Dilecti amici
Capitolo, N. 1 7, 7 | della personalità umana, femminile o maschile, con tutte le
2 8, 8 | della vostra personalità femminile o maschile: se una tale
Divini amoris scientia
N. 3 11 | che è propria del genio femminile. Ella emerge per la sua
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 4 Intro, 1, 1(8)| Convegno Nazionale del Centro Femminile Italiano (6 dicembre 1976):
5 2, 2, 4 | partecipazione dell'«io» personale e femminile all'evento dell'incarnazione.
6 2, 3, 5 | della donna», di «ciò che è femminile». Ci troviamo qui, in un
7 3, 2, 7 | maschile» e di ciò che è «femminile». I testi biblici, a cominciare
8 3, 3, 8 | talvolta anche come amore «femminile» della madre.~Questa caratteristica
9 3, 3, 8 | proprietà tipica del corpo, né «femminile» né «maschile». Dunque,
10 4, 2, 10 | sua propria «originalità» femminile. Esiste il fondato timore
11 4, 3, 11 | scoperta della propria umanità femminile. «Grandi cose ha fatto in
12 4, 3, 11 | della donna, dell'umanità femminile. Questa scoperta deve continuamente
13 5, 3, 14 | uomo con la sua diversità femminile, ed anche con la sua potenziale
14 5, 4, 15 | risposta spiccatamente «femminile» esprime apprezzamento e
15 5, 4, 15 | spunto da questa risposta femminile della mente e del cuore.
16 5, 5, 16 | ciò che è personalmente femminile raggiunge una nuova misura:
17 6, 1, 17 | realizzazione della personalità femminile. Alla luce del Vangelo,
18 6, 1, 17 | dimensioni della vocazione femminile si sono in lei incontrate
19 6, 4, 20 | sponsale della personalità femminile trova una risposta nella
20 6, 6, 22 | a ciò che è per essenza femminile, al fine di esprimere la
21 6, 6, 22 | adeguato ricorso a ciò che è «femminile». Analogamente avviene nell'
22 7, 2, 24 | alla quale la personalità femminile può pienamente svilupparsi
23 7, 3, 25 | essere sposa», e dunque il «femminile», diventa simbolo di tutto
24 7, 3, 25 | maschile» a ciò che è «femminile», dato che, come membri
25 7, 4, 26 | e donna, tra ciò che è «femminile» e ciò che è «maschile»,
26 7, 5, 27 | incarnazione dell'ideale femminile, ma sono anche un modello
27 Conclus, 1, 31 | misura della sua dignità femminile, per le «grandi opere di
28 Conclus, 1, 31 | manifestazioni del «genio» femminile apparse nel corso della
29 Conclus, 1, 31 | tutti i frutti di santità femminile.~La Chiesa chiede, nello
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 30 1, 3, 9 | valorizzazione dello specifico femminile nella Chiesa, anche forzando
31 1, 3, 9 | violenza, il monachesimo femminile ha conservato accesa la
32 1, 7, 13 | vita monastica, maschile e femminile, che custodisce il dono
|