Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veci 3
veda 5
vedano 2
vede 31
vedemmo 2
vedendo 2
vedendola 1
Frequenza    [«  »]
31 stanislao
31 talvolta
31 vari
31 vede
30 1994
30 ancor
30 apostolato
Ioannes Paulus PP. II
Lettere apostoliche

IntraText - Concordanze

vede

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
A Concilio Constantinopolitano I
   Capitolo, N.
1 2, 4 | dello Spirito Santo. Si vede quanto profondamente queste Amantissima Providentia Capitolo, §, N.
2 Intro, 2, 20| fratelli del mondo, che vede perdersi nei sentieri del Augustinum hipponensem Capitolo, §, N.
3 2, 1, 25| i suoi occhi con i quali vede in qualche modo che è vero 4 2, 1, 25| vero quello che ancora non vede». «Nessuno dunque crede 5 2, 2, 31| varie e più efficaci. Egli vede l'uomo come una tensione 6 2, 2, 31| finché non riposa in te». Lo vede come capacità di essere 7 2, 2, 31| è una grande natura». Lo vede inoltre come un essere indigente Dies Domini Capitolo, §, N.
8 2, 1, 19| universale tradizione, si vede chiaramente che, per quanto Dilecti amici Capitolo, N.
9 15, 15 | Concilio Vaticano II. La Chiesa vede se stessa come «un sacramento, 10 15, 15 | Lumen Gentium, 1). E dunque vede se stessa in relazione a 11 15, 15 | costantemente in crescita. Vede se stessa nelle dimensioni 12 15, 15 | nelle dimensioni universali. Vede se stessa sulle vie dell' 13 15, 15 | urgenza nel nostro tempo. Vede se stessa anche nel dialogo 14 15, 15 | che proprio in questo modo vede se stessa e la sua missione Mulieris dignitatem Capitolo, §, N.
15 4, 3, 11| su quel significato che vede in Maria la rivelazione 16 5, 4, 15| servirlo» (Mt 27, 55). Come si vede, in questa che fu la più 17 7, 2, 24| Lettera agli Efesini non vede alcuna contraddizione tra Novo millennio ineunte Capitolo, N.
18 2, 26 | momento di oscurità egli vede limpidamente la gravità 19 2, 26 | per esso. Solo lui, che vede il Padre e ne gioisce pienamente, 20 3, 31 | programmazione pastorale che ci vede impegnati all'inizio del Operosam diem Capitolo, N.
21 3, 19 | afferrato da Cristo, e tutto vede nella sua luce. La riflessione 22 4, 23 | nell'amore dei due sposi vede infatti rappresentato sia Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod N.
23 5 | proteso verso il futuro che vede «l' avvicinarsi della fine Per il IV centenario dell'unione di Brest §, N.
24 3, 6 | 6. Vi è chi vede nell'esistenza delle Chiese Salvifici doloris Capitolo, N.
25 2, 5 | cerchino le risposte. Come si vede, non si tratta qui solo 26 2, 7 | 7. Come si vede dagli esempi riportati, 27 6, 27 | salvifiche.~E perciò la Chiesa vede in tutti i fratelli e sorelle Sanctorum altrix N.
28 4 | sguardo di colui che dall'alto vede ogni cosa. Così la preghiera Spiritus Domini N.
29 2 | seguito ad esperienze vissute. Vede che nei cuori va ravvivata Tertio millennio adveniente Capitolo, §, N.
30 4, a, 34| al riguardo - ognuno lo vede - uno sforzo enorme. Bisogna Spiritus et sponsa §, N.
31 1, 2 | che essa ha portato, si vede sempre più chiaramente l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License