alla
Sanctorum altrix
N. 21 2 | emergono dalla vita e dal magistero di Benedetto, e principalmente
22 2 | dottrina tradizionale, del magistero della Chiesa» (Pauli VI «
Spiritus Domini
N. 23 3 | autenticamente interpretata dal magistero della Chiesa. Sempre, inoltre,
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 24 3, 0, 18| durante e dopo il Concilio, il magistero non meno che l'azione di
25 4, a, 36| obbedienza nei confronti del Magistero della Chiesa.~E quanto alla
26 4, b, 42| vivente nella Chiesa e nel Magistero autentico, come pure l'eredità
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 27 2, 1, 13| i loro sguardo verso il Magistero della Chiesa e, seguendo
28 2, 3, 15| altri numerosi documenti del magistero postconciliare, ha trovato
29 2, 3, 15| esplicitamente gli insegnamenti del Magistero della Chiesa circa la vita
30 2, 10, 22| in una pastorale o in un magistero paralleli, sarebbe andare
Spiritus et sponsa
§, N. 31 2, 6 | ribaditi e sviluppati nel Magistero successivo. Tale fedeltà
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 32 I, 9 | tanto raccomandata dal Magistero e tanto cara al Popolo di
|